-
Consulenza legale Q202128418 (Articolo 142 Codice beni cult. e paesag. - Aree tutelate per legge)
«La cosiddetta Legge Galasso costituisce una delle pietre miliari all’interno dell’ordinamento italiano circa la tutela dei beni ambientali e paesaggistici, che ha...»
-
Consulenza legale Q202128426 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Gentile cliente, anche sotto l’ulteriore aspetto che adesso chiede di prendere in esame, la persona ai cui interessi sta dedicando la sua attenzione non ha, purtroppo,...»
-
Quesito Q202128456 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Buongiorno.
Sono il proprietario di un edificio in Zona A Nuclei di Antica Formazione a XXX, nel PGT è classificato A3* Edifici di Valore tipologico; sarà...»
-
Consulenza legale Q202128374 (Articolo 25 Legge proc. amministrativo - Modalitą di esercizio del diritto di accesso e ricorsi)
«Con riguardo ai profili inerenti alla riservatezza il Reg. UE 679/2016 stabilisce tra i suoi principi fondamentali di cui all’art. 5, co. I, lett. c), quello della c.d....»
-
Consulenza legale Q202128420 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Dell’ accettazione tacita di eredità il legislatore si occupa all’art. 476 c.c., dalla cui lettura si evince che non qualunque atto compiuto dal chiamato...»
-
Consulenza legale Q202128412 (Articolo 36 T.U.P.I. - Personale a tempo determinato o assunto con forme di lavoro flessibile)
«L’art. 20, c. 9, D. Lgs. 75/2017 (c.d. Decreto Madia) espressamente esclude i contratti di somministrazione dal novero dei rapporti flessibili oggetto di stabilizzazione...»
-
Consulenza legale Q202128375 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«L’art. 14 del CCNL Assistenti di Volo prevede che l’inidoneità dell’assistente di volo determini “ la risoluzione di diritto del rapporto di...»
-
Consulenza legale Q202128407 (Articolo 739 Codice Civile - Donazioni ai discendenti o al coniuge dell'erede. Donazioni a coniugi)
«L’istituto giuridico della collazione risulta disciplinato in maniera abbastanza precisa agli artt. 737 e ss. c.c.
Come può dedursi dalla lettura di tali norme,...»
-
Consulenza legale Q202128340 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Il tema della fatturazione dei lavori condominiali è stato affrontato dall’amministrazione finanziaria in più occasioni. In linea di massima,...»
-
Quesito Q202128435 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
«Buon giorno, la mia domanda è relativa ad una servitù di passaggio che grava su un terreno di proprietà di mio padre.
Il terreno su cui è edificata...»
-
Consulenza legale Q202128386 (Articolo 10 T.U. edilizia - Interventi subordinati a permesso di costruire)
«Dal punto di vista edilizio-urbanistico, va chiarito che le verande realizzate sia mediante chiusura di un balcone e sia mediante la tamponatura di una tettoia sono comprese per...»
-
Consulenza legale Q202128357 (Articolo 1398 Codice Civile - Rappresentanza senza potere)
«Nel quesito vi sono alcune considerazioni condivisibili ed altre meno. Sicuramente possiamo dire che il modus operandi adottato per iniziare l’iter per l’ottenimento...»
-
Quesito Q202128426 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Con riferimento al precedente quesito e relativa consulenza Q202128212 del 14 marzo ultimo scorso vorrei chiedere un approfondimento riguardante un aspetto specifico relativo...»
-
Consulenza legale Q202128359 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Secondo la giurisprudenza costante della Cassazione, il dovere di fedeltà del lavoratore nei confronti del datore di lavoro (art. 2105 c.c.) permane sia durante il...»
-
Consulenza legale Q202128349 (Articolo 20 Legge diritto autore - )
«Per rispondere in modo chiaro al quesito è opportuna una breve premessa sulla tutela prevista nell’ordinamento italiano in tema di diritto d’autore, in quanto...»
