-
Quesito Q202232017 (Articolo 287 Codice proc. civile - Casi di correzione)
«Buongiorno, in esito a una sentenza divisionale ereditaria, il giudice in parte ci aggiudica dei beni inesistenti, per un suo errore ( dato che più volte durante la causa...»
-
Consulenza legale Q202231956 (Articolo 491 Codice Penale - Falsitą in testamento olografo, cambiale o titoli di credito)
«Il foglio sottoscritto da suo marito conteneva una autorizzazione all’avvocato (amico di famiglia) ad effettuare l’accesso, per suo conto, “agli atti della...»
-
Consulenza legale Q202231950 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«Occorre premettere che non ci si soffermerà, in questa sede, sulla questione della regolarità del manufatto realizzato sotto il profilo urbanistico ed edilizio,...»
-
Consulenza legale Q202231632 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformitą nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformitą)
«In primo luogo, si nota che l’edificio in questione potrebbe anche appartenere alla categoria dei cosiddetti immobili ante ’67, cioè degli edifici che –...»
-
Consulenza legale Q202231896 (Articolo 1440 Codice Civile - Dolo incidente)
«Come correttamente già osservato nella richiesta di consulenza, il venditore non sarà - in ogni caso - tenuto a restituire il doppio della caparra che gli è...»
-
Consulenza legale Q202231892 (Articolo 18 Legge fallimentare - Reclamo)
«Da una lettura della documentazione inviata, si apprende che la procedura fallimentare veniva instaurata con istanza della Procura della Repubblica di Palermo presentata in data...»
-
Consulenza legale Q202231854 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«Stando alla situazione descritta nel quesito, appaiono del tutto comprensibili i timori, manifestati dal figlio, circa le condizioni di vita e di salute della madre e la...»
-
Consulenza legale Q202231852 (Articolo 201 Codice della Strada - Notificazione delle violazioni)
«Le norme del Codice della strada in materia di notificazioni prevedono che il verbale dell’accertamento della violazione venga inviato entro novanta giorni...»
-
Consulenza legale Q202231762 (Articolo 91 Codice proc. civile - Condanna alle spese)
«Per rispondere al presente quesito è necessario sgombrare il campo da un equivoco piuttosto frequente, riguardante i compensi dell’avvocato per...»
-
Quesito Q202231911 (Articolo 201 Codice della Strada - Notificazione delle violazioni)
«Salve, ho una vettura in noleggio lungo termine e ultimamente ho scoperto che diverse multe per mie infrazioni stradali anche degli anni scorsi non mi sono state recapitate a...»
-
Consulenza legale Q202231681 (Articolo 543 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«Nel quesito si fa riferimento ad un titolo ( sentenza di primo grado ) e ad un precetto già notificati, ma sembra evidente che qualunque tipo di vincolo di...»
-
Consulenza legale Q202231704 (Articolo 1454 Codice Civile - Diffida ad adempiere)
«L’esame della documentazione fornita ha evidenziato che, nel contratto concluso tra le parti, non è previsto uno specifico termine per l’ esecuzione della...»
-
Consulenza legale Q202231813 (Articolo 1 Preleggi - Indicazione delle fonti)
«Tra le fonti del diritto , come tali idonee a produrre norme giuridicamente vincolanti non vi sono né le sentenze della Corte di Cassazione , né tantomeno ed a...»
-
Consulenza legale Q202231804 (Articolo 38 Legge fallimentare - Responsabilitą del curatore)
«Ai sensi dell’ art. 38 della l. fall. , il curatore deve adempiere ai doveri del proprio ufficio, imposti dalla legge o derivanti dal piano di liquidazione approvato, con...»
-
Consulenza legale Q202231794 (Articolo 150 Codice Penale - Morte del reo prima della condanna)
«Nel caso che occupa, il reato si è effettivamente estinto per morte dell' imputato . La morte, in altre parole, è causa di estinzione del reato . L’...»
-
Consulenza legale Q202231778 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Riportandosi in toto alle considerazioni che si sono già svolte nella precedente consulenza, non si ravvisano elementi sufficienti per coinvolgere l’intera...»
-
Consulenza legale Q202231788 (Articolo 495 Codice Civile - Pagamento dei creditori e legatari)
«La circostanza che taluno, ritenendo di trovarsi nella posizione di erede nei confronti di un determinato de cuius , abbia manifestato la volontà di accettare l’...»
-
Consulenza legale Q202231785 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«La norma che nel caso di specie deve trovare applicazione è l’art. 905 c.c.
L’attività che il vicino sta ponendo in essere, infatti, non può...»
-
Consulenza legale Q202231710 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Considerate tutte le osservazioni poste, e alla luce della dinamica dei fatti, emerge come effettivamente sussista una parziale responsabilità del soggetto in questione...»
-
Quesito Q202231804 (Articolo 38 Legge fallimentare - Responsabilitą del curatore)
«Nel 2016 mi è stato revocato un incarico di curatore fallimentare, che avevo ricevuto con nomina nel 1994.
A seguito della revoca, il Tribunale di Foggia, su proposta...»
-
Consulenza legale Q202231555 (Articolo 1119 Codice Civile - Indivisibilitą)
«Gentile cliente,
all’interno della proprietà privata non si applica la disciplina in materia di trattamento dei dati personali (sul punto v. Reg. UE 679/2016 e...»
-
Consulenza legale Q202231775 (Articolo 743 Codice proc. civile - Copie degli atti)
«I repertori di qualsiasi notaio sono pubblici e quindi ciascun cittadino può accedervi per estrarre copia degli atti ivi contenuti: anzi, come ben chiarisce lo stesso...»
-
Consulenza legale Q202231714 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«È certamente possibile agire in giudizio per ottenere la cessazione delle immissioni rumorose anche se queste non superano i limiti stabiliti dalle leggi speciali...»
-
Consulenza legale Q202231692 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«Non è ravvisabile alcun profilo di illegittimità, né sotto il profilo civilistico, né sotto quello penalistico, nella circostanza che il legale...»
-
Consulenza legale Q202231622 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«Innanzitutto è necessario stabilire se effettivamente, nel nostro caso, il mediatore abbia diritto alla provvigione .
Secondo giurisprudenza anche recentissima...»
-
Consulenza legale Q202231597 (Articolo 2568 Codice Civile - Insegna)
«Al fine di riscontrare il quesito del cliente, risulta opportuno un breve riferimento ai segni distintivi dell’ azienda contemplati dal codice civile: la ditta ,...»
-
Consulenza legale Q202231512 (Articolo 104 ter Legge fallimentare - Programma di liquidazione)
«In linea generale, alla vicenda esposta appare applicabile l’ 104 ter , comma 8, della l. fall., in forza del quale il curatore, previa autorizzazione del comitato dei...»
-
Consulenza legale Q202231523 (Articolo 26 Legge fallimentare - Reclamo contro i decreti del giudice delegato e del tribunale)
«In primo luogo va evidenziato che alla procedura di cui al quesito si applica il regio decreto 16 marzo 1942, n. 267 (legge fallimentare), nonostante l’entrata in vigore...»
-
Consulenza legale Q202231640 (Articolo 1229 Codice Civile - Clausole di esonero da responsabilitą)
«La clausola da lei citata è un classico caso di esonero di responsabilità perfettamente legale e vincolante per il conduttore se da lui accettato espressamente ai...»
-
Consulenza legale Q202231658 (Articolo 18 T.U. edilizia - Convenzione-tipo)
«Innanzitutto, si chiarisce che il documento trasmesso a corredo del quesito non è il testo dell’ atto unilaterale d’obbligo, bensì la relativa nota di...»