- 
  
    Consulenza legale Q202231245 (Articolo 116 Codice proc. penale - Copie, estratti e certificati)
  
«Con riguardo al quesito posto si osserva quanto segue. 
 
 Quanto alla prima domanda:  
Qualora i Suoi esposti abbiano contribuito all’istaurazione di un procedimento...»
 
              - 
  
    Quesito Q202231361 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
  
«Buonasera, sono un privato che più’volte ha usufruito del vostro prezioso servizio di consulenza legale. Sono qui a richiedere un ulteriore consulenza e più...»
 
              - 
  
    Quesito Q202231299 (Articolo 1439 Codice Civile - Dolo)
  
«Buongiorno, 
in riferimento al quesito n. Q202230962, chiedo se il testo seguente mi tutela da eventuali aumenti di rumore che possono sorgere nel corso dell'anno...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231205 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilitą precontrattuale)
  
«Il caso che occupa attiene all’ambito civilistico del  contratto di assicurazione , normativamente previsto dall’  art. 1892 del c.c. ,  il quale prevede che:...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231242 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
  
«Il box auto, di cui la basculante ne è un ovvio elemento accessorio, deve considerarsi al pari dei singoli appartamenti, come porzione dell’ edificio  condominiale...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231217 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
  
«Per rispondere al quesito occorre analizzare gli eventi per come si sono succeduti nel tempo: 
1.   anno 2007 condanna del padre di colui che pone il quesito (che per...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231193 (Articolo 2391 Codice Civile - Interessi degli amministratori)
  
«Ai sensi dell’ art. 2104 del c.c. ,  “il  prestatore di lavoro  deve usare la diligenza richiesta dalla  natura della prestazione  dovuta, dall'interesse...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231163 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
  
«Da un punto di vista condominiale i fatti da lei descritti presentano criticità non tanto nell’incarico conferito al direttore tecnico, quanto nel fatto che...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202230994 (Articolo 24 T.U. edilizia - Agibilitą)
  
«L’art. 24, T.U. Edilizia prevede che la SCIA relativa all’agibilità debba essere accompagnata dall’attestazione del direttore dei lavori o, qualora non...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231036 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
  
«Nel procedimento per  diffamazione  ex art.  595  c.p. Lei assume attualmente il ruolo di  imputato  e, in questo senso, anche sulla base di quello che ha esposto nel quesito,...»
 
              - 
  
    Quesito Q202231096 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
  
«Premessa: 
 
Problemi in un nuovo appartamento in un condominio (villette terratetto e appartamenti al piano rialzato - 10 condomini in totale) nel centro storico di Firenze,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231012 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
  
«Ai sensi dell’  art. 2043 del c.c.  , “  Qualunque fatto doloso o colposo, che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire...»
 
              - 
  
    Quesito Q202231036 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
  
«Buongiorno, 
Nel corso di un’assemblea condominiale, per motivare il mio voto contrario al rinnovo dell’incarico all’amministratore, ho espresso le critiche...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202230962 (Articolo 1440 Codice Civile - Dolo incidente)
  
«Ai sensi dell'  art. 1490 del c.c.  , “ Il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da  vizi  che la rendano inidonea all’uso a cui...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202230873 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
  
«In materia di  locazione  ad uso abitativo, l’art.  3 , comma 1, lett. a) della L. n. 431/1998 consente al  locatore  di impedire il rinnovo del  contratto  alla prima...»
 
              - 
  
    Quesito Q202230823 (Articolo 652 Codice proc. penale - Efficacia della sentenza penale di assoluzione nel giudizio civile o amministrativo di danno)
  
«A) sentenza penale di assoluzione, irrevocabile, per insussistenza del fatto (circonvenzione di incapace e falsità testamento olografo), pronunciata da GUP in giudizio...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202230704 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
  
«L’art.14 della nostra Carta Costituzionale dice una cosa molto semplice ma anche molto netta: " il  domicilio  è inviolabile ". Sicuramente quanto scritto...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202230685 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformitą nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformitą)
  
«La presente risposta al quesito di natura civilistica posto in merito alla possibilità di rivalersi, per le spese da affrontare in seguito all’irrogazione della...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202230689 (Articolo 144 Codice ass. private - Azione diretta del danneggiato)
  
«Ai sensi dell’  art. 1882 del c.c. ,  l’assicurazione è quel   contratto  “ col quale l'assicuratore, verso pagamento di un premio, si obbliga a...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202230679 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
  
«In casi come questo se si ha interesse a continuare ad avvalersi della  servitù  e soprattutto se non si alcuna intenzione di perderne il diritto, occorre senza alcun...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202230574 (Articolo 1609 Codice Civile - Piccole riparazioni a carico dell'inquilino)
  
«Come in tutti i contratti a prestazioni corrispettive, anche nella  locazione  gli obblighi sono distribuiti tra una parte contrattuale e l’altra.  
 L’obbligo...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202230521 (Articolo 586 Codice proc. civile - Trasferimento del bene espropriato)
  
«Uno dei tanti rischi che si corre in caso di acquisto effettuato all’asta è proprio quello che qui si lamenta. 
Purtroppo, nell’ambito della vendita coattiva...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202230496 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
  
«Il quesito posto ipotizza la sussistenza di una  responsabilità  professionale del commercialista nello svolgimento delle proprie prestazioni. 
 
In tema di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202230440 (Articolo 1693 Codice Civile - Responsabilitą per perdita e avaria)
  
«Nel caso che occupa, è evidente l’ inadempimento  contrattuale del corriere, e la sua conseguente  responsabilità  giuridica.  
 Ai sensi dell’  art....»
 
              - 
  
    Quesito Q202230410 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
  
«Buongiorno, 
 
io devo risolvere il seguente problema condominiale con un proprietario e un affittuario: 
 
Un proprietario ha occupato uno di tre stanza destinate a stenditoio...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202230333 (Articolo 1696 Codice Civile - Limiti al risarcimento del danno per perdita o avaria delle cose trasportate)
  
«Il  risarcimento del danno  per perdita o avaria delle cose trasportate è disciplinato, purtroppo, dall’art.  1696  c.c., il cui testo è stato, peraltro,...»
 
              - 
  
    Quesito Q202230340 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
  
«Buongiorno. 
Bene comune non censibile indicato come sub 7 che in legenda risulta come accesso a 4 garages, di cui uno di mia proprietà (però non indicato nella...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202230264 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
  
«Va premesso che, in caso di  inadempimento  delle obbligazioni assunte con il  contratto preliminare , la parte non inadempiente, che abbia comunque interesse a far valere...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202230121 (Articolo 1101 Codice Civile - Quote dei partecipanti)
  
«Come già detto nel parere precedente il balcone pare essere una parte dell’edificio che deve essere considerato comune ai soli proprietari le cui unità...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202230094 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
  
«La norma principale cui fare riferimento per rispondere al quesito in esame è l’art.  1061  del codice civile. 
Essa prevede che le servitù non apparenti non...»