-
Quesito Q202025492 (Articolo 2 ter Codice privacy - Base giuridica per il trattamento di dati personali effettuato per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri)
«Buongiorno, sono presidente di una associazione di promozione sociale di Bergamo.
Volevo chiedere se sono autorizzata a disattivare gli account di posta elettronica di due...»
-
Quesito Q202025491 (Articolo 1212 Codice Civile - Requisiti del deposito)
«Desidero capire all'atto pratico come viene attuato il deposito, di cui all'art. 1210, in caso di beni mobili. A seguito dell'offerta per intimazione eseguita...»
-
Quesito Q202025488 (Articolo 2203 Codice Civile - Preposizione institoria)
«Buongiorno, sono un Agente generale di assicurazioni , mi hanno proposto di entrare a far parte di una Agenzia (con ragione sociale SRL) molto più grande della mia con la...»
-
Quesito Q202025485 (Articolo 903 Codice Civile - Luci nel muro proprio o nel muro comune)
«Buongiorno
Nel mese di marzo c.a. ho acquistato un appartamento sito al primo piano nel quale, sia il doppio servizio con doccia che una piccola stanzetta, sono privi di...»
-
Consulenza legale Q202025448 (Articolo 28 Legge equo canone - Rinnovazione del contratto)
«La rinegoziazione al ribasso dei canoni di locazione di immobili locati alla pubblica amministrazione è sancita dall’art. 1, c. 616-620, Legge n. 160/2019...»
-
Quesito Q202025481 (Articolo 104 ter Legge fallimentare - Programma di liquidazione)
«Salve,
vorrei porre il seguente quesito:
due autoveicoli intestati ad una Società Cooperativa posta in Liquidazione Coatta Amministrativa con Decreto in data...»
-
Consulenza legale Q202025442 (Articolo 894 Codice Civile - Alberi a distanza non legale)
«In base all’art. 892 del codice civile gli alberi di alto fusto devono essere piantati ad una distanza non inferiore a tre metri dal confine, salvo che il regolamento...»
-
Quesito Q202025478 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«Riferimento vostra risposta del 4 maggio scorso, contraddistinta dal codice di consulenza Q202025365.
Premessa
La questione riguarda sempre le spese funebri di S. Teresa...»
-
Consulenza legale Q202025377 (Articolo 26 Legge fallimentare - Reclamo contro i decreti del giudice delegato e del tribunale)
«Il reclamo di cui all'art. 26 della Legge Fallimentare è un mezzo di impugnazione, che introduce un procedimento camerale avanti ad un Giudice in contraddittorio...»
-
Consulenza legale Q202025430 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«I redditi diversi rappresentano una categoria residuale in cui il legislatore include una serie di fattispecie impositive non riconducibili in alcuna delle altre categorie...»
-
Quesito Q202025475 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Buongiorno,
con la presente vorrei porre alcuni questi in tema di successione.
Riassumo di seguito i fatti:
- Nel mese di agosto dell'anno 2014 muore mio papà,...»
-
Quesito Q202025473 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Padre e madre di famiglia si separano nel gennaio 2014; con la sentenza il Tribunale dispone l'affido degli unici due figli minori ai servizi sociali con collocazione presso...»
-
Consulenza legale Q202025427 (Articolo 723 Codice Civile - Resa dei conti)
«La situazione che viene descritta è quella di una ordinaria comunione , la quale si caratterizza soltanto per il fatto che i beni che ne costituiscono oggetto sono tutti...»
-
Consulenza legale Q202025456 (Articolo 1470 Codice Civile - Nozione)
«Prima di dare risposta a ciò che viene espressamente chiesto nel quesito, occorre fare una precisazione: il fatto che l’appartamento appartenga in proprietà...»
-
Consulenza legale Q202025414 (Articolo 463 Codice Civile - Casi di indegnitą)
«La prima norma che interessa il caso di specie è l’ art. 540 del c.c. , il quale, al suo secondo comma, riserva in favore del coniuge superstite, anche quando...»
