- 
  
    Quesito Q202436413 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
  
 «Buongiorno. Espongo il quesito in modo figurato: 
A marito di B 
B moglie di A 
C sorella di A 
D figlia di C 
E sorella di B 
F figlia di E 
 
A e B senza figli ne ascendenti...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202436247 (Articolo 36 T.U.P.I. - Personale a tempo determinato o assunto con forme di lavoro flessibile)
  
 «L’articolo  36  comma 2 del d.lgs. 165/2001 prevede che: “ Per prevenire fenomeni di precariato, le amministrazioni pubbliche, nel rispetto delle disposizioni del...» 
- 
  
    Quesito Q202436290 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
  
 «FATTO 
Nell’anno 1997 i soci di una SNC modificano lo Statuto Sociale prevedendo che: “nel caso di decesso di uno dei soci, i soci superstiti avranno la...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202435835 (Articolo 40 T.U. bancario - Estinzione anticipata e risoluzione del contratto)
  
 «In tema di credito fondiario, l’art.  40 , c. 2, T.U. bancario prescrive che la banca possa, eventualmente, invocare come causa di  risoluzione del contratto  il ritardato...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202435729 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
  
 «Le modalità di  liquidazione della quota del socio  uscente, il quale ha esercitato legittimamente il diritto di recesso, sono definite dall’art. 2473 del c.c.. 
Il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202335393 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
  
 «La norma di riferimento in tema di  incompatibilità  è l’art.  53  del Testo Unico sul  Pubblico Impiego , il quale a sua volta richiama l’art. 60 e...» 
- 
  
    Quesito Q202335393 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
  
 «gentile Brocardi, 
 
Attualmente svolgo una professione sanitaria non medica (iscritto ad albo senza cassa) come libero professionista essendo titolare di un negozio di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202335286 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
  
 «In linea generale, in caso di soggetto nominato  erede  per  testamento , se costui muore prima di aver accettato l’ eredità  ed il testatore non ha previsto alcuna...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202335103 (Articolo 653 Codice Civile - Legato di cosa genericamente determinata)
  
 «La lettura dello stralcio di  testamento  sottoposto all’attenzione di questa Redazione consente di poter asserire che la disposizione in favore dei figli A e B,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202335160 (Articolo 1004 Codice Civile - Spese a carico dell'usufruttuario)
  
 «A parere di chi scrive tale tipo di manutenzione deve considerarsi assolutamente di natura straordinaria e pertanto deve essere accollata al nudo proprietario. 
Tale...» 
- 
  
    Quesito Q202335103 (Articolo 653 Codice Civile - Legato di cosa genericamente determinata)
  
 «Quesito 3 Legato 
Buongiorno, scrivo per avere dei chiarimenti riguardo a quello che credo possa essere un prelegato. Chiedo che il quesito e la risposta NON VENGANO PUBBLICATI...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202334973 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
  
 «La seconda soluzione è quella corretta per le motivazioni che qui si vanno ad illustrare. 
Il caso della  premorienza  del beneficiario nel  contratto  di polizza vita...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202334790 (Articolo 26 ter Disp. accert. imp. redditi - )
  
 «Dall’esame del quesito sembra poter comprendere che il capitale oggetto del trasferimento costituisca riscatto di una polizza mentre l’assicurato era ancora in vita....» 
- 
  
    Quesito Q202334777 (Articolo 494 Codice Civile - Omissioni o infedeltą nell'inventario)
  
 «Buonasera, vorrei sapere se siete d'accordo con quanto riportato nell'allegato studio in cui si afferma che il pagamento di un debito con propri fondi da parte...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202334527 (Articolo 2481 Codice Civile - Aumento di capitale)
  
 «L’aumento di  capitale  può realizzarsi mediante spostamento a capitale di somme già presenti nel  patrimonio sociale  ( riserve disponibili ), che pertanto...» 
- 
  
    Quesito Q202334527 (Articolo 2481 Codice Civile - Aumento di capitale)
  
 «Buonasera, 
 
vorrei comprendere se vi è differenza, dal punto di vista legale, fra la c.d. "proroga dei termini di un AuCap" e un AuCap "vero e...» 
- 
  
    Quesito Q202334524 (Articolo 2848 Codice Civile - Nuova iscrizione dell'ipoteca)
  
 «Mia madre (vedova) ha ricevuto il 24 marzo 2022 una raccomandata dall INPS ,che la informava dell'imminente scadenza del primo ventennio dell'ipoteca, iscritta il...» 
- 
  
    Quesito Q202334456 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
  
 «(Q202334295) 
- Con il Tfr di lui, in pensione nel 2006, i coniugi investivano in una polizza, denominata Bussola Prestige della Banca Monte dei Paschi di Siena, €...» 
- 
  
    Quesito Q202334294 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
  
 «Salve, cercherò di essere il più chiaro possibile. 
Ho acquistato un'automobile usata da una SRLS Unipersonale, pagata 6.600€. 
 
Dopo circa 20 giorni dal...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202334191 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
  
 «In caso di  società  contratta a tempo determinato, la facoltà di  recesso  del socio di una s.r.l. è limitata ad alcune occasioni e momenti della vita...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202334043 (Articolo 1872 Codice Civile - Modi di costituzione)
  
 «La domanda che viene posta attiene ad un problema spesso ricorrente nelle famiglie, ovvero quello relativo alla sussistenza o meno per un figlio che, a differenza degli altri,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202333976 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
  
 «La soluzione a cui si è pensato di fare ricorso, purtroppo, non può garantire in modo pieno gli interessi di chi acquista, se trattasi di soggetto che rischia in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202333826 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
  
 «Il quesito descrive un classico caso di scuola di conflitto nella gestione ed amministrazione della cosa comune, aggravato dal fatto che la  comunione  è composta da due...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202333732 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
  
 «L’ art. 2474 del c.c.  vieta alle  società a responsabilità limitata  di acquistare o accettare in garanzia partecipazioni proprie, così come...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202333721 (Articolo 18 bis T.U.F. - Consulenti finanziari autonomi)
  
 «Nell’ associazione in partecipazione , disciplinata dall’art.  2549  e seguenti del c.c., l’apporto dell’associato può consistere sia in  capitale...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202333368 (Articolo 1412 Codice Civile - Prestazione al terzo dopo la morte dello stipulante)
  
 «Il caso che si prospetta trova soluzione nel combinato disposto degli artt.  1920  e 1412 c.c. ed è stato sottoposto all’esame della Corte di Cassazione in diverse...» 
- 
  
    Quesito Q202232531 (Articolo 555 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
  
 «Buongiorno, 
ho appena ricevuto una notifica di un precetto, pari a 30 mila euro, inerenti spese processuali per una sentenza di primo e secondo grado in cui le mie richieste di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202232381 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
  
 «La  società a responsabilità limitata  semplificata costituisce una variante o sotto-tipo della srl ordinaria, per cui si applicano, salvo quanto previsto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202232371 (Articolo 2479 Codice Civile - Decisioni dei soci)
  
 «Ai sensi dell’articolo 2479 del codice civile nelle  società a responsabilità limitata  “ ogni  socio  ha diritto di partecipare alle decisioni...» 
- 
  
    Quesito Q202232371 (Articolo 2479 Codice Civile - Decisioni dei soci)
  
 «Sono socia e consigliera di amministrazione di una srl. 
Lo statuto, in materia di delibere assembleari dispone testualmente: 
 
"le decisioni dei soci sono prese con il...»