-
Consulenza legale Q202128343 (Articolo 336 Codice proc. civile - Effetti della riforma o della cassazione)
«Va premesso che il quesito non è formulato in maniera chiarissima, se non altro perché dalla lettura della sentenza di appello è emerso che in quella sede...»
-
Consulenza legale Q202128381 (Articolo 328 Codice Penale - Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione)
«La risposta al quesito non è univoca e necessita di una premessa.
Nell’ambito del diritto penale, prescindendo spesso e volentieri dagli elementi costitutivi...»
-
Consulenza legale Q202128355 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Il caso che si sottopone all’attenzione richiede di affrontare un problema abbastanza comune a molte famiglie, ossia quello dell’intervento dei genitori nel...»
-
Consulenza legale Q202128372 (Articolo 61 Codice del consumo - Consegna)
«Basandoci esclusivamente su quanto riportato nel quesito, possiamo affermare quanto segue.
Leggiamo nel quesito che nel contratto di vendita non viene riportata una data per...»
-
Consulenza legale Q202128336 (Articolo 979 Codice Civile - Durata)
«Sulla base di quanto viene detto nel quesito gli immobili di cui si discute sono due, e precisamente:
Immobile A:
nuda proprietà : la figlia
usufrutto : il...»
-
Consulenza legale Q202128345 (Articolo 885 Codice Civile - Innalzamento del muro comune)
«In base all’art. 880 del codice civile “si presume comune il muro che serve di divisione tra cortili, giardini e orti o tra recinti nei campi”.
Il...»
-
Consulenza legale Q202128319 (Articolo 344 Codice proc. civile - Intervento in appello)
«Dalla documentazione inviata a corredo del quesito emerge che la causa promossa dal soggetto A riguarda la retrocessione ex art. 47 T.U. Espropri di aree acquisite da un...»
-
Consulenza legale Q202128308 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«In presenza dell’occupazione illegittima di un fondo da parte della P.A., la tutela del privato proprietario può essere attuata alternativamente mediante i...»
-
Consulenza legale Q202128315 (Articolo 495 Codice Civile - Pagamento dei creditori e legatari)
«Le domande poste attengono essenzialmente allo svolgimento della fase della liquidazione del patrimonio ereditario in caso di accettazione con beneficio di inventario ....»
-
Consulenza legale Q202128303 (Articolo 43 T.U. successioni e donazioni - Disposizioni testamentarie impugnate o modificate)
«Tutte le domande che vengono qui poste hanno trovato espressa ed univoca risposta in una sentenza della Corte di Cassazione del 2007, e precisamente Cass. Civ. Sez. V sent. N....»
-
Quesito Q202128362 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Spett. redazione:
Sono proprietario (e residente) a Roma di un appartamento il cui palazzo è costituito da due blocchi di appartamenti con scale di accesso comuni, uno...»
-
Quesito Q202128357 (Articolo 1398 Codice Civile - Rappresentanza senza potere)
«Spett.le Redazione,
Oggetto: ECOBONUS
Si ricorda, che “l’ecobonus” è una legge che permette di usufruire un credito per lavori fatti con...»
-
Consulenza legale Q202128294 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Da un punto di vista di diritto condominiale il codice civile non pone alcun divieto al fatto che l'assemblea venga convocata in uno spazio comune del palazzo e nello...»
-
Quesito Q202128353 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Dopo 36 anni di matrimonio mi sono separata non legalmente da mio marito sono scappata senza separrmi a causa delle continue violenze subite da mio marito nell'arco dei 36...»
-
Consulenza legale Q202128292 (Articolo 1049 Codice Civile - Somministrazione di acqua a un edificio)
«Le norme citate nel quesito, ossia gli artt. 1049 e 1050 c.c., relative alle ipotesi in cui è possibile chiedere la somministrazione coattiva di acqua a un edificio o...»