-
Consulenza legale Q202332655 (Articolo 282 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria)
«Nel processo civile , secondo quanto espressamente disposto dall' art. 282 del c.p.c. , la sentenza di primo grado è provvisoriamente esecutiva tra le parti, il...»
-
Consulenza legale Q202232492 (Articolo 93 Codice proc. civile - Distrazione delle spese)
«La lettura della sentenza di appello - non esaminata in occasione della precedente consulenza resa sulla medesima vicenda - ha permesso di appurare che la Corte, nel riformare...»
-
Consulenza legale Q202232382 (Articolo 158 Codice Penale - Decorrenza del termine della prescrizione)
«Il reato continuato viene disciplinato al secondo comma dell’ art. 81 del c.p. , che recita: “ alla stessa pena soggiace chi con più azioni od omissioni,...»
-
Consulenza legale Q202232370 (Articolo 182 Codice proc. civile - Difetto di rappresentanza o di autorizzazione)
«L’art. 182 del c.p.c. stabilisce che il giudice istruttore debba verificare d'ufficio la regolarità della costituzione delle parti e, ove occorra, le debba...»
-
Consulenza legale Q202232217 (Articolo 38 Legge prof. forense - Eleggibilitą e incompatibilitą)
«Per riscontrare il quesito del cliente, si evidenzia in premessa che:
la pratica notarile è disciplinata dalla Legge 16 febbraio 1913 n. 89 e s.m.i.;
il...»
-
Consulenza legale Q202232133 (Articolo 154 ter Disp. att. cod. proc. penale - Comunicazione della sentenza)
«Prima di rispondere al quesito è opportuna una breve premessa sul c.d. certificato del casellario giudiziale .
L’organo competente è l’ ufficio...»
-
Consulenza legale Q202232130 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Il rendiconto condominiale è il documento contabile contenente le voci di entrata e di uscita, nonché ogni altro elemento e/o informazione inerente alla...»
-
Consulenza legale Q202232129 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La natura dell’ obbligazione dei condomini nei confronti dei terzi è questione dibattuta in giurisprudenza e dottrina.
La tesi maggioritaria considerava...»
-
Consulenza legale Q202232091 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«La risposta ai suoi dubbi ci viene senza dubbio data da Cass. Civ.,Sez.II, n. 1344 del 19.01.2018, la quale ribadendo un orientamento assolutamente costante in giurisprudenza ci...»
-
Consulenza legale Q202232093 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«In tutta sincerità, stupisce che un amministratore di condominio professionista sostenga ancora nel 2022, dopo anni dalla entrata in vigore della riforma del...»
-
Quesito Q202232133 (Articolo 154 ter Disp. att. cod. proc. penale - Comunicazione della sentenza)
«Buonasera Avvocati. Sono dipendente di una P.A. e mi trovo nella situazione di dover patteggiare una condanna per un procedimento assolutamente non attinente il lavoro e del...»
-
Quesito Q202232091 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Spett.le Brocardi.it,
amministro da circa un anno un complesso residenziale costituito da tre fabbricati con 45 appartamenti ciascuno e da due fabbricati con 12 appartamenti...»
-
Consulenza legale Q202231951 (Articolo 300 Codice Civile - Diritti e doveri dell'adottato)
«L’esame del problema che qui viene posto richiede di prendere in considerazione sinteticamente il susseguirsi delle leggi che nel tempo hanno disciplinato l’...»
-
Quesito Q202231804 (Articolo 38 Legge fallimentare - Responsabilitą del curatore)
«Nel 2016 mi è stato revocato un incarico di curatore fallimentare, che avevo ricevuto con nomina nel 1994.
A seguito della revoca, il Tribunale di Foggia, su proposta...»
-
Consulenza legale Q202231593 (Articolo 498 Codice Penale - Usurpazione di titoli o di onori)
«La V.A.E. (Validazione dell’esperienza acquisita o ammissione su dossier) è una procedura per l’ottenimento di crediti universitari che si aggiunge a quella...»
-
Consulenza legale Q202231581 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«La fattispecie descritta rientra in un classico caso di super condominio, in quanto il complesso è composto da due corpi di fabbrica di per se autonomi (di cui uno dei...»
-
Consulenza legale Q202231588 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Il Codice Civile non contiene una definizione espressa di “condominio”. Tuttavia, come dice la parola stessa, il condominio costituisce una particolare forma di...»
-
Consulenza legale Q202231517 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«La notazione contenuta nel parere è corretta.
Si noti, tuttavia, che lo stesso veniva reso a seguito di specifiche indicazioni del richiedente – poi oggetto di...»
-
Quesito Q202231640 (Articolo 1229 Codice Civile - Clausole di esonero da responsabilitą)
«Buongiorno,
Sono stato un inquilino in una casa a Roma per un anno. Il contratto è stato firmato nel luglio 2021. Da novembre, quando sono iniziate le piogge, la...»
-
Consulenza legale Q202231344 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Prima della riforma del condominio del 2012 e della importante pronuncia delle Sezioni Unite n.18477/2010 si riteneva che per procedere alla modifica di tabelle millesimali...»
-
Consulenza legale Q202231376 (Articolo 1 Legge unioni civ. e convivenze - )
«Purtroppo quanto dichiarato nell’atto notarile di compravendita corrisponde al vero e, del resto, non potrebbe essere diversamente.
Infatti, il notaio , quale...»
-
Consulenza legale Q202231385 (Articolo 605 Codice proc. penale - Sentenza)
«Le conclusioni devono essere rivisitate.
Quanto al punto a) , è assolutamente erroneo chiedere alla Corte d’Appello di annullare il provvedimento impugnato sulla...»
-
Quesito Q202231385 (Articolo 605 Codice proc. penale - Sentenza)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il parere in merito alla correttezza delle conclusioni dell’appello così come prospettate nella fattispecie prodotta, ovvero...»
-
Consulenza legale Q202231202 (Articolo 2505 bis Codice Civile - Incorporazione di societą possedute al novanta per cento)
«L' art. 2505 bis del c.c. consente di ricorrere alla procedura semplificata di liquidazione in caso di fusione per incorporazione di una o più società in...»
-
Consulenza legale Q202231145 (Articolo 771 Codice proc. civile - Persone che hanno diritto di assistere all'inventario)
«La disciplina dell’ inventario è contenuta agli artt. 769 e ss. c.p.c.
Per meglio comprendere le risposte che verranno date ai quesiti posti, si reputa opportuno...»
-
Consulenza legale Q202230955 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«In linea di principio la pretesa di costituire il condominio parrebbe corretta. Il complesso edile descritto, infatti, è un tipico esempio di super condominio rientrante...»
-
Consulenza legale Q202230936 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«La situazione proprietaria che si presenta alla morte del padre, relativamente alla casa di abitazione in comunione tra i coniugi, è la seguente (art. 581 c.c.):...»
-
Consulenza legale Q202230841 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Nel caso in esame, purtroppo, si ritiene che non possano ravvisarsi i presupposti per far valere l’ usucapione di quell’appartamento che si abita sin dal 1982....»
-
Consulenza legale Q202230707 (Articolo 82 Codice Civile - Matrimonio celebrato davanti a ministri del culto cattolico)
«Prima di pensare di fare ricorso ad un matrimonio celebrato all’estero o a bordo di una nave, si ritiene sia più opportuno prendere in considerazione gli...»
-
Quesito Q202230728 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Buon pomeriggio, a dicembre 2021 sono stato condannato in primo grado per concorso in lesioni lievi con una pena di tre mesi per un fatto risalente il 16 agosto 2014.
Nel...»