-
Consulenza legale Q201923190 (Articolo 1282 Codice Civile - Interessi nelle obbligazioni pecuniarie)
«Gli interessi moratori (art. 1224 del c.c.) sono quelli che spettano al creditore dal giorno della mora (ovvero dal ritardo nel pagamento), anche se non erano dovuti...»
-
Consulenza legale Q201923178 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
«Innanzitutto, da un punto di vista giuridico, in caso di scissione tra nuda proprietà e usufrutto , alla morte dell' usufruttuario si ha un consolidamento della...»
-
Quesito Q201923213 (Articolo 71 Codice proc. amministrativo - Fissazione dell'udienza)
«IL TAR Sicilia sez. staccata di Catania il ... 2016 ha pubblicato un'ordinanza su un ricorso per l'annullamento della concessione edilizia, della convenzione urbanistica...»
-
Consulenza legale Q201923191 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«In caso di vendita di un appartamento la suddivisione delle spese condominiali tra acquirente e venditore è uno dei motivi principali di lite.
In assenza di...»
-
Consulenza legale Q201923139 (Articolo 587 Codice Civile - Testamento)
«La questione che è stata posta impegna, da oltre mezzo secolo, la giurisprudenza, anche di legittimità e la migliore dottrina (Ferri, Azzariti, Santoro-Passarelli...»
-
Quesito Q201923185 (Articolo 617 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Il terzo pignorato ha prodotto tardivamente la prova documentale della cessione, ante pignoramento del creditore procedente, del credito del debitore esecutato verso il debitor...»
-
Consulenza legale Q201923144 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Dalla copiosa corrispondenza intercorsa con la lettrice, risulta che la stessa ha acquistato una unità abitativa in condominio , a favore della quale sussiste un diritto...»
-
Quesito Q201923179 (Articolo 587 Codice proc. civile - Inadempienza dell'aggiudicatario)
«Ho acquistato un garage presso IVG. Per essere sicuro di potermene aggiudicare uno, ho presentato 3 offerte migliorative su tre lotti. Ciò in quanto in fase di consulenza...»
-
Consulenza legale Q201923086 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«L’istituto dell’ usucapione costituisce un modo di acquisto della proprietà a titolo originario in cui, a differenza degli acquisti a titolo derivativo,...»
-
Consulenza legale Q201923148 (Articolo 930 Codice Civile - Premio dovuto al ritrovatore)
«La cosiddetta invenzione è uno dei modi di acquisto della proprietà previsti dagli artt. 922 ss. c.c.
In particolare, essa è disciplinata...»
-
Consulenza legale Q201923097 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Di solito il catasto per prassi si limita a recepire i dati trasmessi dalla conservatoria oppure quelli dichiarati dalla parti o dai loro intermediari senza operare alcuna...»
-
Quesito Q201923148 (Articolo 930 Codice Civile - Premio dovuto al ritrovatore)
«il mese di Aprile dell'anno 2017, mia cognata mi ha incaricato di ricercare in un abitazione inoccupata di proprietà di una terza persona ( che ci ha consentito...»
-
Quesito Q201923144 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Buongiorno, ho acquistato un piccolo monolocale a mia figlia che ha in uso esclusivo e con accesso diretto il sottotetto non abitabile. l'immobile è sito a Milano,...»
-
Consulenza legale Q201923079 (Articolo 37 T.U.I.R. - Determinazione del reddito dei fabbricati)
«A norma dell’art. 1, comma 59, della Legge n. 145 del 30.12.2018 (Legge di Bilancio per il 2019), il canone di locazione relativo ai contratti stipulati...»
-
Consulenza legale Q201923065 (Articolo 543 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«Alcune doverose premesse.
I crediti vantati verso diversi debitori, devono essere tutti sostenuti da un titolo esecutivo che può essere di natura giudiziale (ad...»
-
Consulenza legale Q201923026 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«La situazione prospettata fa riferimento al caso di affitto dell’unica azienda da parte di un imprenditore persona fisica.
Si chiede quale sia il trattamento, sotto...»
-
Consulenza legale Q201923017 (Articolo 1595 Codice Civile - Rapporti tra il locatore e il subconduttore)
«Quanto sostiene il locatore è del tutto errato e deriva probabilmente dalla conoscenza inesatta sia della normativa speciale che di quella del codice civile in materia...»
-
Quesito Q201923060 (Articolo 1146 Codice Civile - Successione nel possesso. Accessione del possesso)
«Le porzioni immobiliari mia (da 4 anni) e del mio nuovo (da pochi mesi) vicino derivano dalla suddivisione di un'unica proprietà tra più fratelli, che hanno...»
-
Consulenza legale Q201923022 (Articolo 328 Codice Penale - Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione)
«La condotta posta in essere dal tecnico comunale sembra integrare, più che l’abuso abuso d’ufficio di cui all’art 232 c.p., la fattispecie di rifiuto...»
-
Consulenza legale Q201922991 (Articolo 18 T.U. IVA - Rivalsa)
«Il meccanismo applicativo dell’IVA si basa su due principi generali: la rivalsa e la detrazione dell’imposta. Il soggetto passivo che effettua...»
-
Consulenza legale Q201922979 (Articolo 37 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in assenza o in difformitą dalla
segnalazione certificata di inizio attivitą)
«Gli strumenti offerti dall'ordinamento per sanare le situazioni di abuso edilizio sono essenzialmente due: il primo è il c.d. condono edilizio , il quale rappresenta...»
-
Consulenza legale Q201922819 (Articolo 2252 Codice Civile - Modificazioni del contratto sociale)
«Ai sensi dell' art. 2252 del c.c. ogni modificazione del contratto sociale, compresa la cessione della quota, necessita del consenso di tutti i soci, salvo venga...»
-
Consulenza legale Q201922990 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«Il legislatore si è occupato della eliminazione delle barriere architettoniche e al diritto alla mobilità dei disabili in condominio con due importanti...»
-
Consulenza legale Q201922946 (Articolo 169 bis Legge fallimentare - Contratti pendenti)
«Nel concordato preventivo il debitore ai sensi dell’ art. 169 bis della l. fall. può richiedere al Tribunale, prima dell'ammissione alla procedura, o al...»
-
Consulenza legale Q201922973 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Il sottotetto è una delle parti dell’edificio la cui condominialità è stata da sempre molto controversa; il testo dell’art.1117 del c.c....»
-
Consulenza legale Q201922886 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«L’art. 67 disp.att. del c.c. nel testo antecedente alla L. n.220/2012 si limitava a prevedere che il singolo condomino potesse intervenire all’assemblea...»
-
Consulenza legale Q201922936 (Articolo 1439 Codice Civile - Dolo)
«L’ usucapione è un modo di acquisto originario della proprietà.
Quando si tratta di beni immobili , la relativa proprietà si acquista in...»
-
Consulenza legale Q201922869 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Anche dopo la riforma del diritto condominiale apportata dalla L. n. 220\2012 i documenti principali che compongono il rendiconto condominiale rimangono il bilancio consuntivo e...»
-
Consulenza legale Q201922881 (Articolo 30 Codice proc. amministrativo - Azione di condanna)
«Per rispondere al quesito occorre fare chiarezza su un punto: l'art. 30 c.p.a, al comma 3, sancisce il principio secondo cui la domanda di risarcimento per lesione di...»
-
Consulenza legale Q201922896 (Articolo 589 Codice Civile - Testamento congiuntivo o reciproco)
«Quando l’erede designato con testamento muore (nel nostro caso, o la moglie superstite o il marito superstite) l’eredità va evidentemente agli eredi di...»