- 
  
    Quesito Q202128488 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
  
«Buongiorno 
mia mamma di 83 anni vive con mia sorella di 41 anni malata psichiatrica. 
Ultimamente le condizioni di salute di mia madre sono peggiorate anche a livello psichico...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128425 (Articolo 84 Codice proc. penale - Costituzione del responsabile civile)
  
«Nel caso in esame né la  parte civile  ( rectius  il suo difensore) né il  Pubblico Ministero  ex art.  77  co. IV c.p.p. (sebbene questa figura non venga...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128374 (Articolo 25 Legge proc. amministrativo - Modalitą di esercizio del diritto di accesso e ricorsi)
  
«Con riguardo ai profili inerenti alla riservatezza il Reg. UE 679/2016 stabilisce tra i suoi principi fondamentali di cui all’art. 5, co. I, lett. c), quello della c.d....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128340 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
  
«Il tema della fatturazione dei lavori condominiali è stato affrontato dall’amministrazione finanziaria in più occasioni. In linea di massima,...»
 
              - 
  
    Quesito Q202128435 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
  
«Buon giorno, la mia domanda è relativa ad una servitù di passaggio che grava su un terreno di proprietà di mio padre. 
Il terreno su cui è edificata...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128357 (Articolo 1398 Codice Civile - Rappresentanza senza potere)
  
«Nel quesito vi sono alcune considerazioni condivisibili ed altre meno. Sicuramente possiamo dire che il modus operandi adottato per iniziare l’iter per l’ottenimento...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128359 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
  
«Secondo la giurisprudenza costante della Cassazione, il dovere di fedeltà del lavoratore nei confronti del  datore di lavoro  (art.  2105  c.c.) permane sia durante il...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128345 (Articolo 885 Codice Civile - Innalzamento del muro comune)
  
«In base all’art.  880  del codice civile  “si presume comune il muro che serve di divisione tra cortili, giardini e orti o tra recinti nei campi”.   
	Il...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128319 (Articolo 344 Codice proc. civile - Intervento in appello)
  
«Dalla documentazione inviata a corredo del quesito emerge che la causa promossa dal soggetto A riguarda la retrocessione  ex  art.  47  T.U. Espropri di aree acquisite da un...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128328 (Articolo 111 Codice Civile - Celebrazione per procura)
  
«Il  matrimonio  per  procura  è espressamente previsto dall’art.  111  c.c. Inizialmente concepito in relazione alla difficoltà di celebrare matrimoni in...»
 
              - 
  
    Quesito Q202128374 (Articolo 25 Legge proc. amministrativo - Modalitą di esercizio del diritto di accesso e ricorsi)
  
«A seguito della partecipazione ad un PON pubblicato dal Comune di XXX, ho partecipato in qualità di psicologo. 
Dopo la pubblicazione della graduatoria provvisoria...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128335 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
  
«La  Corte di Cassazione , con diverse sentenze, ha stabilito che in caso di infiltrazioni provenienti da cortili e giardini condominiali sovrastanti garage o cantine in...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128294 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
  
«Da un punto di vista di diritto condominiale il codice civile non pone alcun divieto al fatto che l'assemblea venga convocata in uno spazio comune del palazzo e nello...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128292 (Articolo 1049 Codice Civile - Somministrazione di acqua a un edificio)
  
«Le norme citate nel quesito, ossia gli artt. 1049 e  1050  c.c., relative alle ipotesi in cui è possibile chiedere la somministrazione coattiva di acqua a un  edificio  o...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128283 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
  
«Per quanto riguarda gli atti che verrebbero realizzati in costanza di rapporto, anche se al di fuori dell’orario di lavoro, viene innanzitutto in rilievo il dovere di...»
 
              - 
  
    Quesito Q202128345 (Articolo 885 Codice Civile - Innalzamento del muro comune)
  
«Villa acquistata nel 2003 in località Pieve Fissiraga (Lodi) su superficie di 2.000 quadri con giardino recintato su tutti i lati con muretto di confine di 50 cm di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128287 (Articolo 1578 Codice Civile - Vizi della cosa locata)
  
«L’art.  1578  del codice civile prevede che “ se al momento della consegna la cosa locata è affetta da vizi che ne diminuiscono in modo apprezzabile...»
 
              - 
  
    Quesito Q202128329 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
  
«Spett.le BROCARDI 
OGGETTO: richiesta consulenza. 
Buongiorno 
norma di riferimento: art.2051 c.c. Ritenuto il caso concreto esponendo associabile in qualche modo alla...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128277 (Articolo 21 Legge 104 - Precedenza nell'assegnazione di sede)
  
«Ai sensi dell’art. n.21 legge 104, comma 2, L. 104/1992, il dipendente pubblico con grado di invalidità superiore ai due terzi ha diritto di precedenza in sede di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128275 (Articolo 510 Codice Civile - Accettazione o inventario fatti da uno dei chiamati)
  
«L’art. 510 c.c. prende in esame proprio l’ipotesi in cui l’ accettazione  con  beneficio di inventario  provenga da uno soltanto dei  chiamati...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128231 (Articolo 2937 Codice Civile - Rinunzia alla prescrizione)
  
«Per le domande di riscatto o di ricongiunzione vige il principio del silenzio-rifiuto in base al quale in difetto di comunicazione da parte dell’ente previdenziale la...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128259 (Articolo 61 Codice proc. civile - Consulente tecnico)
  
«Dopo la sua nomina e l’espletamento dell’incarico che gli viene conferito, lo stesso magistrato provvede a disporre con  decreto  di pagamento la liquidazione delle...»
 
              - 
  
    Quesito Q202128294 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
  
«L’Amministratore del mio condominio (circa 100 condomini e due palazzi di 8 piani) ha fissato un’assemblea da tenersi nel parcheggio condominiale. Il parcheggio...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128212 (Articolo 72 Legge fallimentare - Rapporti pendenti)
  
«L’inconveniente più grave della situazione descritta è che la promittente  acquirente  può ormai rassegnarsi non soltanto a perdere l’immobile...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128211 (Articolo 833 Codice Civile - Atti d'emulazione)
  
«Purtroppo in prima battuta le argomentazioni utilizzate dalla controparte appaiono piuttosto solide e ben argomentate, e il quesito non offre elementi per ipotizzare una...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128220 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
  
«Le lamentele dei condomini paiono non avere fondamento, a patto che non vi siano dei rogiti che escludano il  proprietario  del negozio dalla  comproprietà  del cortile...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128119 (Articolo 88 bis Decreto "Cura Italia" - Rimborso di titoli di viaggio, di soggiorno e di pacchetti turistici)
  
«Va premesso che l’art.  88 bis  del Decreto legge 17/03/2020, n. 18 (c.d. Cura Italia), convertito in legge 24 aprile 2020, n. 27 e successivamente modificato con Legge...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128169 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
  
«Il comma 9 bis dell’art. 119 del D.L. n. 34 del 19.05.2020 prevede che le decisioni per la realizzazione degli interventi agevolabili con il bonus 110%, possono essere...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128174 (Articolo 560 Codice proc. civile - Modo della custodia)
  
«La disciplina dei beni soggetti a  sequestro penale  ed a  pignoramento immobiliare  può ricondursi ad unità sotto il profilo degli effetti che da essi ne...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128153 (Articolo 151 Codice Civile - Separazione giudiziale)
  
«Va premesso che non è stato possibile esaminare il testo della relazione menzionata nel quesito; ciò ha rilevanza non per entrare nel merito di valutazioni tecnico...»