-
Consulenza legale Q201718296 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«La tipologia contrattuale di cui al quesito è prevista dall’art. 5 della Legge n. 431/1998 e disciplinata, nello specifico, nel D.M. n. 10774 del 30/12/2002...»
-
Consulenza legale Q201718319 (Articolo 53 Costituzione - )
«La legge n. 229 del 15/12/2016 (di conversione con modificazioni del decreto legge 17 ottobre 2016, n. 189, “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal...»
-
Consulenza legale Q201718291 (Articolo 1415 Codice Civile - Effetti della simulazione rispetto ai terzi)
«Va preliminarmente osservato che non risulta chiaro perché si accenni al decesso della madre – quasi la collazione servisse a ricostruire esattamente il patrimonio...»
-
Consulenza legale Q201718251 (Articolo 864 Codice Civile - Contributi consorziali)
«Ai sensi dell’art. 864 cod. civ.: “ I contributi dei proprietari nella spesa di esecuzione, manutenzione ed esercizio delle opere di bonifica e di miglioramento...»
-
Consulenza legale Q201718228 (Articolo 1497 Codice Civile - Mancanza di qualitą)
«La prima osservazione che da una semplice lettura del quesito si ritiene di dover fare è che non si può da un lato voler considerare nulla la proposta per aver...»
-
Consulenza legale Q201718229 (Articolo 2808 Codice Civile - Costituzione ed effetti dell'ipoteca)
«Il caso di specie si presenta piuttosto complesso.
Lei aveva concluso un preliminare di compravendita per un appartamento in corso di costruzione, trascrivendolo. Il...»
-
Quesito Q201718229 (Articolo 2808 Codice Civile - Costituzione ed effetti dell'ipoteca)
«Nel 2014 ho intentato azione ex art. 2932 cc. trascrivendo la domanda giudiziale di richiesta di adempimento del preliminare per un appartamento prima casa da costruire(ora...»
-
Consulenza legale Q201717986 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«Alla prima domanda va data risposta positiva: se il bene, infatti, non è stato goduto dall’usufruttuario né sono stati esercitati i diritti ad esso connessi...»
-
Consulenza legale Q201617909 (Articolo 1938 Codice Civile - Fideiussione per obbligazioni future o condizionali)
«Figura contrattuale tipica di garanzia personale è la fideiussione , disciplinata dagli artt. 1936 e ss c.c.
Trattasi di un contratto mediante il quale un soggetto...»
-
Consulenza legale Q201617891 (Articolo 496 Codice proc. civile - Riduzione del pignoramento)
«Quando si dà vita ad un rapporto obbligatorio, le parti (creditore e debitore) confidano nell’ adempimento spontaneo, in difetto del quale l’ordinamento...»
-
Consulenza legale Q201617880 (Articolo 408 Codice proc. penale - Richiesta di archiviazione per infondatezza della notizia di reato)
«Il pubblico ministero, quando decide di non esercitare l’azione penale, può presentare al giudice una richiesta di archiviazione della notizia di reato, se ritiene...»
-
Consulenza legale Q201617887 (Articolo 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo)
«Il primo concetto che viene in evidenza nella trattazione del caso in esame è quello di violenza contrattuale , consistente nella minaccia di un male ingiusto e...»
-
Consulenza legale Q201617859 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«La locazione di immobili urbani ad uso diverso da quello abitativo trova la propria disciplina fondamentale nella Legge 27 luglio 1978 n. 392, ed in particolare negli artt, 27...»
-
Consulenza legale Q201617821 (Articolo 127 Codice proc. penale - Procedimento in camera di consiglio)
«La risposta alla prima domanda, che rende superfluo l’esame della seconda, è purtroppo negativa.
L’art. 409 del cod. proc. pen. recita: “ Fuori...»
-
Consulenza legale Q201617831 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«La norma a cui si ritiene debba farsi riferimento è quella contenuta nell’art. 1129 del codice civile in materia di “ Nomina, revoca ed obblighi...»
