-
Consulenza legale Q202435604 (Articolo 1004 Codice Civile - Spese a carico dell'usufruttuario)
«La risposta alle prime domande che vengono poste, purtroppo, è negativa.
In casi come questo la norma di cui deve farsi applicazione è l’ art. 1102 del c.c....»
-
Consulenza legale Q202435583 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«La prima precisazione che va fatta è che per il credito vantato dall’ erede nei confronti del patrimonio ereditario non può parlarsi di “...»
-
Quesito Q202335575 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«un dipendente di ente locale (polizia locale) può chiedere di essere autorizzato a svolgere prestazioni occasionali (prestazioni sanitarie) nei confronti di...»
-
Consulenza legale Q202335471 (Articolo 495 Codice Civile - Pagamento dei creditori e legatari)
«La procedura che si sta seguendo è sostanzialmente quella della liquidazione individuale ed è senza alcun dubbio corretta.
Anche la preoccupazione che ci si pone,...»
-
Consulenza legale Q202335462 (Articolo 612 Codice Penale - Minaccia)
«Prima di rispondere al parere occorre fare una premessa.
L’accadimento esposto nella richiesta di parere è, per quanto sgradevole, un comunissimo diverbio tra...»
-
Quesito Q202335508 (Articolo 151 Codice Civile - Separazione giudiziale)
«Divorzio. In assenza di qualunque rapporto ed empatia dimostrata e prolungata e durata alcuni lustri, esattamente 18 anni, il presunto tradimento occasionale di uno dei partner...»
-
Consulenza legale Q202335418 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«In situazioni come quella in esame la soluzione migliore si ritiene sia quella di fare ricorso alla figura del notaio e di avvalersi dello strumento della donazione .
Sono...»
-
Consulenza legale Q202335412 (Articolo 606 Codice proc. penale - Casi di ricorso)
«Nell’ambito del ricorso in Cassazione possono essere dedotti i vizi emarginati dell’art. 606 c.p.p.
Ora, laddove la Cassazione dovesse accogliere uno o...»
-
Consulenza legale Q202335281 (Articolo 44 T.U. espropri - Indennitą per l'imposizione di servitł)
«La risposta è, purtroppo, negativa, per l’assorbente ragione che le norme che regolano il riconoscimento dell’indennità contenute nel T.U. Espropri...»
-
Quesito Q202335301 (Articolo 306 Codice proc. civile - Rinuncia agli atti del giudizio)
«Si chiede in come si possa trovare un “rimedio” quando la norma non lo prevede e il giudice di primo grado (tribunale civile) non considera le eccezioni e le...»
-
Quesito Q202335228 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Buongiorno.
Sono un medico e possiedo in proprietà uno studio medico situato in un condominio al piano terra (0) e di conseguenza non utilizzo l’ascensore,...»
-
Consulenza legale Q202335018 (Articolo 1170 Codice Civile - Azione di manutenzione)
«La situazione descritta nel quesito non è di facile soluzione perché non si è a conoscenza di tutti i dettagli della vicenda.
Inoltre, proporre un’...»
-
Consulenza legale Q202335034 (Articolo 591 Codice Penale - Abbandono di persone minori o incapaci)
«Esaminiamo in primo luogo il quesito di carattere penalistico.
Stando a quanto esposto, la fattispecie di cui all’articolo 591 c.p. può, almeno in astratto,...»
-
Consulenza legale Q202334915 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«La c.d. clausola "visto e piaciuto" è assolutamente uno standard nei rogiti notarili e nei compromessi di vendita immobiliare e trova la sua ragion...»
-
Consulenza legale Q202334905 (Articolo 1713 Codice Civile - Obbligo di rendiconto)
«La situazione, per come viene descritta, purtroppo non depone di certo in favore di colui che ha posto il quesito.
La delega sul conto corrente , infatti, rappresenta...»
-
Consulenza legale Q202334863 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«Il diritto del mediatore (rappresentato, nel nostro caso, dall’agenzia immobiliare) alla provvigione è regolato dall’art. 1755 c.c., che stabilisce la...»
-
Consulenza legale Q202334828 (Articolo 414 Codice proc. penale - Riapertura delle indagini)
«Rispetto alla richiesta di parere va detto quanto segue.
In primo luogo bisogna sottolineare che la decisione di riaprire le indagini preliminari è esclusivo...»
-
Consulenza legale Q202334857 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Nel caso prospettato non vi è spazio per l’applicazione dell’art.1121 dei c.c. disciplinante innovazioni che possono considerarsi gravose o voluttuarie.
La...»
-
Consulenza legale Q202334725 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Per quanto concerne i requisiti di accesso per la pensione di vecchiaia, il vigente Regolamento delle Attività Istituzionali dell'Enasarco prevede (art. 14) almeno...»
-
Consulenza legale Q202334803 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«La risposta alle domande che vengono poste presuppone una precisa individuazione e scansione dei diversi momenti temporali in cui vengono posti in essere gli atti di...»
-
Consulenza legale Q202334689 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Per quello che si è potuto capire dai documenti che corredano il presente parere ( sentenza e atto di appello di controparte) ci si sente di affermare che il...»
-
Consulenza legale Q202334783 (Articolo 2279 Codice Civile - Divieto di nuove operazioni)
«Il divieto stabilito a carico dei liquidatori dall'art. 2279 del c.c. di intraprendere nuove operazioni trova la propria ragione nella esigenza di impedire ai medesimi la...»
-
Consulenza legale Q202334763 (Articolo 886 Codice Civile - Costruzione del muro di cinta)
«Le preoccupazioni del vicino sono assolutamente infondate. L’art. 886 del c.c. dispone infatti che ciascuno può costringere il proprio vicino a contribuire per...»
-
Consulenza legale Q202334711 (Articolo 45 Codice Penale - Caso fortuito o forza maggiore)
«L’art. 61 del Decreto del Presidente della Repubblica 28 ottobre 1985, n. 782 prevede che il personale della Polizia di Stato che per ragioni di salute non ritenga di...»
-
Consulenza legale Q202334723 (Articolo 352 Codice proc. penale - Perquisizioni)
«Rispondiamo ai diversi quesiti singolarmente.
In primo luogo si chiede se è esperibile un qualche rimedio alla perquisizione effettuata.
La domanda, così...»
-
Consulenza legale Q202334695 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«A parere di chi scrive vi sono tutti i presupposti per richiedere ai danni dell’intera compagine condominiale l’ usucapione per possesso ventennale ai sensi...»
-
Consulenza legale Q202334623 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Nel caso di specie sembra sussistere una responsabilità ex art. 2043 c.c. del soggetto che ha spinto inavvertitamente la signora facendola cadere a terra e causandole...»
-
Consulenza legale Q202334698 (Articolo 585 Codice proc. penale - Termini per l'impugnazione)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
- Dove vanno depositati i motivi nuovi?
A questa domanda risponde il codice di procedura, all’articolo 585, secondo cui...»
-
Consulenza legale Q202334532 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«Le questioni che si chiede di affrontare sono sostanzialmente due:
a) la prima concerne le modalità di gestione e divisione del bene in comproprietà ;
b)...»
-
Consulenza legale Q202334455 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«La normativa di riferimento è quella prevista dall’art. 1122 c.c. in tema di opere su parti di proprietà o uso individuale.
Questo articolo definisce quali...»