-
Quesito Q202230313 (Articolo 429 Codice proc. civile - Pronuncia della sentenza)
«1) Buongiorno, sono stato un lavoratore agricolo subordinato a tempo determinato dal 2015 al 2016 in un’azienda agricola. Prestavo la mia opera per qualche ora settimanale...»
-
Quesito Q202230306 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«spett.le redazione di Brocardi,
ho in essere una convenzione di servitù di elettrodotto a suo tempo stipulata con Alfa, con la quale in qualità di erede sono...»
-
Quesito Q202230287 (Articolo 754 Codice Civile - Pagamento dei debiti e rivalsa)
«Il sottoscritto A) e il fratello B) sono unici eredi di C) che ha incaricato D) per la progettazione di un immobile.
D) ha citato A) e B) per il pagamento delle spettanze...»
-
Consulenza legale Q202230227 (Articolo 191 Codice Civile - Scioglimento della comunione)
«L’art. 191 c.c., rubricato proprio “ Scioglimento della comunione ”, individua tra le diverse cause di scioglimento della comunione dei beni...»
-
Consulenza legale Q202230173 (Articolo 201 Codice della Strada - Notificazione delle violazioni)
«La residenza nell’ordinamento italiano consiste sostanzialmente in una situazione di fatto, cioè la permanenza di una persona in un determinato luogo per un...»
-
Quesito Q202230273 (Articolo 900 Codice Civile - Specie di finestre)
«Un fabbricato edificato negli anni 60’ è attiguo ad un’area edificabile. Alla sua sommità è presente una terrazza a livello dalla quale, tramite...»
-
Consulenza legale Q202230153 (Articolo 336 Codice proc. civile - Effetti della riforma o della cassazione)
«L’art. 336 , comma 2, c.p.c. stabilisce che la riforma o la cassazione di una sentenza estende i suoi effetti ai provvedimenti ed agli atti dipendenti dalla pronuncia...»
-
Consulenza legale Q202230192 (Articolo 978 Codice Civile - Costituzione)
«L’ usufrutto fa parte dei diritti reali di godimento.
L’art. 978 del codice civile individua i modi di acquisto dell’usufrutto: per legge, per...»
-
Quesito Q202230227 (Articolo 191 Codice Civile - Scioglimento della comunione)
«Già conoscete la mia storia pregressa, in quanto ho già avuto Vs. consulenze (immagino possiate documentarVi per meglio comprendere), in diverse occasioni,...»
-
Consulenza legale Q202230116 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Alla specifica domanda posta nel quesito non è possibile dare una risposta di carattere generale.
Infatti la valutazione delle rispettive condizioni economiche dei...»
-
Consulenza legale Q202230137 (Articolo 10 T.U.I.R. - Oneri deducibili)
«A norma dell’art. 50 , comma 1, lett. i) del TUIR, sono redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente “ gli altri assegni periodici, comunque denominati, alla...»
-
Quesito Q202230192 (Articolo 978 Codice Civile - Costituzione)
«Gentilissimi Buongiorno,
mi chiamo [...], terzo figlio, l’ultimo, giovanissimo a 17 anni quando abbiamo perso in famiglia nostro Padre . Ho organizzato la mia vita...»
-
Quesito Q202230173 (Articolo 201 Codice della Strada - Notificazione delle violazioni)
«Buongiorno.
Nell'ottobre 2017-giugno 2018 ero uno studente Erasmus a XXX.
Volevo acquistare un motorino, quindi ho fatto domanda per la residenza, e con documento di...»
-
Quesito Q202230161 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Italiana, residente a Milano dalla nascita, sposata in comunione dei beni dal 1985, possiedo al 100% un appartamento a Milano al piano rialzato con giardino e cantina ereditato...»
-
Quesito Q202230153 (Articolo 336 Codice proc. civile - Effetti della riforma o della cassazione)
«Buongiorno,vorrei porre due quesiti su un contenzioso che mi riguarda e che di seguito vi vado ad illustrare:
Sono un dipendente dello stato e qualche anno fa ho fatto causa...»
