-
Consulenza legale Q202025142 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Per rispondere al quesito dobbiamo tenere distinta la vicenda risarcitoria dalla suddivisione delle spese per riparare i danni al lastrico solare .
Secondo quanto riferito,...»
-
Consulenza legale Q202025137 (Articolo 1398 Codice Civile - Rappresentanza senza potere)
«Per rispondere in maniera esaustiva al quesito in esame occorrerebbe esaminare se non altro il ricorso per decreto ingiuntivo .
Ad ogni modo, sulla base dei soli elementi in...»
-
Consulenza legale Q202025073 (Articolo 2475 Codice Civile - Amministrazione della societą)
«La risposta al quesito richiede il richiamo all’art. 2475 del c.c. alla cui lettura attenta si rimanda.
Come si evince dalla lettera della norma citata, nelle srl...»
-
Consulenza legale Q202025058 (Articolo 13 Legge prof. forense - Conferimento dell'incarico e compenso)
«La possibilità che l’avvocato pattuisca col cliente un compenso percentuale rispetto al risultato ottenuto (c.d. patto di quota lite) è stata oggetto nel...»
-
Quesito Q202025142 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Oggetto: Palazzo di 2 piani con 6 condomini e lastrico solare diviso in due proprietà con gli appartamenti sottostanti.
Da molti anni, in uno dei due terrazzi, a causa...»
-
Consulenza legale Q202025085 (Articolo 3 Codice terzo settore - Norme applicabili)
«Il D. Lgs. 117/2017, il c.d. Codice del Terzo Settore (CTS), nulla dispone in tema di recesso ed esclusione del socio . Il comma 2 dell’art. 3 del CTS precisa:...»
-
Consulenza legale Q202025030 (Articolo 2935 Codice Civile - Decorrenza della prescrizione)
«Dalla ricostruzione dei fatti, e dalla lettura degli atti trasmessi, pare che la creditrice non abbia mai fatto valere la clausola risolutiva espressa prevista nel contratto...»
-
Consulenza legale Q202024973 (Articolo 1103 Codice Civile - Disposizione della quota)
«Il quesito descrive un tipico caso di comunione , istituto disciplinato dagli artt. 1100 e ss. del c.c., in cui un determinato bene , nello specifico l’autorimessa,...»
-
Consulenza legale Q202024988 (Articolo 266 Codice proc. penale - Limiti di ammissibilitą)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
Il primo attiene alla possibilità, per gli operatori di polizia giudiziaria e, a valle, per il pubblico ministero , di...»
-
Consulenza legale Q202025037 (Articolo 1476 Codice Civile - Obbligazioni principali del venditore)
«La garanzia per evizione costituisce l’oggetto di una delle obbligazioni del venditore, prevista dal n. 3 dell’art. 1476 del c.c. In sostanza, il venditore...»
-
Consulenza legale Q202025060 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«La linea di condotta che si è deciso di seguire si ritiene che sia perfettamente conforme sia alle norme dettate dal codice civile in materia di accettazione di...»
-
Consulenza legale Q202025039 (Articolo 570 Codice proc. civile - Avviso della vendita)
«La dicitura al punto c) dell’avviso di vendita senza incanto vuol significare che le offerte, da presentare secondo le modalità indicate in detto avviso, per...»
-
Consulenza legale Q202025029 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Quanto al versante penale, che da primo verrà trattato nel presente parere, la risposta è molto complessa.
In buona sostanza, si chiede se il sindaco, attraverso...»
-
Quesito Q202025084 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«In un condominio che amministro, l'appartamento all'attico si è distaccato dalla caldaia centralizzata circa 25 anni fa. È stato poi suddiviso in 3...»
-
Consulenza legale Q202025024 (Articolo 2726 Codice Civile - Prova del pagamento e della remissione)
«L’art. 360 del codice di procedura civile elenca i casi in cui può essere proposto ricorso in cassazione e quali provvedimenti siano ricorribili.
Per quanto...»
-
Quesito Q202025079 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Ho letto la risposta della consulenza Q202024758 e provo fare ora alcune ipotesi pratiche per avere una semplice risposta per ognuna delle seguenti sei domande.
1) abbiamo un...»
-
Quesito Q202025073 (Articolo 2475 Codice Civile - Amministrazione della societą)
«Statuto: è scritto che l'Amm.re deve operare per il raggiungimento degli scopi sociali (ex ditta di trasporti con depositi ed Uff ), con la sola eccezione degli atti...»
-
Consulenza legale Q202025012 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Il fatto che si sia raggiunto un accordo in mediazione è senza dubbio una cosa positiva; in forza di esso, il conduttore si è obbligato , a permettere...»
-
Consulenza legale Q202025010 (Articolo 28 Codice proc. civile - Foro stabilito per accordo delle parti)
«Per rispondere al quesito è opportuno rammentare come il legislatore abbia fissato dei criteri oggettivi che consentono di individuare il giudice territorialmente...»
-
Consulenza legale Q202025021 (Articolo 10 T.U.I.R. - Oneri deducibili)
«A norma dell’art. 10, comma 1, lett. c) del TUIR, “ dal reddito complessivo si deducono, se non sono deducibili nella determinazione dei singoli redditi che...»
-
Consulenza legale Q202025002 (Articolo 57 Codice proc. civile - Attivitą del cancelliere)
«Il problema che il quesito richiede di affrontare si ritiene che non attenga tanto al valore di prova che può avere un registro di cancelleria, quanto piuttosto...»
-
Quesito Q202025060 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«Ho accettato con beneficio di inventario l’eredità di mio padre, anche gli altri eredi, ossia mio fratello maggiorenne e due nipoti minori hanno accettato con...»
-
Quesito Q202025059 (Articolo 637 Codice Civile - Termine)
«Buon giorno
In data 20.01.2016 è deceduta la zia dello scrivente lasciando la seguente disposizione testamentaria:
Nomino esecutore testamentario di questa mia...»
-
Consulenza legale Q202025008 (Articolo 742 Codice Civile - Spese non soggette a collazione)
«Due sono le norme del codice civile che occorre prendere in esame, e precisamente gli artt. 741 e 742 c.c.
L’ art. 741 del c.c. dispone che sono oggetto di collazione ,...»
-
Consulenza legale Q202024986 (Articolo 2429 Codice Civile - Relazione dei sindaci e deposito del bilancio)
«L’approvazione del bilancio di una società è un vero e proprio processo, nel senso che prevede il compimento di una serie ben precisa di atti per...»
-
Consulenza legale Q202025025 (Articolo 36 Legge fallimentare - Reclamo contro gli atti del curatore e del comitato dei creditori)
«Il perimetro di applicazione del rimedio di cui agli artt. 26 e 36 non è di agevole distinzione.
Appare utile richiamare in merito l’indirizzo espresso dal...»
-
Consulenza legale Q202025019 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«L’ art 843 del c.c. prevede l’obbligo del proprietario di acconsentire il passaggio sul fondo di sua proprietà quando risulti necessario per riparare o...»
-
Consulenza legale Q202024758 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Seguendo la minuziosa descrizione effettuata dall’autore del quesito si ritiene che nel caso specifico non trovi applicazione la giurisprudenza formatasi attorno alla...»
-
Consulenza legale Q202024989 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«La figura che in prima battuta è tenuto a vigilare sulle parti comuni dell’ edificio e sulla esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria è...»
-
Quesito Q202025039 (Articolo 570 Codice proc. civile - Avviso della vendita)
«Buonasera,
in riferimento alla procedura esecutiva allegata, viene posto in vendita come da relativa documentazione l’immobile di cui alla precedente.
Nell’avviso...»