-
Consulenza legale Q202334543 (Articolo 834 Codice Civile - Espropriazione per pubblico interesse)
«Anche se nel quesito non ne viene fatto alcun cenno, in genere la costituzione di servitù di questo tipo è connessa ad un procedimento ablatorio, a seguito del...»
-
Consulenza legale Q202334438 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Ciò che si intuisce leggendo questo nuovo quesito è sostanzialmente la preoccupazione che, dopo essersi avvalsi della facoltà riconosciuta dall’ art....»
-
Consulenza legale Q202334446 (Articolo 564 Codice Civile - Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione)
«La questione principale che il quesito richiede di affrontare è sostanzialmente quella relativa ai rapporti tra azione di simulazione e azione di riduzione .
Occorre...»
-
Consulenza legale Q202334357 (Articolo 528 Codice Civile - Nomina del curatore)
«La situazione che viene descritta presenta alcuni aspetti che necessitano di essere chiariti.
Va preliminarmente detto che del tutto corretta è la procedura seguita per...»
-
Consulenza legale Q202334347 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«La fattispecie che qui viene descritta si caratterizza per la presenza di una prima servitù di passaggio regolarmente costituita e trascritta ed una seconda...»
-
Consulenza legale Q202334308 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
«Per rispondere alla domanda principale che qui viene posta si ritiene possa essere decisivo richiamare quanto statuito dalla Corte di Cassazione, Sez. II civile, con sentenza...»
-
Quesito Q202334174 (Articolo 1587 Codice Civile - Obbligazioni principali del conduttore)
«Alla redazione giuridica di Brocardi.it
Buongiorno,
considerando vessatorie/illegittime quelle clausole inserite all'interno di un contratto di locazione che...»
-
Quesito Q202334081 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Buongiorno, in qualità di tecnico di parte desidero avere il Vs parere in merito alla vicenda di seguito rappresentata.
3 sorelle ricevono, ciascuna, in eredità 1...»
-
Consulenza legale Q202334017 (Articolo 43 T.U. successioni e donazioni - Disposizioni testamentarie impugnate o modificate)
«Le istruzioni alla compilazione della dichiarazione di successione fornite dall’Agenzia delle Entrate sono abbastanza chiare al riguardo.
Occorre innanzitutto precisare...»
-
Consulenza legale Q202333967 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«Nel nostro ordinamento non si rinviene, all’interno di una fonte normativa, una definizione di trasferta, né tanto meno una disciplina organica riguardante questo...»
-
Quesito Q202334023 (Articolo 876 Codice Civile - Innesto nel muro sul confine)
«Egr. Avvocati,
sono proprietario di un fabbricato a due elevazioni fuori terra risalente all'anno 1910 circa, pervenutomi per successione e confinante a Nord, Sud ed Est...»
-
Consulenza legale Q202333811 (Articolo 1024 Codice Civile - Divieto di cessione)
«Quanto asserito dal notaio è certamente corretto, ma presenta pur sempre degli inconvenienti di cui adesso si tratterà.
Innanzitutto va confermata l’...»
-
Consulenza legale Q202333775 (Articolo 1171 Codice Civile - Denunzia di nuova opera)
«Nel caso che occupa, le norme che sono astrattamente invocabili sono contenute all’interno del Codice Civile .
Innanzitutto, è possibile fare riferimento...»
-
Consulenza legale Q202333652 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Va chiarito che l’affermazione della giurisprudenza secondo cui il permesso di costruire convenzionato costituisce una versione alternativa e aggiornata della...»
-
Consulenza legale Q202333660 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
«L’ art. 536 del c.c. dispone che soggetti a cui deve essere riservata una quota del patrimonio ereditario di colui che muore sono il coniuge, i figli e gli ascendenti....»
-
Consulenza legale Q202333445 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
«La fattispecie che qui viene descritta si caratterizza per la presenza di due servitù che possono configurarsi come tra di loro reciproche, e precisamente una...»
-
Consulenza legale Q202333463 (Articolo 970 Codice Civile - Prescrizione del diritto dell'enfiteuta)
«Due sono le soluzioni che possono prospettarsi per conseguire il risultato desiderato, e precisamente:
a) la rinunzia c.d. abdicativa;
b) l’accertamento della...»
-
Consulenza legale Q202333396 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
«La possibilità o meno di apportare modifiche all’immobile a cui si fa riferimento nel quesito non può farsi dipendere dal regime proprietario del suolo su...»
-
Consulenza legale Q202333325 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Nel quesito si fa riferimento ad un negozio (e dunque ad un unico immobile) di proprietà del defunto, ma avente due distinti civici, per ciascuno dei quali era stato...»
-
Consulenza legale Q202333315 (Articolo 1021 Codice Civile - Uso)
«La scelta tra contratto di comodato d’uso gratuito e contratto costitutivo del diritto d’uso di un immobile non può che farsi dipendere da ragioni...»
-
Consulenza legale Q202333154 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Prima di procedere alla stipula di un contratto di mutuo ed alla contestuale iscrizione ipotecaria , il notaio ha l’obbligo di accertare che l’immobile sul quale...»
-
Consulenza legale Q202333137 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«Quando si decide di accettare un’ eredità con beneficio di inventario occorre sempre procedere con molto cautela, tenuto conto che si tratta di una procedura non...»
-
Consulenza legale Q202333058 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«La situazione oggetto di approfondimento nel presente quesito è piuttosto complessa.
Effettivamente, dall'attenta analisi del contratto di intermediazione di...»
-
Consulenza legale Q202332994 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Il software ha trovato riconoscimento normativo all’interno della legge sul diritto d’autore (l. 22 aprile 1941, n. 633), che lo qualifica come opera...»
-
Consulenza legale Q202332836 (Articolo 534 Codice Civile - Diritti dei terzi)
«Purtroppo, salvo che la de cuius abbia dato precise indicazioni al riguardo, non vi è modo per scoprire l’esistenza di eventuali testamenti nascosti, fatta...»
-
Consulenza legale Q202332737 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«L’anagrafe condominiale è disciplinata dall’ art. 1130 del c.c. e contiene i dati principali dei proprietari e dei titolari di diritti reali e diritti...»
-
Consulenza legale Q202332681 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«In pratica ci viene chiesto:
"In caso di vendita di unità immobiliare in condominio, chi paga le spese straordinarie per lavori già deliberati...»
-
Consulenza legale Q202332663 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Il nostro ordinamento giuridico consente a ciascun individuo di regolare la successione mediante testamento ; soltanto se il defunto non ha disposto in tutto o in parte dei...»
-
Consulenza legale Q202332626 (Articolo 581 Codice Civile - Concorso del coniuge con i figli)
«Oggetto del quesito è un immobile, destinato a casa di abitazione familiare, caduto in successione alla morte del suo titolare esclusivo.
Eredi, si presume per...»
-
Consulenza legale Q202232556 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Il quesito che viene posto attiene ad una problematica che spesso fa sorgere dei dubbi anche in coloro che hanno una certa dimestichezza con il diritto.
Si cercherà,...»