-
Consulenza legale Q202232255 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«In tema di condominio , fatta salva la diversa disciplina convenzionale (inesistente nel caso specifico), la ripartizione delle spese della bolletta dell’acqua, in...»
-
Consulenza legale Q202232240 (Articolo 1351 Codice Civile - Contratto preliminare)
«La lettura della documentazione allegata ha permesso di chiarire quella che, ad avviso di chi scrive, è un'errata interpretazione dell'atto sottoscritto da...»
-
Quesito Q202232297 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Siamo un condominio (lotto E) nato con una licenza avuta nel 1966 che prevedeva la costruzione prima di 3 palazzi che chiameremo lotto A-B-C (fine costruzione 1967/68) e poi...»
-
Consulenza legale Q202232225 (Articolo 1621 Codice Civile - Riparazioni)
«Per rispondere al quesito è necessario, innanzitutto, inquadrare correttamente la fattispecie descritta. In proposito, è significativo che nel quesito stesso si...»
-
Quesito Q202232274 (Articolo 143 bis Codice Civile - Cognome della moglie)
«Buona Notte.
Ho acquisito cittadinanza italiana di sangue (il mio trisnonno è emigrato in Brasile) all'inizio del mese. Nel fare i miei documenti italiani al...»
-
Consulenza legale Q202232182 (Articolo 1552 Codice Civile - Nozione)
«Va premesso che, per poter rispondere al presente quesito, si è resa necessaria la lettura della sentenza pronunciata tra le parti, nonché della richiesta...»
-
Quesito Q202232266 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Spett.le Brocardi
Lo scorso anno vi scrissi per chiedere una consulenza (quesito n. Q202128867 del 11/08/2021 con vostra risposta del 24/08/2021) relativamente ad una grave...»
-
Consulenza legale Q202232175 (Articolo 614 Codice Penale - Violazione di domicilio)
«Per fornire una completa risoluzione alla questione occorre fare diverse premesse, in ordine a tutti gli elementi della fattispecie prospettata.
Per prima cosa è...»
-
Quesito Q202232259 (Articolo 1067 Codice Civile - Divieto di aggravare o di diminuire l'esercizio della servitł)
«Buongiorno, io e mia moglie siamo proprietari di un fondo agricolo intercluso e per recarci nella nostra proprietà dove teniamo un orto dobbiamo passare sul terreno del...»
-
Quesito Q202232257 (Articolo 555 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«Buongiorno.
In un immobile pignorato (ad uso uffici e inutilizzato) è stata chiesta la conversione del pignoramento con una rateazione di 48 mesi.
Nella prospettiva che...»
-
Quesito Q202232255 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Abito in un condominio in cui sono proprietario di due appartamenti e di un box.
L’amministratore vuole ripartire le spese di consumo acqua potabile a millesimi e non...»
-
Consulenza legale Q202232183 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Il comportamento di “parcheggio selvaggio” descritto nel quesito è sicuramente illegittimo, in quanto attuato in violazione delle previsioni contrattuali;...»
-
Consulenza legale Q202232179 (Articolo 1748 Codice Civile - Diritti dell'agente)
«Una recente sentenza della Corte di Cassazione (Sez. Lavoro, n. 3483/2020) ha ribadito che “ a seguito della legge 15 febbraio 1999 n. 65 di attuazione della Direttiva...»
-
Consulenza legale Q202232158 (Articolo 571 Codice proc. civile - Offerte d'acquisto)
«La decisione adottata dal Giudice dell’esecuzione deve ritenersi del tutto corretta e come tale incensurabile.
La disposizione che rileva nel caso di specie, infatti,...»
-
Consulenza legale Q202232169 (Articolo 1892 Codice Civile - Dichiarazioni inesatte e reticenze con dolo o colpa grave)
«Nel caso che occupa, è stata stipulata una polizza sulla vita di un terzo, ai sensi dell' art. 1919 del c.c. , il quale prevede che “ L'assicurazione...»
-
Consulenza legale Q202232151 (Articolo 7 Codice della Strada - Regolamentazione della circolazione nei centri abitati)
«Alla prossima udienza davanti al giudice di pace è opportuno ricordare innanzitutto che il cosiddetto "contrassegno invalidi", che autorizza la circolazione e...»
-
Quesito Q202232211 (Articolo 99 Codice proc. civile - Principio della domanda)
«Un avvocato svolge un'attività contraria agli interessi della sua assistita in campo penale per abuso demaniale denunciato dalla Polizia Municipale: non si presenta a...»
-
Consulenza legale Q202232165 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«La norma di legge per la questione in oggetto è l’art. 1122 bis c.c. che afferma il diritto dei condomini ad installare gli impianti per la produzione...»
-
Quesito Q202232205 (Articolo 78 T.U.E.L. - Doveri e condizione giuridica)
«L’assessore ai Lavori Pubblici e Patrimonio del Comune di XXX, che ha una popolazione di poco inferiore ai cinquemila abitanti, è un geometra libero professionista,...»
-
Consulenza legale Q202232111 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Per dare una risposta più precisa sarebbe necessario avere in visione l’intero regolamento contrattuale . Tuttavia già con quanto è stato citato...»
-
Consulenza legale Q202232128 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«La cessione di beni immobili ricevuti in donazione , al ricorrere di determinate condizioni, configura una operazione imponibile a tutti gli effetti, diversamente dalla...»
-
Consulenza legale Q202232121 (Articolo 591 Codice Civile - Casi d'incapacitą)
«L’elemento principale del caso che si chiede di prendere in esame va individuato nella circostanza che la de cuius, della cui successione si tratta, al momento della...»
-
Quesito Q202232165 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Oggetto: posa di un impianto fotovoltaico per uso proprio, sul tetto comune.
Sono a chiedere un chiarimento relativamente ad una problematica che mi procura dubbi e...»
-
Consulenza legale Q202231946 (Articolo 20 GDPR - Regolamento UE Privacy - Diritto alla portabilitą dei dati)
«La disciplina in materia di trattamento dei dati personali garantisce all’ Interessato specifici diritti azionabili, tra i quali è presente il c.d. “diritto...»
-
Consulenza legale Q202232089 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Il principio che regola i rapporti tra i partecipanti ad una comunione è quello del pari uso della cosa comune da parte di tutti i compartecipi (art. 1102 c.c.)....»
-
Consulenza legale Q202232093 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«In tutta sincerità, stupisce che un amministratore di condominio professionista sostenga ancora nel 2022, dopo anni dalla entrata in vigore della riforma del...»
-
Quesito Q202232134 (Articolo 166 Codice crisi d'impresa - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie)
«Sono un privato e vorrei acquistare un garage e un appartamento gravati da ipoteca al prezzo complessivo di 40.000 euro da una società che sta portando ad esecuzione gli...»
-
Quesito Q202232119 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformitą nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformitą)
«L'art. 36 D.p.r. 380/2001 ammette la sanabilità di opere abusive quando esiste la doppia conformità delle opere alla disciplina urbanistica vigente sia al...»
-
Consulenza legale Q202232066 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Quanto osservato nel quesito è senza alcun dubbio corretto: il fratello comproprietario non ha alcun diritto di pretendere la somma proposta dal CTU, somma che gli...»
-
Consulenza legale Q202231985 (Articolo 33 Codice del consumo - Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore)
«Va premesso che, per scrupolo, chi scrive ha provveduto a ricercare sul sito della società di noleggio Alfa le condizioni contrattuali applicabili al nostro caso, vale a...»