-
Consulenza legale Q202231112 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«La situazione in cui ci si trova è presa in considerazione e tutelata dal codice civile sotto diversi profili.
Innanzitutto occorre precisare che per alienare la propria...»
-
Consulenza legale Q202231111 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
«Da un punto di vista meramente teorico ed astratto, qualunque somma uscita a titolo gratuito dal patrimonio di una persona deve essere necessariamente presa in considerazione al...»
-
Consulenza legale Q202231110 (Articolo 545 Codice proc. penale - Pubblicazione della sentenza)
«Quanto accaduto è del tutto regolare e non configura alcuna irritualità o profilo di illegittimità da parte del giudicante.
Dal verbale di udienza...»
-
Quesito Q202231117 (Articolo 388 Codice Penale - Mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice)
«Nel Maggio 2017 all' esito del procedimento (da me promosso) per l'affidamento consensuale di mia figlia, nata nel novembre 2013, ho acconsentito all'assegnazione...»
-
Consulenza legale Q202230994 (Articolo 24 T.U. edilizia - Agibilitą)
«L’art. 24, T.U. Edilizia prevede che la SCIA relativa all’agibilità debba essere accompagnata dall’attestazione del direttore dei lavori o, qualora non...»
-
Quesito Q202231110 (Articolo 545 Codice proc. penale - Pubblicazione della sentenza)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente quesito di ordine processual – penale.
In data 10 maggio 2022 ore 10.40 inizia l’udienza dibattimentale ex...»
-
Consulenza legale Q202231072 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Purtroppo, da un punto di vista del diritto condominiale, non vi sono molti margini di manovra in merito alla situazione descritta e non vi è modo di impedire la...»
-
Quesito Q202231092 (Articolo 21 nonies Legge proc. amministrativo - Annullamento d'ufficio)
«Buongiorno
in una palazzina prevalentemente utilizzata come uffici, una mansarda destinata a magazzino ma utilizzata come ufficio a servizio della attività nel 2003...»
-
Consulenza legale Q202230922 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«La questione che qui viene esposta è stata affrontata in diverse occasioni sia dalla dottrina che dalla giurisprudenza, giungendosi alla conclusione che in casi come...»
-
Consulenza legale Q202231027 (Articolo 237 T.U.E.L. - Funzionamento del collegio dei revisori)
«L'Organo di revisione economico-finanziario dei Comuni ha funzioni di controllo, di vigilanza e di collaborazione con l'organo consiliare che lo nomina, senza che tra...»
-
Consulenza legale Q202231050 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Posto che la causa tesa ad impugnare le tabelle millesimali errate è stata abbandonata, oramai le nuove tabelle devono considerarsi definitive nonostante gli errori...»
-
Consulenza legale Q202231025 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«Nel caso in esame sembra evidente che la volontà testamentaria dello zio non possa avere alcuna attuazione, avendo egli disposto in favore della moglie premorta e, si...»
-
Consulenza legale Q202230968 (Articolo 6 T.U. edilizia - Attivitą edilizia libera)
«In primo luogo, si nota che la fattispecie richiamata dall’art. 6, comma 1, lettera e ter, T.U. Edilizia sembra riferirsi a una categoria diversa da quella oggetto del...»
-
Quesito Q202231072 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Abito in una palazzina cosi composta: a piano terra pizzeria, primo piano n.2 appartamenti di proprietà della pizzeria attualmente utilizzati come deposito e spogliatoi,...»
-
Consulenza legale Q202231021 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«L’art. 1102 del c.c. detta un principio fondamentale in materia di utilizzo della cosa comune: ciascun comproprietario può servirsi della cosa purché non...»
-
Quesito Q202231047 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Buongiorno, premetto che la mia abitazione si trova all’interno di un fabbricato di proprietà dei miei genitori di cui io sono proprietaria di un piano, a seguito...»
-
Consulenza legale Q202231003 (Articolo 1328 Codice Civile - Revoca della proposta e dell'accettazione)
«Ad avviso di chi scrive la proposta contrattuale - perché di questo si tratta (infatti la denuntiatio , ovvero la comunicazione con cui il proprietario comunica la...»
-
Consulenza legale Q202230945 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il secondo comma dell’art. 540 c.c. riconosce in favore del coniuge superstite il diritto di abitazione della casa familiare ed il diritto d’uso dei mobili che la...»
-
Consulenza legale Q202230957 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«I presupposti dell’assegno di mantenimento in favore del coniuge in caso di separazione sono stabiliti dall’art. 156 c.c.
In primo luogo, a carico del...»
-
Consulenza legale Q202230929 (Articolo 136 Codice beni cult. e paesag. - Immobili ed aree di notevole interesse pubblico)
«Negli ultimi anni il Legislatore ha cercato di introdurre una progressiva semplificazione dei procedimenti amministrativi , compreso quello relativo all’autorizzazione...»
-
Consulenza legale Q202230928 (Articolo 9 Legge sul divorzio - )
«In realtà la quasi totalità delle domande formulate nel quesito si basa sul presupposto - errato - che in sede di giudizio sia stato revocato il regime di uso...»
-
Consulenza legale Q202230872 (Articolo 70 Legge diritto autore - )
«Ai fini della trattazione del quesito proposto, in via preliminare, risulta necessario evidenziare che - anche laddove il cliente reperisca il materiale da siti con IP straniero...»
-
Consulenza legale Q202230939 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«L’art. 1120 del c.c. nel consentire seppur con apposite maggioranze che l’ assemblea possa deliberare l’esecuzione di determinate innovazioni in condominio,...»
-
Consulenza legale Q202230936 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«La situazione proprietaria che si presenta alla morte del padre, relativamente alla casa di abitazione in comunione tra i coniugi, è la seguente (art. 581 c.c.):...»
-
Consulenza legale Q202230923 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Se i beni caduti in successione fanno già parte di un inventario depositato nel Registro delle successioni presso il Tribunale del circondario in cui si è...»
-
Consulenza legale Q202230914 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«Nella consulenza 25292 è stato riferito che Tizio muore senza figli ed ascendenti , nominando suo erede universale il fratello Caio ed usufruttuaria in sostituzione...»
-
Consulenza legale Q202230865 (Articolo 1180 Codice Civile - Adempimento del terzo)
«Prima di affrontare il tema principale oggetto del quesito, ossia quello della donazione indiretta , si reputa necessario inquadrare correttamente l’aspetto relativo agli...»
-
Consulenza legale Q202230897 (Articolo 282 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria)
«Purtroppo la provvisoria esecutività della sentenza di primo grado , sancita dall’art. 282 c.p.c. - esecutività che la Corte di Appello ha ritenuto di non...»
-
Consulenza legale Q202230894 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«Le ragioni dell'atteggiamento che l'altra comproprietaria ha assunto si ritiene siano abbastanza evidenti, avendo questa ricevuto dal padre defunto soltanto la quota...»
-
Quesito Q202230954 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Buonasera
PREMESSO CHE:
- sono proprietario di appartamento posto al piano terra e con ingresso autonomo direttamente sull'esterno del palazzo (con proprio numero civico),...»