-
Consulenza legale Q202437685 (Articolo 649 Codice Civile - Acquisto del legato)
«L’interesse che, dalla lettura del quesito, appare più manifesto è quello di volersi del tutto disinteressare della quota di proprietà...»
-
Quesito Q202437809 (Articolo 7 Codice proc. amministrativo - Giurisdizione amministrativa)
«Egregi Signori, ho in atto una causa civile del lavoro previdenziale contro INPS per un provvedimento di disconoscimento periodo lavorativo che ha causato la revoca della...»
-
Consulenza legale Q202437669 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«L’art. 5 comma 1 della L. 431/1998 stabilisce la possibilità per le parti di concludere dei contratti di locazione di natura transitoria di durata inferiore...»
-
Consulenza legale Q202437690 (Articolo 561 Codice Civile - Restituzione degli immobili)
«Ciò che viene chiesto con la prima domanda trova risposta in quello che costituisce uno dei caratteri essenziali del diritto di usufrutto , ovvero la sua...»
-
Consulenza legale Q202437582 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitā avente diritto ai sostegni)
«Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 77 del 15 aprile 2024, ha approvato, in esame definitivo, il decreto legislativo 62 del 3 maggio 2024 che introduce norme per la...»
-
Consulenza legale Q202437529 (Articolo 30 T.U.P.I. - Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse)
«Per quanto riguarda la sussistenza del diritto alla conservazione del posto presso l'ente di originaria appartenenza in capo ad un dipendente che viene trasferito mediante...»
-
Consulenza legale Q202437504 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Il proprietario dell’unità immobiliare che affaccia su una loggia in comune con la proprietà altrui, vorrebbe poter accedere a detta area, e quindi al suo...»
-
Consulenza legale Q202437496 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Ai sensi del comma 5-quinquies dell’art. 42 , D. Lgs. 151/2001, il periodo di congedo non rileva ai fini della maturazione delle ferie, della tredicesima mensilità...»
-
Consulenza legale Q202437591 (Articolo 317 bis Codice Civile - Rapporti con gli ascendenti)
«La risposta al quesito posto non può che essere negativa. Non esiste, infatti, un diritto al rimborso né al risarcimento in capo ai nonni che si occupano di...»
-
Consulenza legale Q202437501 (Articolo 2532 Codice Civile - Recesso del socio)
«L’art. 2532 del c.c. permette il recesso del socio cooperatore dalla cooperativa esclusivamente nei casi previsti dalla legge e dall’atto costitutivo.
Costituiscono...»
-
Consulenza legale Q202437550 (Articolo 22 Legge proc. amministrativo - Definizioni e principi in materia di accesso)
«Prima di rispondere alle domande che vengono poste occorre fare alcune precisazioni circa la corretta qualificazione giuridica che deve essere data ad un intervento volto alla...»
-
Quesito Q202437641 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltā di domandare la divisione)
«Parere Brocardi 28/5/2024
Buongiorno, il 20/4/2012 mio padre è venuto meno, lasciando la (seconda) moglie RL comproprietaria del 75x di una villa a quattro piani...»
-
Consulenza legale Q202437449 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Dalle immagini fornite a corredo si evince come il manufatto oggetto del quesito sia un classico balcone aggettante che sporge dalla facciata dell’edificio condominiale....»
-
Consulenza legale Q202437510 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Il tema che qui si chiede di affrontare è quella della forma della rinuncia all’ eredità ex art. 519 del c.c. e della sua revoca ex art. 525 c.c....»
-
Consulenza legale Q202437484 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Una soluzione molto semplicistica indurrebbe in effetti alla conclusione prospettata nel quesito, ovvero a dire che trattandosi di somme di cui i coniugi erano divenuti...»
-
Consulenza legale Q202437480 (Articolo 385 Codice Civile - Conto finale)
«La risposta a quanto viene chiesto va ricercata sia nelle norme dettate dal codice civile in tema di tutela ed emancipazione che in quelle dettate dal Testo Unico sulle...»
