- 
  
    Consulenza legale Q201924233 (Articolo 70 Legge diritto autore - )
  
 «In generale, la citazione di opere altrui – come brani di film o di libri – non necessita per forza della previa autorizzazione dell’autore e non comporta...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924218 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
  
 «Il caso che viene prospettato è solo uno di quei tanti casi in cui un soggetto si attiva per far cambiare la  residenza  a terze persone. 
Un problema di questo tipo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924205 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
  
 «Due sono i problemi che qui vanno affrontati, e precisamente: 
 
	 
		quello relativa allo  scolo  delle acque piovane; 
	 
		quello relativo ai danni che possono scaturire...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924181 (Articolo 2590 Codice Civile - Invenzione del prestatore di lavoro)
  
 «È da premettere che la regolamentazione giuridica riguardante le invenzioni dei lavoratori  dipendenti  trova il suo fondamento nella necessità di contemperare due...» 
- 
  
    Quesito Q201924228 (Articolo 1029 Codice Civile - Servitų per vantaggio futuro)
  
 «Riassumo brevemente la situazione: 
vorrei acquistare una casa indipendente. I proprietari hanno frazionato al catasto il terreno [ampio] di loro proprietà, vendendo ad...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924169 (Articolo 1759 Codice Civile - Responsabilitā del mediatore)
  
 «Il quesito è veramente corposo e ricco di diverse problematiche che si tenterà di analizzare punto per punto attraverso una scaletta, che si spera essere il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924134 (Articolo 1591 Codice Civile - Danni per ritardata restituzione)
  
 «Va premesso che, ai sensi dell’art.  1591  del c.c., il conduttore in mora nella restituzione della cosa è tenuto a dare al  locatore  il  corrispettivo  convenuto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924166 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
  
 «Il problema per il quale si chiedono principalmente dei chiarimenti sembra essere quello di come rientrare nel minor tempo possibile nel  possesso , o quantomeno nel...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924182 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
  
 «Il 4° comma dell’art 63 disp.att. del c.c. dispone: " Chi subentra nei diritti di un condomino è obbligato solidalmente con questo al pagamento dei...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924158 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
  
 «Un dato di fatto, purtroppo, è destinato a svolgere un ruolo determinante nella soluzione di questo caso: la vetustà e la preesistenza della canna di esalazione,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924089 (Articolo 11 Legge sui reati tributari - Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte)
  
 «L’art. 11 del D. Lgs. n. 74 del 10 marzo del 2000 (citato nel quesito) è rubricato “  Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte  ”. La...» 
- 
  
    Quesito Q201924181 (Articolo 2590 Codice Civile - Invenzione del prestatore di lavoro)
  
 «Buonasera, 
pongo un quesito in merito all'equo compenso per il dipendente inventore ai sensi dell'art. 64 del D.Lgs 30/2005. 
 
Dal 1990 lavoro presso una azienda...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924110 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
  
 «Vi è una norma del codice civile che si ritiene possa essere utile per risolvere il problema in esame, ed è l’art. 913 c.c. 
Tale norma pone in capo al...» 
- 
  
    Quesito Q201924134 (Articolo 1591 Codice Civile - Danni per ritardata restituzione)
  
 «Ho ottenuto lo sfratto per morosità per inadempimento contrattuale di un immobile ad uso commerciale. Innanzi tutto chiedo se è possibile chiedere i danni per...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924087 (Articolo 91 Codice comunic. elett. - Imprese attive esclusivamente sul mercato all'ingrosso)
  
 «Al fine di dirimere il presente quesito, è necessario prendere le mosse dalla definizione di  strada vicinale  privata. 
	 
	La strada vicinale privata, cd.  via agraria...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924093 (Articolo 4 Codice Civile - Commorienza)
  
 «Il quesito posto trova la sua soluzione proprio nell’istituto giuridico che in esso viene citato, ossia quello della  commorienza . 
Dispone, infatti, l’art. 4 c.c....» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924073 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
  
 «Il quesito posto nasce probabilmente dall’essersi reso conto solo adesso che la  donazione  fatta in favore di uno dei figli possa aver ridotto considerevolmente il...» 
- 
  
    Quesito Q201924116 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
  
 «Quesito 
In data 23.04.2018 la mia sorella gemella mi comunicava per iscritto che la nostra anziana madre le aveva rilasciato una procura notarile (non so se generale o speciale...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924079 (Articolo 1140 Codice Civile - Possesso)
  
 «Nel quesito viene posta una domanda specifica: ovvero se sia corretto parlare di “ detenzione ” della camera da parte chi soggiorna in albergo. 
 
	Va innanzitutto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924060 (Articolo 2032 Codice Civile - Ratifica dell'interessato)
  
 «Il quesito non specifica se il contratto di  locazione  sia stato stipulato da uno solo o da entrambi i titolari dell’immobile. In ogni caso, la risposta non cambia,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924029 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
  
 «La legge delega n. 106 del 6 giugno 2016 definisce il Terzo settore come il complesso degli enti privati costituiti con finalità civiche, solidaristiche e di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201923976 (Articolo 7 Codice Civile - Tutela del diritto al nome)
  
 «La tutela del diritto al nome di cui all’art.  7  del codice civile, comporta che il titolare che possa risentire pregiudizio dall'uso che altri indebitamente ne...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201923938 (Articolo 86 T.U.I.R. - Plusvalenze patrimoniali)
  
 «L’ art. 2555 del c.c.  definisce l’azienda come il “ complesso dei beni organizzati dall’   imprenditore    per l’esercizio dell’impresa...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201923964 (Articolo 747 Codice Civile - Collazione per imputazione)
  
 «Il tema della  donazione  del denaro o dell’immobile con esso acquistato non è di così semplice soluzione ai fini della successiva  collazione  ed eventuale...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201923921 (Articolo 396 Codice proc. civile - Revocazione delle sentenze per le quali č scaduto il termine per l'appello)
  
 «Ai sensi dell'articolo  398  c.p.c., l a  revocazione  si propone con citazione davanti allo stesso giudice che ha pronunciato la sentenza impugnata . Inoltre, sempre al...» 
- 
  
    Quesito Q201923958 (Articolo 633 Codice Penale - Invasione di terreni o edifici)
  
 «Buon giorno, 
alcuni anni fa, 2009 con un amico abbiamo acquistato un terreno agricolo di circa ha 30 in vari appezzamenti, li abbiamo condotti direttamente per tre anni, poi...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201923863 (Articolo 1758 Codice Civile - Pluralitā di mediatori)
  
 «Fornire una risposta alla domanda posta è, contrariamente a quanto potrebbe sembrare, assai difficile. 
 
La risposta di “mero diritto”, infatti, non...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201923906 (Articolo 496 Codice Civile - Rendimento del conto)
  
 «Le domande che vengono poste trovano risposta nelle norme dettate dal codice civile in materia di accettazione dell’eredità con  beneficio di inventario . 
Dispone...» 
- 
  
    Quesito Q201923906 (Articolo 496 Codice Civile - Rendimento del conto)
  
 «Buonasera, 
ho un credito da recuperare nei confronti di un soggetto venuto meno circa 6 anni fa, attestato da un titolo esecutivo (decreto ingiuntivo) valido. La figlia, unica...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201923786 (Articolo 1227 Codice Civile - Concorso del fatto colposo del creditore)
  
 «La vicenda descritta deve essere esaminata tenendo ben distinti l’aspetto condominiale e l’utilizzo delle parti comuni, dalle conseguenze che possono derivare da un...»