-
Consulenza legale Q20124983 (Articolo 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo)
«L'assegno periodico per il mantenimento dei figli è la forma di contribuzione che si inserisce nella quasi totalità delle separazioni delle coppie con figli....»
-
Consulenza legale Q20124918 (Articolo 636 Codice proc. civile - Parcella delle spese e prestazioni)
«L' art. 636 del c.p.c. sul punto è chiaro e precisa che, per la riscossione dei crediti di cui ai n. 2 e 3 dell' art. 633 del c.p.c. , è prova scritta...»
-
Consulenza legale Q20124924 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Dal 21 marzo 2012 la mediazione, ossia l'attività svolta da un soggetto imparziale per la ricerca di un accordo amichevole tra le parti o per l'individuazione di...»
-
Quesito Q20124924 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il prossimo 21 marzo anche il condominio diverrà materia obbligatoria, ai sensi del D.lgs. n. 28/2010 e s.m.i. Quali liti condominiali non sono oggetto della suddetta...»
-
Consulenza legale Q20124767 (Articolo 279 Codice Civile - Responsabilitā per il mantenimento e l'educazione)
«Ai sensi dell' art. 433 del c.c. ogni figlio è obbligato a concorrere, in proporzione con gli altri figli dell'alimentando ai bisogni di questo. Tale obbligo...»
-
Consulenza legale Q20124797 (Articolo 221 Codice proc. civile - Modo di proposizione e contenuto della querela)
«Dal 21 marzo 2011 il ricorso alla mediazione civile è divenuto obbligatorio per la risoluzione delle controversie, pena l'improcedibilità e...»
-
Consulenza legale Q20114491 (Articolo 751 Codice Civile - Collazione del danaro)
«Nel caso proposto il donante può, sussistendo lo stato di bisogno previsto dall' art. 437 del c.c. , chiedere il versamento degli alimenti al donatario, il quale...»
-
Quesito Q20114539 (Articolo 143 Codice proc. civile - Notificazione a persona di residenza, dimora e domicilio sconosciuti)
«Chiedo delucidazioni per quanto riguarda la rinuncia all'usufrutto in tutte le sue forme,di un appartamento abitato dall'usufruttuario;
è obbligatorio...»
-
Quesito Q20114507 (Articolo 1907 Codice Civile - Assicurazione parziale)
«Se un'assicurazione incendio prevede la ricostruzione dell'immobile danneggiato e il danno č molto inferiore al valore assicurato dell'immobile che č comunque inferiore al suo...»
-
Quesito Q20114458 (Articolo 36 Codice Civile - Ordinamento e amministrazione delle associazioni non riconosciute)
«Buonasera. Il mio quesito è un pò complesso da porre: sono Vicepresidente in un comitato di Gestione di una Scuola dell'infanzia gestita da una associazione di...»
-
Consulenza legale Q20114377 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Il conduttore deve a norma dell’ art. 1587 del c.c. :
- prendere in consegna la cosa e osservare la diligenza del buon padre di famiglia nel servirsene per l'uso...»
-
Consulenza legale Q20114363 (Articolo 1760 Codice Civile - Obblighi del mediatore professionale)
«Normalmente, l’attività negoziale immobiliare, svolgentesi sotto la supervisione dell’agenzia immobiliare, prevede cinque fasi:
1) colui che ha intenzione...»
-
Quesito Q20114360 (Articolo 438 Codice Civile - Misura degli alimenti)
«Mia suocera non più autosufficiente percepisce una pensione di circa 1.400 € mensili non più sufficienti a pagare la badante e l'alimentazione per...»
-
Quesito Q20114347 (Articolo 1264 Codice Civile - Efficacia della cessione riguardo al debitore ceduto)
«Buongiorno,
vorrei porVi una domanda.
Il debitore è obbligato a rimborsare la somma dovuta in una unica rata o è possibile attuare un piano di rientro...»
-
Consulenza legale Q20114173 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Chi è chiamato a testimoniare in un processo civile, e a tal fine viene regolarmente intimato, è obbligato a comparire. Rischia, altrimenti,...»