-
Consulenza legale Q201617353 (Articolo 2549 Codice Civile - Nozione)
«Si presume ch quando si parla di "accordo quadro di compartecipazione tra due società" si intenda fare riferimento a ciò che il codice civile definisce...»
-
Consulenza legale Q201617349 (Articolo 2500 quinquies Codice Civile - Responsabilitą dei soci)
«Il concetto da cui occorre necessariamente partire per dare una risposta al quesito che si propone è quello stesso di trasformazione societaria , per tale intendendosi...»
-
Consulenza legale Q201617360 (Articolo 91 Codice proc. civile - Condanna alle spese)
«Ai sensi dellart. 91 c.p.c. il giudice condanna la parte soccombente in una causa civile alla rifusione delle spese processuali e degli onorari di difesa sopportati dalla...»
-
Consulenza legale Q201617335 (Articolo 2935 Codice Civile - Decorrenza della prescrizione)
«L’art. 43 del regolamento di esecuzione del d.lgs. 30/6/1994, n. 509 prescrive una serie di sanzioni per il caso di omessa e/o infedele comunicazione obbligatoria alla...»
-
Consulenza legale Q201617318 (Articolo 1510 Codice Civile - Luogo della consegna)
«IL D.P.R. 472/1996 ha introdotto il documento di trasporto (DDT) in sostituzione della precedente bolla di accompagnamento; esso vale a certificare un trasferimento di merci dal...»
-
Consulenza legale Q201617299 (Articolo 615 ter Codice Penale - Accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico)
«La questione consiste, in sostanza, nello stabilire se la conversazione mail intercorsa tra la tutor ed il suo legale possa esser utilizzata – sotto il profilo della...»
-
Quesito Q201617335 (Articolo 2935 Codice Civile - Decorrenza della prescrizione)
«Il mancato adempimento dell'obbligo di comunicare alla Cassa Nazionale Ragionieri con raccomandata A/R entro il 10 settembre di ogni anno, ex art. 43 del Regolamento,...»
-
Consulenza legale Q201617285 (Articolo 15 Legge fallimentare - Procedimento per la dichiarazione di fallimento)
«L'avviso bonario è una comunicazione con la quale l'Agenzia delle Entrate informa il contribuente del controllo effettuato sulla sua dichiarazione dei redditi,...»
-
Consulenza legale Q201617200 (Articolo 591 Codice Penale - Abbandono di persone minori o incapaci)
«Dal quesito non risulta con chiarezza se quando la madre si reca dai suoi genitori fuori regione lasci o meno a casa da solo il figlio quindicenne.
Qualora il ragazzo,...»
-
Consulenza legale Q201617150 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Il d.lgs. n. 163/2006 (c.d. codice degli appalti) è stato recentemente modificato da un massiccio intervento normativo (d.lgs. n. 50 del 18/4/2016 in vigore dal...»
-
Consulenza legale Q201617111 (Articolo 1586 Codice Civile - Pretese da parte di terzi)
«L’art. 1571 del codice civile definisce la locazione come il contratto con il quale una parte (locatore) si obbliga a far godere all’altra (locatario o...»
-
Consulenza legale Q201617069 (Articolo 167 Codice Civile - Costituzione del fondo patrimoniale)
«Ai sensi dell’art. 167 c.c. possono essere costituiti in fondo patrimoniale beni immobili, mobili registrati o titoli di credito, ai quali – di fatto –...»
-
Consulenza legale Q201616992 (Articolo 1264 Codice Civile - Efficacia della cessione riguardo al debitore ceduto)
«Il caso riguarda l’ipotesi della cessione dei crediti “in blocco” da parte di una banca ad una società di “cartolarizzazione”, ovvero che si...»
-
Consulenza legale Q201616991 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«Costituisce principio di carattere generale quello secondo cui durante il rapporto di locazione il locatore non può considerarsi dispensato dall'obbligo di...»
-
Consulenza legale Q201616927 (Articolo 612 Codice proc. civile - Provvedimento)
«Da quanto esposto nel caso in esame sembra emergere che, malgrado la parte soccombente si sia spontaneamente attivata per l’esecuzione dei lavori a seguito del giudizio...»