-
Consulenza legale Q202437398 (Articolo 18 Misure per tutela del lavoro autonomo - Lavoro agile)
«Lo Smart Working è stato introdotto con la Legge n. 81 del 22/05/2017. Il Capo II della L. 81/2017 rubricato “lavoro agile” detta la normativa di riferimento...»
-
Consulenza legale Q202437402 (Articolo 485 Codice Civile - Chiamato all'ereditā che č nel possesso di beni)
«La lettura del testamento e delle espressioni usate dalla testatrice avrebbe sicuramente consentito di poter esprimere un giudizio più aderente alla presumibile...»
-
Consulenza legale Q202437334 (Articolo 27 bis T.U. sostegno maternitā e paternitā - Congedo di paternitā obbligatorio)
«Il decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105 – recante disposizioni finalizzate a migliorare la conciliazione tra attività lavorativa e vita privata per i genitori...»
-
Consulenza legale Q202437297 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitā degli amministratori e controllo dei soci)
«L’art. 2476, comma 2, del c.c. conferisce ai soci che non partecipano all'amministrazione il diritto di avere dagli amministratori notizie sullo svolgimento degli...»
-
Consulenza legale Q202437177 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«La facoltà di cui ci si vorrebbe avvalere in effetti risulta espressamente prevista dal legislatore all’ art. 714 del c.c. , norma che riconosce al coerede il...»
-
Quesito Q202437259 (Articolo 841 Codice Civile - Chiusura del fondo)
«Buon giorno a tutti.
Sottopongo ai Vs. esperti il sottostante quesito per esauriente consiglio al fine procedere correttamente senza incorrere in nessun cavillo legale da parte...»
-
Consulenza legale Q202437125 (Articolo 2490 Codice Civile - Bilanci in fase di liquidazione)
«A seguito della riforma del diritto societario (D. Lgs. n. 6 del 2003), qualora all'estinzione della società , di persone o di capitali, conseguente alla...»
-
Consulenza legale Q202437013 (Articolo 651 Codice Civile - Legato di cosa dell'onerato o di un terzo)
«La fattispecie che viene qui descritta può ricondursi a quella del legato di cosa dell’ onerato o di un terzo, disciplinata dall’art. 651 c.c.
Il ricorso...»
-
Quesito Q202437083 (Articolo 78 T.U.E.L. - Doveri e condizione giuridica)
«Buongiorno,
scrivo la presente al fine di avere informazioni relative al seguente quesito.
un assessore comunale (Comune inferiore a 3000 abitanti), che è anche un...»
-
Consulenza legale Q202436991 (Articolo 783 Codice Civile - Donazioni di modico valore)
«La prima domanda a cui si chiede di dare risposta è quella relativa alla sussistenza o meno nel caso di specie delle condizioni per poter qualificare la donazione che...»
-
Consulenza legale Q202436896 (Articolo 119 Codice della Strada - Requisiti fisici e psichici per il conseguimento della patente di guida)
«In premessa, va segnalato che la valutazione della commissione medica in tema di limitazioni della patente di guida è caratterizzata da un alto grado di...»
-
Consulenza legale Q202436903 (Articolo 2475 ter Codice Civile - Conflitto di interessi)
«Il conflitto di interessi, non definito dal legislatore, ma soltanto da dottrina e giurisprudenza, si rileva quando gli interessi di cui i soggetti sono portatori sono...»
-
Consulenza legale Q202436890 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«In presenza di testamento la successione non può che essere regolata dallo stesso, il che comporta che al momento della morte del de cuius si aprirà la...»
-
Consulenza legale Q202436870 (Articolo 511 Codice Civile - Spese)
«La richiesta avanzata dal legale di A deve ritenersi corretta in forza delle considerazioni che seguono.
In effetti, tra gli articoli del codice che disciplinano...»