-
Quesito Q202230141 (Articolo 33 T.U. edilizia - Interventi di ristrutturazione edilizia in assenza di permesso di costruire o in totale difformitą)
«Immobile ad uso abitativo, appartamento in provincia di XXX: il primo proprietario, che ha costruito e venduto l'intero condominio, successivamente alla abitabilità...»
-
Quesito Q202230140 (Articolo 5 T.U. IVA - Esercizio di arti e professioni)
«Una persona fisica ha partecipato ad una vendita esecutiva all'incanto di un terreno edificabile di 48.000 mq. attratta dalla occasione di investimento. In sede di domanda...»
-
Consulenza legale Q202230095 (Articolo 8 T.U. successioni e donazioni - Base imponibile)
«Nella precedente consulenza 29137, richiamata nel quesito, viene espressamente chiarito quale valore deve essere indicato nella dichiarazione di successione qualora il de...»
-
Consulenza legale Q202230048 (Articolo 480 Codice proc. penale - Verbale di udienza)
«Innanzi tutto giova specificare che la lettura delle trascrizioni è un mero ausilio della memoria e che alla stessa va affiancata, di certo, la memoria storica delle...»
-
Consulenza legale Q202230041 (Articolo 1609 Codice Civile - Piccole riparazioni a carico dell'inquilino)
«Occorre premettere che in tema di ripartizione spese tra locatore e conduttore l’art. 1576 del codice civile prevede genericamente che il locatore deve eseguire, durante...»
-
Consulenza legale Q202230037 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Per rispondere alla prima domanda contenuta nel quesito occorre fare riferimento a quanto disposto dall’art. 9 della L.392/78 che prevede espressamente che “ sono...»
-
Consulenza legale Q202230000 (Articolo 1594 Codice Civile - Sublocazione o cessione della locazione)
«Occorre premettere che la disciplina generale in materia di sublocazione è contenuta negli art. 1594 e 1595 del codice civile.
Il primo articolo si limita a...»
-
Quesito Q202230048 (Articolo 480 Codice proc. penale - Verbale di udienza)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente pare di ordine penale
Il P.M. chiede l’esame dell’imputato ex art. 503 c.p.p., che accetta.
Ebbene, alla...»
-
Consulenza legale Q202229983 (Articolo 1495 Codice Civile - Termini e condizioni per l'azione)
«Il presente quesito comporta la necessità di affrontare diverse questioni.
In primo luogo, stando alle informazioni fornite, risulta che nel contratto preliminare...»
-
Consulenza legale Q202229980 (Articolo 1458 Codice Civile - Effetti della risoluzione)
«Le preoccupazioni che si manifestano nel quesito sono del tutto infondate per le ragioni che qui di seguito si vanno ad esporre.
L’atto di provenienza che è stato...»
-
Consulenza legale Q202229954 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«Nel caso del concordato preventivo, il creditore (in questo caso l’ex dipendente) riceve dal Commissario Giudiziale nominato dal Tribunale una comunicazione, con la...»
-
Quesito Q202230031 (Articolo 5 T.U. edilizia - Sportello unico per l'edilizia)
«L'art. 2 comma 7, della L. 241/1990, in sostanza, prevede che le PP.AA. acquisiscano dal richiedente le sole informazioni o certificazioni relative a fatti, stati o...»
-
Consulenza legale Q202229956 (Articolo 938 Codice Civile - Occupazione di porzione di fondo attiguo)
«Le soluzioni che possono prospettarsi per difendersi dalle pretese avanzate giudizialmente dal proprio fratello sono due:
a) invocare l’applicazione dell’art....»
-
Consulenza legale Q202229904 (Articolo 335 Codice proc. penale - Registro delle notizie di reato)
«La domanda sembra essere malposta e denota una non corretta cognizione di cosa sia il casellario, il certificato dei carichi pendenti e il certificato ex art. 335 c.p.p....»
-
Quesito Q202229986 (Articolo 48 bis Disp. risc. imp. reddito - Disposizioni sui pagamenti delle pubbliche amministrazioni)
«Il sig. X ottiene sentenza di condanna del Ministero ai sensi della Legge Pinto.
Il sig. X non ricevendo il pagamento si rivolge al TAR ed ottiene a suo favore sentenza di...»