-
Consulenza legale Q202541185 (Articolo 21 Legge 104 - Precedenza nell'assegnazione di sede)
«L’art. 21 della legge 104/1992 , rubricato “ Precedenza nell'assegnazione di sede ”, prevede che i dipendenti pubblici che siano portatori di...»
-
Consulenza legale Q202541211 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Una recente sentenza della Corte di Cassazione , precisamente la n. 7444 del 20.03.2024 , si è occupata delle c.d. liberalità indirette , ovvero di tutta...»
-
Consulenza legale Q202541102 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Non si condividono in alcun modo le conclusioni a cui è giunto il legale nominato dal condominio, secondo il quale alla fattispecie descritta nel quesito troverebbe...»
-
Consulenza legale Q202541107 (Articolo 36 Costituzione - )
«L’ordinamento italiano non prevede la possibilità per i dipendenti pubblici di monetizzare le ferie.
Infatti, l’articolo 5, comma 8, del...»
-
Consulenza legale Q202541037 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«La norma di riferimento in tema di incompatibilità è l’ art. 53 del Testo Unico sul Pubblico Impiego , il quale a sua volta richiama gli artt. 60 e...»
-
Consulenza legale Q202541039 (Articolo 2290 Codice Civile - Responsabilitą del socio uscente o dei suoi eredi)
«Le norme cui fare riferimento, nel caso in esame, sono gli artt. 2291 e 2290 c.c.
La prima di tali norme sancisce il principio secondo cui, nella società in nome...»
-
Consulenza legale Q202541065 (Articolo 12 Codice crisi d'impresa - Composizione negoziata per la soluzione
della crisi d'impresa)
«L’art. 12 dal Codice della Crisi permette all' imprenditore commerciale e agricolo di attivare la procedura della composizione negoziata della crisi, chiedendo la...»
-
Quesito Q202541160 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno,sono il nudo proprietario di un immobile sito all'interno di un complesso condominiale,ad uso abitativo. L'usufruttuario,nullatenente,titolare di pensione...»
-
Consulenza legale Q202541054 (Articolo 589 Codice Civile - Testamento congiuntivo o reciproco)
«La situazione descritta nel caso in esame pone, innanzitutto, la necessità di risolvere il dubbio se il testamento di cui si discute configuri un’ipotesi di...»
-
Quesito Q202441100 (Articolo 410 bis Codice proc. penale - Nullitą del provvedimento di archiviazione)
«Fatti
1. In data 8 luglio 2024, il sottoscritto presentava formale querela nei confronti della Sig.ra ....., con esplicita richiesta di essere informato ai sensi...»
-
Quesito Q202441097 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«PREMESSA
Nel mio edificio condominiale , realizzato su 5* piani abitativi + piano interrato per le cantine ( totale 6* piani), fin dalla costruzione del 1970, è stato...»
-
Consulenza legale Q202440925 (Articolo 82 Codice Antimafia - Oggetto)
«Occorre premettere che ogni caso va valutato in base alla normativa di riferimento che, nel caso di specie, si evince dalla lettera di assunzione allegata. Ne consegue che, dopo...»
-
Quesito Q202441047 (Articolo 2596 Codice Civile - Limiti contrattuali della concorrenza)
«Cosa comporta la violazione di un patto di non concorrenza , tra me libero professionista e una società che ha preso un incarico da terzi?
Nello specifico mi hanno fatto...»
-
Quesito Q202440983 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Viviamo in un condominio di proprietà di una Fondazione. Siamo conduttori, 50 famiglie disposte su 9 scale (dalla A alla I) che pagano regolarmente l’affitto a...»
-
Quesito Q202440925 (Articolo 82 Codice Antimafia - Oggetto)
«Buongiorno.Sono stato assunto presso la Motorizzazione civile di XXX per chiamata diretta tramite una legge a favore delle vittime della criminalità organizzata. Dato il...»
-
Consulenza legale Q202440773 (Articolo 2878 Codice Civile - Cause di estinzione)
«Entrambe le soluzioni prospettate nel quesito possono essere perseguite e qui di seguito se ne illustreranno le modalità ed i relativi effetti.
La demolizione del...»
-
Consulenza legale Q202440740 (Articolo 2033 Codice Civile - Indebito oggettivo)
«L’ art. 782 del c.c. dispone che per le donazioni dirette, anche quelle aventi ad oggetto una somma di denaro, occorre il rispetto della forma dell’ atto pubblico...»
-
Consulenza legale Q202440730 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«L’art. 752 c.c. prevede che i coeredi sono chiamati a contribuire al pagamento dei debiti ereditari in proporzione delle loro quote ereditarie, salvo il caso in cui il...»
-
Consulenza legale Q202440665 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Il quesito posto necessità di essere affrontato sia sotto l’aspetto civilistico che fiscale.
Sotto il profilo civilistico vige il principio generale, sancito...»
-
Consulenza legale Q202440673 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Leggendo il quesito non pare vi siano gli estremi per pretendere dal precedente proprietario gli oneri inerenti la sostituzione della caldaia. Per quanto si è inteso la...»
-
Consulenza legale Q202440602 (Articolo 70 Disp. att. cod. civile - )
«Si nutrono forti dubbi sulla possibilità di comminare le sanzioni previste dall’art. 70 disp.att. del c.c. direttamente alla trattoria. Da quello che si è...»
-
Consulenza legale Q202440458 (Articolo 534 Codice Civile - Diritti dei terzi)
«La norma citata nel quesito, ovvero l’art. 534 c.c., appare molto chiara ed esplicita sul problema che qui si sottopone ad esame, ovvero quello del c.d. erede apparente ....»
-
Consulenza legale Q202440505 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La fattispecie descritta rientra nel tipico caso di piccolo condominio composto da un numero di proprietari inferiore ad otto il quale, ai sensi del 1° comma dell’...»
-
Consulenza legale Q202440501 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Il principio generale che vige in casi come quello in esame, così come del resto nell’ipotesi di conto corrente cointestato, è quello desumibile...»
-
Consulenza legale Q202440463 (Articolo 38 Costituzione - )
«La pensione ai superstiti è una prestazione economica riconosciuta in caso di decesso del pensionato (pensione di reversibilità) o dell’assicurato (pensione...»
-
Consulenza legale Q202440371 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Il caso in esame è particolarmente complesso e presenta alcune incertezze dal punto di vista della normativa applicata.
Innanzitutto, è d’obbligo...»
-
Quesito Q202440531 (Articolo 1119 Codice Civile - Indivisibilitą)
«Sono proprietario di un'unità immobiliare adibita a studio dove esercito la mia professione. Originariamente erano costituiti da quattro piccole unità...»
-
Consulenza legale Q202440396 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«È assolutamente lecito e possibile inviare per mail, pec o, meglio, con raccomandata con ricevuta di ritorno una comunicazione all’amministratore nella quale...»
-
Consulenza legale Q202440207 (Articolo 64 bis Legge diritto autore - )
«L’ordinamento italiano mette a disposizione due strumenti per la tutela di un software: il diritto d'autore e il diritto brevettuale.
Se il diritto d'autore...»
-
Consulenza legale Q202440212 (Articolo 741 Codice Civile - Collazione di assegnazioni varie)
«La norma nella quale si fa menzione delle “ assegnazioni fatte a causa di matrimonio ”, assoggettandole a collazione , è l’art. 741 c.c., il quale...»