-
Consulenza legale Q20113977 (Articolo 190 Codice Civile - Responsabilitā sussidiaria dei beni personali)
«Il bene di cui il coniuge ha acquistato la proprietà prima del matrimonio è un bene personale a norma dell’ art. 179 del c.c. e non entra a far parte...»
-
Quesito Q20113658 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«salve,
sono stato intimato per una testimonianza da una ex collega che personalmente non conosco e questa citazione mi ha procurato una forte reazione negativa perché ho...»
-
Consulenza legale Q20113225 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Si rileva che, nell'ipotesi in cui esista un’ unica canna fumaria posta a servizio dei singoli impianti di riscaldamento, non c’è dubbio che essa...»
-
Consulenza legale Q20112832 (Articolo 1944 Codice Civile - Obbligazione del fideiussore)
«Dipende come è stato strutturato il contratto.
L’obbligazione del fideiussore non ha di regola carattere sussidiario, perché egli è obbligato in...»
-
Consulenza legale Q20112706 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Sì, chi è chiamato a testimoniare in un processo civile, e a tal fine viene regolarmente intimato, è obbligato a comparire. Qualora non si presentasse,...»
-
Consulenza legale Q20112711 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Con sentenza del 30 agosto 2002 n. 12707, la Suprema Corte ha affermato che all’obbligo di restituire una somma di denaro ricevuta a titolo di mutuo , che costituisce un...»
-
Quesito Q20112706 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Vorrei chiedervi, se l'obbligo di comparizione è obbligatorio, anche nel caso non si conosca la persona che ha fatto il mio nome e il motivo.
Grazie»
-
Quesito Q20112705 (Articolo 2850 Codice Civile - Formalitā per la rinnovazione)
«Volevo cortesemente sapere se anche nel corso del processo esecutivo il creditore č obbligato a trascrivere la rinnovazione dell'ipoteca?
il caso specifico č che ho un'ipoteca...»
-
Consulenza legale Q20112531 (Articolo 2808 Codice Civile - Costituzione ed effetti dell'ipoteca)
«L' art. 156 del c.c. , comma 5, stabilisce che la sentenza di separazione " costituisce titolo per l'iscrizione dell'ipoteca giudiziale ai sensi...»
-
Consulenza legale Q20112537 (Articolo 2809 Codice Civile - Specialitā e indivisibilitā dell'ipoteca)
«L'ipoteca è un diritto reale di garanzia che attribuisce al creditore il potere di espropriare il bene e di essere soddisfatto con preferenza sul prezzo ricavato....»
-
Quesito Q20112532 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«Buonasera, vorrei sapere se in caso di ereditā dove sono presenti moglie e figlio minore, č obbligatoria la richiesta di accettazione di ereditā con beneficio di inventario per...»
-
Quesito Q20112417 (Articolo 669 octies Codice proc. civile - Provvedimento di accoglimento)
«Buongiorno, volevo porre alla Vs. attenzione il seguente quesito: posto che per quanto riguarda il provvedimento negativo (di rigetto) del provvedimento cautelare ex art....»
-
Consulenza legale Q20112351 (Articolo 581 Codice proc. civile - Modalitā dell'incanto)
«La vendita con incanto è valida anche se in concreto non si sia realizzata la pluralità degli offerenti. Il secondo comma dell' art. 581 del c.p.c. stabilisce...»
-
Consulenza legale Q20112358 (Articolo 156 Codice proc. civile - Rilevanza della nullitā)
«Il codice deontologico forense, che detta le norme etiche per il comportamento dell'avvocato, dispone all'art. 42 (rubricato "Restituzione di documenti"):...»
-
Consulenza legale Q20112333 (Articolo 2560 Codice Civile - Debiti relativi all'azienda ceduta)
«La responsabilità è "automatica".
Occorre però prestare attenzione a quanto disposto dal comma 2 dell'articolo che recita:
Nel...»