-
Consulenza legale Q20125481 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«L'opera descritta nel quesito rientra nel novero delle c.d. innovazioni di cui all' art. 1120 del c.c. primo comma.
Le deliberazioni che hanno ad oggetto le...»
-
Consulenza legale Q20125389 (Articolo 9 Codice proc. civile - Competenza del tribunale)
«Il disposto normativo di cui all' art. 50 bis del c.p.c. indica le cause nelle quali il tribunale giudica in composizione collegiale. Tra quelle indicate, viene...»
-
Consulenza legale Q20125123 (Articolo 474 Codice proc. civile - Titolo esecutivo)
«Nessuna fonte normativa nè alcuna sentenza della Suprema Corte di Cassazione hanno mai fornito un elenco dettagliato delle spese da definirsi straordinarie e di quelle...»
-
Consulenza legale Q20124971 (Articolo 41 Codice proc. civile - Regolamento di giurisdizione)
«Il regolamento di giurisdizione è uno strumento atto ad evitare che si proceda davanti ad un giudice sfornito di giurisdizione e si veda poi cassata la sentenza dalla...»
-
Consulenza legale Q20124923 (Articolo 365 Codice proc. civile - Sottoscrizione del ricorso)
«Il ricorso diretto alla Corte di Cassazione deve, necessariamente, essere sottoscritto, a pena di inammissibilità, da un avvocato cassazionista, ossia da un avvocato che...»
-
Consulenza legale Q20114274 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«L'obbligo di indennizzo di cui all’art. 843 c.c. deriva dall'esercizio di un'attività lecita e consentita e prescinde anche dall'esistenza della...»
-
Consulenza legale Q20114059 (Articolo 218 Codice proc. civile - Scritture di comparazione presso depositari)
«Innanzitutto, deve trattarsi di documenti ritualmente prodotti in giudizio o se tardivamente prodotti, almeno sottoposti al vaglio del Giudice e alle eccezioni della...»
-
Consulenza legale Q20113875 (Articolo 282 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria)
«La provvisoria esecutività di una sentenza di I grado significa che le statuizioni di condanna in essa contenute sono immediatamente esecutive ed il vincitore ,...»
-
Consulenza legale Q20113185 (Articolo 370 Codice proc. civile - Controricorso)
«L’istituto della contumacia risponde all’esigenza di assicurare il diritto di difesa anche a colui che non si costituisce in un procedimento che lo riguarda, che...»
-
Consulenza legale Q20112738 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Poiché, ai sensi dell’ art. 908 del c.c. e dell’ art. 913 del c.c. , salvo diverse ed espresse previsioni convenzionali, il fondo inferiore non può...»
-
Consulenza legale Q20112711 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Con sentenza del 30 agosto 2002 n. 12707, la Suprema Corte ha affermato che all’obbligo di restituire una somma di denaro ricevuta a titolo di mutuo , che costituisce un...»
-
Consulenza legale Q20112590 (Articolo 219 Codice Civile - Prova della proprietą dei beni)
«Si risponde al caso di specie citando una recente pronuncia della Corte di Cassazione (n. 13259 del 2009).
“ Il coniuge che, in costanza di matrimonio, abbia...»
-
Quesito Q20112542 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«Buongiorno,
per cortesia gradirei sapere se per un ricorso in Cassazione, avverso una sentenza della CTR depositata il dì 11/12/2009, i termini per la proposizione...»
-
Quesito Q20112416 (Articolo 387 Codice proc. civile - Non riproponibilitą del ricorso dichiarato inammissibile o improcedibile)
«In una causa di lavoro, la corte d'appello ha dichiarato con sentenza inammissibile l'appello proposto avverso una precedente decisione già favorevole...»
-
Consulenza legale Q20112059 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«L' art. 1135 del c.c. sancisce l'obbligo dell'amministratore di ordinare lavori di manutenzione straordinaria che rivestano carattere urgente , dovendo poi...»
-
Consulenza legale Q20101143 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«Il presidente dell'assemblea condominiale è nominato per prassi (l' art. 1136 del c.c. non ne fa menzione e la mancata nomina costituisce comunque...»
-
Consulenza legale Q20101819 (Articolo 154 Codice Civile - Riconciliazione)
«Il ritorno della coabitazione dopo la separazione tra due coniugi non porta necessariamente il giudice a presumere la riconciliazione.
La Corte di Cassazione, con sentenza...»
-
Consulenza legale Q20101356 (Articolo 2946 Codice Civile - Prescrizione ordinaria)
«Il diritto al pagamento è senz'altro prescritto. In materia di prescrizione dei contributi dovuti agli enti previdenziali dai liberi professionisti, come già...»
-
Consulenza legale Q20101242 (Articolo 688 Codice proc. civile - Forma dell'istanza)
«Rispondiamo con una pronuncia della Corte di Cassazione (4797/01)
L' omessa manutenzione della terrazza di copertura dell'edificio condominiale da parte dei...»
-
Consulenza legale Q20101168 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Sembra che la nomina di cui si parla sia più pertinentemente da inquadrarsi nel comma 4 dell'articolo 1105 c.c. Appare come il tipico caso di un antico edificio che...»
-
Quesito Q20101021 (Articolo 285 Codice proc. civile - Modo di notificazione della sentenza)
«Le notifiche alla P.A. si eseguono presso l'ufficio dell'Avvocatura Distrettuale dello Stato. È, pertanto, improduttiva di effetti la notifica direttamente...»
-
Quesito Q20101016 (Articolo 616 Codice proc. penale - Spese e sanzione pecuniaria in caso di rigetto o di inammissibilitą del ricorso)
«Dopo dieci anni (scadono a novembre) dal rigetto di un ricorso in Cassazione ritenuto inamissibile, mi è stata notificata una cartella per il pagamento della somma...»