-
Consulenza legale Q202025405 (Articolo 654 Codice Civile - Legato di cosa non esistente nell'asse)
«Purtroppo le osservazioni degli altri eredi devono ritenersi corrette, in quanto si fondano su un principio unanimemente riconosciuto valido sia in dottrina che in...»
-
Quesito Q202025464 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Buongiorno,
sono Giuseppe C. amministratore di condominio e avrei bisogno di una consulenza scritta in merito a un criterio di ripartizione da adottare presso il...»
-
Quesito Q202025463 (Articolo 345 Codice proc. civile - Domande ed eccezioni nuove)
«Il codice di riferimento della consulenza è Q202024960.
,
Buongiorno , chiarisco sinteticamente i termini della questione : il testamento di mia moglie , col quale mi...»
-
Quesito Q202025461 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«Buongiorno,
la mia coinquilina ed io abbiamo un contratto di locazione di natura transitoria (ex art. 5 L. 431/1998). La proprietaria ci fa pagare un canone di 1220 € al...»
-
Quesito Q202025459 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Buongiorno, ecco il quesito:
il condomino che abita l'appartamento sopra il mio ha causato con un uso scriteriato dell'innaffiamento dei vasi di fiori che tiene sul...»
-
Quesito Q202025458 (Articolo 72 Legge fallimentare - Rapporti pendenti)
«Carmine V. chiede
domenica 08/03/2020 - Campania
“Lo scrivente stipula il 22.06.2012 preliminare di vendita di un immobile con scrittura privata per l'acquisto di un...»
-
Quesito Q202025456 (Articolo 1470 Codice Civile - Nozione)
«Appartamento di proprietà di A e B al 50% cadauno.
Ci vive A , mentre B è solo proprietario non residente.
Contratto di acquisto , registrato riporta questi...»
-
Consulenza legale Q202025408 (Articolo 2116 Codice Civile - Prestazioni)
«In caso di omesso o insufficiente versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali, spettano al lavoratore due differenti azioni legali:
richiesta di condanna...»
-
Quesito Q202025454 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Scolo delle acque – Art. 913 c.c.
Sono proprietario di un terreno posto a quota superiore di circa 3,5 metri rispetto al terreno del mio vicino. Sotto la mia...»
-
Consulenza legale Q202025062 (Articolo 2532 Codice Civile - Recesso del socio)
«La norma di riferimento per il recesso del socio di una società cooperativa, come nel caso di specie, è l’art. 2532 c.c., alla cui lettura si rimanda....»
-
Consulenza legale Q202025429 (Articolo 2385 Codice Civile - Cessazione degli amministratori)
«Come correttamente esposto nel quesito formulato, anche alle associazioni è applicabile l’art. 2385 del c.c., alla cui lettura si rimanda.
La prorogatio della...»
-
Consulenza legale Q202025428 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«L’art. 4 del D. Lgs. n. 122/2005, recante “ Disposizioni per la tutela dei diritti patrimoniali degli acquirenti di immobili da costruire ”, ha espressamente...»
-
Quesito Q202025448 (Articolo 28 Legge equo canone - Rinnovazione del contratto)
«Buongiorno.
Ho un contratto di fitto di immobile alla P.A. redatto e registrato nel 1995.
Detto contratto di locazione é stato stipulato per una durata di anni 6 (sei)...»
-
Quesito Q202025443 (Articolo 1252 Codice Civile - Compensazione volontaria)
«Egregi Signori,
richiedo il vostro parere circa la sostenibilità legale di un contratto di compensazione volontaria multilaterale, ex. art. 1252 c.c..
Se in tale ambito...»
-
Consulenza legale Q202025326 (Articolo 733 Codice Civile - Norme date dal testatore per la divisione)
«La sentenza di primo grado non appellata e che avrebbe dovuto decidere sullo scioglimento della comunione ereditaria tra i fratelli DA e DF va innanzitutto presa in...»