-
Consulenza legale Q202232511 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«Le servitù di elettrodotto sono previste dall’art. 1056 c.c. che dispone " Ogni proprietario è tenuto a dare passaggio per i suoi fondi alle...»
-
Consulenza legale Q202232485 (Articolo 1602 Codice Civile - Effetti dell'opponibilitą della locazione al terzo acquirente)
«Si segnala in primo luogo che il quesito proposto non indica se l’immobile sia stato alienato ad un terzo in occasione della prima scadenza del contratto di locazione o...»
-
Quesito Q202232545 (Articolo 234 Codice proc. penale - Prova documentale)
«Buongiorno, sono imputato in unprocedimento avant al g.d.p. . 582 c.p. La prima udienza si è gia svolta il 15 dicembre c.a. .Il mio avvocato ha presentato la lista dei...»
-
Consulenza legale Q202232455 (Articolo 44 Codice crisi d'impresa - Accesso a uno strumento di regolazione della crisi e
dell'insolvenza con riserva di deposito di documentazione)
«Riguardo alla questione della decorrenza del termine fissato dal tribunale entro il quale il debitore dovrà presentare la proposta, il piano e gli accordi, nella prassi...»
-
Consulenza legale Q202232471 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«In assenza di una procedura espropriativa nei modi previsti dal Testo unico sulle espropriazioni per pubblica utilità , l’occupazione del terreno privato da parte...»
-
Quesito Q202232531 (Articolo 555 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«Buongiorno,
ho appena ricevuto una notifica di un precetto, pari a 30 mila euro, inerenti spese processuali per una sentenza di primo e secondo grado in cui le mie richieste di...»
-
Consulenza legale Q202232413 (Articolo 2099 Codice Civile - Retribuzione)
«La circolare n. 8/2012 della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica nel commentare il D.P.C.m. 23 marzo 2012 afferma che la ratio...»
-
Consulenza legale Q202232429 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Per rispondere a ciò che viene chiesto è indispensabile cercare preliminarmente di chiarire qual è la funzione e quali sono i presupposti della collazione...»
-
Consulenza legale Q202232452 (Articolo 493 ter Codice Penale - Indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento diversi dai contanti)
«Il codice IBAN (International Bank Account Number) è una coordinata bancaria che ha lo scopo di identificare in maniera inequivocabile un conto corrente e il relativo...»
-
Quesito Q202232503 (Articolo 438 Codice Civile - Misura degli alimenti)
«Buongiorno,
vi chiedo di esprimere la vostra competenza circa il problema che vi pongo in calce:
ho recentemente scoperto dei problemi di Tossicodipendenza che riguardano mio...»
-
Consulenza legale Q202232466 (Articolo 305 Codice Civile - Revoca dell'adozione)
«L’ adozione di maggiorenne, prevista e disciplinata dagli artt. 291 e ss. c.c., è stata introdotta molto tempo fa dal legislatore con una finalità diversa...»
-
Consulenza legale Q202232410 (Articolo 279 Codice proc. civile - Forma dei provvedimenti del collegio)
«Prima di rispondere al quesito posto è necessario, innanzitutto, fare chiarezza su cosa sia - secondo la dizione corretta - una sentenza non definitiva.
Ora,...»
-
Consulenza legale Q202232432 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Il tetto di un edificio condominiale rientra tra i beni comuni come previsto dall’ art.1117 c.c., a meno che non risulti il contrario in modo chiaro ed univoco, dal...»
-
Consulenza legale Q202232434 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«La norma giuridica che nel caso in esame deve essere presa in considerazione è l’art. 907 c.c., secondo cui, quando si è acquistato il diritto di avere...»
-
Consulenza legale Q202232418 (Articolo 1299 Codice Civile - Regresso tra condebitori)
«Il presupposto essenziale che occorre tenere in considerazione quando si contrae un mutuo cointestato è che la banca concedente il finanziamento non si pone particolari...»
