-
Consulenza legale Q202333367 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Sicuramente il 1° comma dell’art. 67 delle disp. att. del c.c. non brilla per chiarezza e all’oggi la giurisprudenza reperita sull’argomento è...»
-
Consulenza legale Q202333332 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«Quando una controversia viene sottoposta al sindacato dell’ autorità giudiziaria non si può mai avere certezza di quello che sarà l’esito del...»
-
Quesito Q202333274 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Pregiatissimo Studio.
Ho recentemente acquistato un appartamento in un condominio in cui il regolamento condominiale (che non è depositato presso alcun pubblico...»
-
Consulenza legale Q202333135 (Articolo 31 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in assenza di permesso di costruire, in totale difformitą o con variazioni essenziali)
«I beni appartenenti allo Stato si distinguono in beni demaniali e beni del patrimonio dello Stato .
I primi sono disciplinati dall’ art. 822 del c.c. , sono...»
-
Consulenza legale Q202332968 (Articolo 360 Codice proc. civile - Sentenze impugnabili e motivi di ricorso)
«In primo luogo, va chiarito che la possibilità di proporre ricorso per cassazione è estremamente limitata, sia per le particolari caratteristiche di tale tipo di...»
-
Consulenza legale Q202333098 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Dalle immagini che sono state fornite a corredo del quesito parrebbe che siamo di fronte a due terrazze a livello che fungono da copertura per unità immobiliari...»
-
Quesito Q202333085 (Articolo 1415 Codice Civile - Effetti della simulazione rispetto ai terzi)
«Buongiorno,
il quesito è molto chiaro ed in ipotesi anche semplice (ma ovviamente non sono riuscito a trovare una risposta chiara e netta online), e dal momento che la...»
-
Quesito Q202333081 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Buongiorno,
ho letto e studiato che esistono molteplici situazioni per le quali la legge (codice civile e codice di attuazione c.c.) prevede la revoca giudiziale...»
-
Consulenza legale Q202332967 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Per inquadrare correttamente la fattispecie del presente quesito è necessario analizzare quale sia il momento in cui sorge un Condominio.
Il Codice civile si limita ad...»
-
Consulenza legale Q202332884 (Articolo 748 Codice Civile - Miglioramenti, spese e deterioramenti)
«La prima questione che si chiede di affrontare è quella relativa al regime proprietario del terrazzo a livello di circa 75 mq, adiacente all’immobile donato da...»
-
Quesito Q202332919 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«buongiorno,
fra qualche settimana io ed altri comproprietari di un appartamento venderemo tale immobile e ci poniamo il seguente dubbio di cui chiediamo la vs autorevole...»
-
Consulenza legale Q202332768 (Articolo 7 quater T.U. IVA - Territorialitą - Disposizioni relative a particolari prestazioni di servizi)
«Le prestazioni di servizi relative a beni immobili, secondo quanto disposto dall’ art. 7 quater co. 1 lett. a) del DPR 633/72, sono territorialmente rilevanti, ai fini...»
-
Consulenza legale Q202332619 (Articolo 374 Codice Penale - Frode processuale)
«Per quanto riguarda l’azione in sede penale occorre distinguere le posizioni dei soggetti:
poiché il CTU assume la funzione di Pubblico Ufficiale ai sensi...»
-
Consulenza legale Q202332723 (Articolo 578 bis Codice proc. penale - Decisione sulla confisca in casi particolari nel caso di estinzione del reato per amnistia o per prescrizione)
«Rispondere al quesito non è semplice trattandosi di una questione estremamente particolare.
In primo luogo va sgomberato ogni dubbio sia sulla competenza del giudice...»
-
Quesito Q202332745 (Articolo 1024 Codice Civile - Divieto di cessione)
«Il titolare del diritto di proprietà gravata dal diritto di abitazione (soggetto X) e il titolare del diritto di abitazione (soggetto Y) vorrebbero vendere...»
-
Consulenza legale Q202332658 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«L’art. 35 comma 5bis, D. Lgs. 165/2001 prevede che “ i vincitori dei concorsi devono permanere nella sede di prima destinazione per un periodo non inferiore a...»
-
Consulenza legale Q202332557 (Articolo 12 Disp. att. cod. civile - )
«È principio consolidato in giurisprudenza che il bando costituisce la lex specialis del pubblico concorso , da interpretare in termini strettamente letterali, con la...»
-
Quesito Q202232557 (Articolo 12 Disp. att. cod. civile - )
«RICORSO IN APPELLO – Rito Sezione LAVORO
Con sentenza del Tribunale di XXX del 08 giugno 2022 è stato respinto il ricorso attraverso il quale il sottoscritto...»
-
Consulenza legale Q202232494 (Articolo 20 T.U. successioni e donazioni - Passivitą deducibili)
«La dichiarazione di successione , come noto, è un adempimento degli eredi, prevalentemente di natura fiscale, nella quale sono indicati gli attivi (in linea generale i...»
-
Quesito Q202232413 (Articolo 2099 Codice Civile - Retribuzione)
«Buongiorno,
sono un architetto assunto come funzionario tecnico presso l'Agenzia Dogane e Monopoli (Area 3 - F1). In qualitą di Ex Ufficiale in Ferma Prefissata della Marina...»
-
Consulenza legale Q202232316 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«Cominciamo a dirimere la questione sul fronte penale.
In primo luogo va ricordato che l’esercizio abusivo della professione , previsto e punito dall’ art. 348...»
-
Quesito Q202232371 (Articolo 2479 Codice Civile - Decisioni dei soci)
«Sono socia e consigliera di amministrazione di una srl.
Lo statuto, in materia di delibere assembleari dispone testualmente:
"le decisioni dei soci sono prese con il...»
-
Consulenza legale Q202232240 (Articolo 1351 Codice Civile - Contratto preliminare)
«La lettura della documentazione allegata ha permesso di chiarire quella che, ad avviso di chi scrive, è un'errata interpretazione dell'atto sottoscritto da...»
-
Consulenza legale Q202232177 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Le irregolarità compiute dall’ amministratore nella gestione dello stabile sono sicuramente diverse e vanno dalla mancata esecuzione di ben due delibere...»
-
Quesito Q202232219 (Articolo 68 T.U.I.R. - Plusvalenze)
«Unico erede riceve in successione dal coniuge, tra l'altro, due quote di partecipazione al 90% rispettivamente di una snc e di una srl. Tali partecipazioni vengono...»
-
Consulenza legale Q202232119 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformitą nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformitą)
«La questione posta nel quesito è molto interessante e dibattuta, avendo dato luogo a vari ed eterogenei filoni interpretativi.
Per inquadrare la fattispecie, è...»
-
Consulenza legale Q202232074 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Le comunicazioni già inoltrate sono corrette e non necessitano di alcuna modificazione e comunque tali adempimenti fiscali non influirebbero sulla efficacia della...»
-
Consulenza legale Q202232080 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«Il caso che si sottopone ad esame riguarda la morte di un soggetto che non lascia figli, né genitori né altri ascendenti, ma soltanto un fratello, al quale, in...»
-
Quesito Q202232074 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Gentili avvocati, vorrei un parere in merito al seguente problema:
In data 2.07.2013 ho sottoscritto un contratto di locazione di un mio appartamento, a canone concordato e...»
-
Quesito Q202232070 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Buongiorno,
il 26 settembre 2016 ho stipulato con la mia compagna un contratto di locazione ad uso abitativo a canone libero 4+4 (ex art 2, c. 1°, L.431/98 in vigore dal...»