-
Consulenza legale Q202230512 (Articolo 1587 Codice Civile - Obbligazioni principali del conduttore)
«La questione che qui viene posta, sebbene si presenti con notevole ricorrenza nella prassi, risulta scarsamente definita in ambito normativo.
Infatti, nessuna norma disciplina...»
-
Consulenza legale Q202230496 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Il quesito posto ipotizza la sussistenza di una responsabilità professionale del commercialista nello svolgimento delle proprie prestazioni.
In tema di...»
-
Consulenza legale Q202230372 (Articolo 1597 Codice Civile - Rinnovazione tacita del contratto)
«Pur mancando una serie di elementi dai quali trarre informazioni più precise per fornire una risposta adeguata, (non si comprende, ad esempio, chi sia stato indicato...»
-
Consulenza legale Q202230344 (Articolo 764 Codice Civile - Atti diversi dalla divisione)
«Una clausola di questo tipo viene generalmente inserita in quelli che l’art. 764 c.c. qualifica come “ atti diversi dalla divisione ”, i quali hanno pur...»
-
Consulenza legale Q202230317 (Articolo 6 Legge equo canone - Successione nel contratto)
«Da un esame del contratto di locazione concluso tra le parti ed inviato a questa Redazione, risulta che nulla è stato disposto per l’ipotesi di decesso di una...»
-
Quesito Q202230372 (Articolo 1597 Codice Civile - Rinnovazione tacita del contratto)
«Buongiorno, io (69 anni) e mio marito (74 anni), reddito al minimo e un figlio a carico, conduciamo in locazione un immobile (contratto 4+4) che, insieme a tanti altri, alla...»
-
Consulenza legale Q202230264 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Va premesso che, in caso di inadempimento delle obbligazioni assunte con il contratto preliminare , la parte non inadempiente, che abbia comunque interesse a far valere...»
-
Quesito Q202230317 (Articolo 6 Legge equo canone - Successione nel contratto)
«Sono locatore di unità immobiliare uso abitativo locata con adesione a cedolare secca e contratto con canone convenzionele (3+2 ). Il conduttore vedovo e senza figli ha...»
-
Consulenza legale Q202230154 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Il comma 11 dell’art. 3 del Decr .Lgs. n.23 del 2011 prevede che nel caso in cui il locatore opti per l’applicazione della cedolare secca, è sospesa, per un...»
-
Consulenza legale Q202230161 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Il tema posto nell’ultimo quesito è stato affrontato dall’amministrazione finanziaria nell’ambito delle Risoluzioni nn. 136/E del 06.05.2002 e 184/E del...»
-
Consulenza legale Q202230131 (Articolo 134 Codice del consumo - Diritto di regresso)
«In primo luogo, individuiamo il quadro normativo.
Un telefono rigenerato rientra nei beni usati per i quali è comunque applicabile la disciplina del codice del...»
-
Consulenza legale Q202230037 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Per rispondere alla prima domanda contenuta nel quesito occorre fare riferimento a quanto disposto dall’art. 9 della L.392/78 che prevede espressamente che “ sono...»
-
Consulenza legale Q202230000 (Articolo 1594 Codice Civile - Sublocazione o cessione della locazione)
«Occorre premettere che la disciplina generale in materia di sublocazione è contenuta negli art. 1594 e 1595 del codice civile.
Il primo articolo si limita a...»
-
Consulenza legale Q202229980 (Articolo 1458 Codice Civile - Effetti della risoluzione)
«Le preoccupazioni che si manifestano nel quesito sono del tutto infondate per le ragioni che qui di seguito si vanno ad esporre.
L’atto di provenienza che è stato...»
-
Consulenza legale Q202229912 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Occorre premettere che la normativa in materia di prevenzione incendi ( D.P.R. 151/2011 ) si applica soltanto alle “ autorimesse pubbliche e private, parcheggi pluriplano...»
-
Consulenza legale Q202229834 (Articolo 1353 Codice Civile - Contratto condizionale)
«La clausola oggetto di analisi riguarda una parte della retribuzione variabile dell’agente.
Le aziende, nell’ambito delle politiche di employee retention,...»
-
Consulenza legale Q202129803 (Articolo 80 Legge equo canone - Uso diverso da quello pattuito)
«In risposta alla prima domanda contenuta nel quesito si osserva quanto segue.
L’indennità di avviamento, come peraltro correttamente indicato anche nel quesito,...»
-
Consulenza legale Q202129753 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«Il timore che viene manifestato nel quesito è in effetti fondato.
La vendita di immobili il cui titolo di provenienza sia costituito da un atto di donazione è...»
-
Quesito Q202129803 (Articolo 80 Legge equo canone - Uso diverso da quello pattuito)
«CASO
Io e mia sorella siamo proprietari (ciascuno al 50%) di un edificio che comprende, oltre a un appartamento e relative pertinenze, due unita immobiliari, classificate...»
-
Quesito Q202129747 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Il mio amministratore di condominio è stato nominato nel febbraio 2015. Nel dicembre 2019 è stato revocato dal Tribunale per gravi irregolarità nella...»
-
Consulenza legale Q202129657 (Articolo 1526 Codice Civile - Risoluzione del contratto)
«Va premesso che nella redazione di un contratto, soprattutto quando si tratta di beni di notevole valore come gli immobili, sarebbe bene farsi assistere da un professionista,...»
-
Consulenza legale Q202129584 (Articolo 1525 Codice Civile - Inadempimento del compratore)
«Per rispondere al presente quesito è necessaria un’attenta lettura del disposto dell’art. 1525 c.c., che per tale motivo riportiamo integralmente: “...»
-
Quesito Q202129657 (Articolo 1526 Codice Civile - Risoluzione del contratto)
«Avvocato, parole che saranno scritte nell’eventuale atto notarile.
Le leggi contraddicono quanto sotto?
Con le parole qui sotto il giudice può intervenire?...»
-
Consulenza legale Q202129580 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«L’art. 16 bis del TUIR, introdotto dall’art. 4 del DL n. 201 del 2011, ha reso permanente la detrazione di imposta di cui all’art. 1, comma 1, della legge n....»
-
Consulenza legale Q202129537 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
«Va brevemente premesso che la clausola risolutiva espressa di cui all'art. 1456 c.c., secondo il pacifico orientamento della giurisprudenza, può essere...»
-
Quesito Q202129584 (Articolo 1525 Codice Civile - Inadempimento del compratore)
«Avvocato, documenti inviati con mail.
Vendita a rate con riserva di proprietà.
A che punto il venditore potrebbe chiedere la risoluzione del contratto?...»
-
Quesito Q202129537 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
«Locazione commerciale di €10.800,00 annui con scadenza Giugno 2025, ridotta a €5.900,00per l'anno 2020 e €4.500 per l'anno 2021 con scritture private di...»
-
Consulenza legale Q202129378 (Articolo 130 Codice del consumo - Obblighi del venditore e condotta del consumatore)
«L’art. 130 del Codice del Consumo prevede che il venditore è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al...»
-
Consulenza legale Q202129309 (Articolo 1751 Codice Civile - Indennitą in caso di cessazione del rapporto)
«Ai sensi di quanto stabilito dall’art. 1751 c.c. (da ultimo modificato dai D. Lgs. n. 303/1991 e n. 65/1999 che hanno recepito la direttiva 86/653/CE), l’agente ha...»
-
Quesito Q202129399 (Articolo 2903 Codice Civile - Prescrizione dell'azione)
«Il presente quesito di ricollega a quello precedente individuato con il numero Q202129178.
Esposizione di fatti:
Sono stato sottoposto a giudizio insieme a mio figlio,...»