-
Consulenza legale Q202232427 (Articolo 104 ter Legge fallimentare - Programma di liquidazione)
«La normativa di riferimento non disciplina il caso specifico della modifica del programma di liquidazione. Non sono infatti previste cause tassative che comportino...»
-
Consulenza legale Q202232443 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il D.Lgs n.102 del 04.07.2014 ha tra i suoi obbiettivi principali quello di favorire il contenimento dei consumi energetici anche agevolando nei condomini o edifici...»
-
Quesito Q202232480 (Articolo 1 Codice contr. pubblici - Oggetto e ambito di applicazione)
«Gentili,
ho una attività di consulenza per l'ambito culturale e ricreativo in forma sas di cui sono titolare.
Nel corso del 2022 la mia attività ha...»
-
Consulenza legale Q202232397 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Il quesito proposto riguarda la compravendita di un immobile che presenta delle difformità edilizie rispetto a quanto presente sulla concessione edilizia rilasciata al...»
-
Consulenza legale Q202232423 (Articolo 67 Codice proc. civile - Responsabilitą del custode)
«Le norme che vanno prese in considerazione al fine di rispondere a ciò che viene chiesto sono quelle che il codice di procedura civile detta con riferimento al custode...»
-
Consulenza legale Q202232386 (Articolo 70 T.U.I.R. - Redditi di natura fondiaria)
«Quadro normativo di riferimento
La comunione ereditaria è una particolare tipologia di comunione che si instaura a seguito della morte di una persona fisica ( de...»
-
Consulenza legale Q202232419 (Articolo 1134 Codice Civile - Gestione di iniziativa individuale)
«Contrariamente a quanto si pensi, la villetta descritta nel quesito, la quale, a quanto par di capire, è suddivisa verticalmente in due unità immobiliari distinte,...»
-
Consulenza legale Q202232342 (Articolo 12 Preleggi - Interpretazione della legge)
«La ratio legis costituisce uno dei canoni interpretativi delle norme, dopo il tenore letterale delle parole, fissati dall’art. 12 delle cosiddette Preleggi.
Per...»
-
Consulenza legale Q202232422 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitą per la perdita dell'avviamento)
«L’ art. 34 della L. 392/1978 dispone che quando la cessazione del rapporto locatizio avente ad oggetto un immobile ad uso commerciale sia dovuta ad iniziativa unilaterale...»
-
Consulenza legale Q202232387 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«La norma di riferimento è l’art. 53 del Testo unico sul pubblico impiego . Secondo tale norma, si può distinguere tra attività assolutamente...»
-
Consulenza legale Q202232382 (Articolo 158 Codice Penale - Decorrenza del termine della prescrizione)
«Il reato continuato viene disciplinato al secondo comma dell’ art. 81 del c.p. , che recita: “ alla stessa pena soggiace chi con più azioni od omissioni,...»
-
Consulenza legale Q202232348 (Articolo 12 Mediazione controversie civili e comm. - Efficacia esecutiva ed esecuzione)
«Il verbale di chiusura positiva della mediazione, quando tutte le parti siano assistite da un avvocato (come nel nostro caso), costituisce titolo esecutivo per l'...»
-
Consulenza legale Q202232372 (Articolo 528 Codice Civile - Nomina del curatore)
«L’istituto giuridico che viene in considerazione nel caso in esame è quello della curatela dell’ eredità giacente , ed è pertanto nella...»
-
Consulenza legale Q202232341 (Articolo 1216 Codice Civile - Intimazione di ricevere la consegna di un immobile)
«Diversi sono gli aspetti e le problematiche che il quesito in esame richiede di affrontare.
Per tale ragione ed al fine, soprattutto, di evitare confusione nella trattazione...»
-
Quesito Q202232418 (Articolo 1299 Codice Civile - Regresso tra condebitori)
«Buongiorno,
il mio compagno, con cui ho avuto una lunga convivenza, è deceduto dopo lunghi anni di malattia.
Circa 12 anni fa abbiamo costruito una casa che veniva...»