-
Consulenza legale Q202127817 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«La valutazione che viene richiesta concerne la sussistenza di un diritto del coerede ad ottenere la liquidazione della propria quota dei crediti ereditari, anche in difetto del...»
-
Consulenza legale Q202127755 (Articolo 38 Codice Civile - Obbligazioni)
«La risposta al quesito richiede di condurre una analisi preliminare sulla natura giuridica della responsabilità degli amministratori di una associazione la cui...»
-
Consulenza legale Q202127802 (Articolo 300 Codice proc. civile - Morte o perdita della capacitą della parte costituita o del contumace)
«Procedo a rispondere singolarmente ai quesiti proposti.
1) L’ art. 2495 del c.c. , comma 3, dispone che, dopo la cancellazione della società e ferma restando la...»
-
Consulenza legale Q202127713 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Per quanto riguarda la questione della presenza sulla porzione di terreno non sequestrata di una strada e di un depuratore realizzati –a quanto si legge- senza titolo da...»
-
Consulenza legale Q202127788 (Articolo 1063 Codice Civile - Norme regolatrici)
«Con riguardo alla sentenza di Cassazione n.13818/2019, l’interpretazione è corretta.
Infatti, nella pronuncia la Suprema Corte ha evidenziato che “ogni...»
-
Consulenza legale Q202127638 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«La maggiore difficoltà che il caso in esame pone è data dal fatto che, per effetto delle donazioni, entrambe le sorelle hanno ricevuto da parte dei genitori una...»
-
Consulenza legale Q202127726 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
«Visionate le foto dei luoghi che ci sono state trasmesse, si osserva quanto segue.
Anche se non indicata in nessun atto, di fatto lo stendere i panni all’interno della...»
-
Consulenza legale Q202127661 (Articolo 554 Codice Civile - Riduzione delle disposizioni testamentarie)
«Prima di dare risposta a ciò che viene specificatamente chiesto, si ritiene possa essere utile precisare che la disposizione testamentaria di cui si discute non è...»
-
Consulenza legale Q202127718 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«I principi di deontologia professionale dei notai (deliberazione del Consiglio Nazionale del Notariato n. 2/56 del 5 aprile 2008) elencano una serie di disposizioni a tutela...»
-
Consulenza legale Q202127686 (Articolo 1992 Codice Civile - Adempimento della prestazione)
«Il primo quesito concerne la possibilità di incassare un assegno all’estero, presso la dipendenza di una delle banche con cui si è acceso un conto...»
-
Consulenza legale Q202127648 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Va premesso che le risposte alle domande formulate nel quesito verranno fornite sulla base di quanto desumibile dall’esame della sola ordinanza del giudice, con...»
-
Consulenza legale Q202127664 (Articolo 2560 Codice Civile - Debiti relativi all'azienda ceduta)
«L’ art. 2560 del c.c. detta la disciplina della successione dei debiti aziendali nella cessione d’ azienda .
Al comma 2 è prescritto che anche...»
-
Consulenza legale Q202127650 (Articolo 139 Codice proc. civile - Notificazione nella residenza, nella dimora o nel domicilio)
«Preliminarmente, si rileva che il problema della data e dell’ora di notificazione ai controinteressati è secondario rispetto a quello delle modalità con le...»
-
Consulenza legale Q202127453 (Articolo 336 Codice proc. civile - Effetti della riforma o della cassazione)
«Va premesso che, come ricordato dalla giurisprudenza più recente (si veda Cass. Civ., Sez. I, n. 23972/2020), l’obbligo di restituzione delle somme corrisposte in...»
-
Consulenza legale Q202127640 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Il balcone aggettante è forse la parte dell’ edificio condominiale che crea maggiore litigiosità tra i condomini e maggiore incertezza; ciò non deve...»
-
Consulenza legale Q202127575 (Articolo 670 Codice proc. civile - Sequestro giudiziario)
«Ai fini fiscali un fabbricato è definito rurale qualora possegga i requisiti sanciti dall’art. 9, comma 3, D.L. 557/93 o quelli di cui al comma 3 bis del medesimo...»
-
Consulenza legale Q202127593 (Articolo 2389 Codice Civile - Compensi degli amministratori)
«L' art. 2389 del c.c. sancisce che i compensi spettanti ai membri del consiglio di amministrazione e del comitato esecutivo sono stabiliti all'atto della nomina o...»
-
Consulenza legale Q202127673 (Articolo 614 Codice Penale - Violazione di domicilio)
«Esaminata la copia del contratto di locazione ed in risposta alle domande contenute nel quesito si osserva quanto segue.
In primo luogo, il contratto non prevede delle parti di...»
-
Quesito Q202127648 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Ho impiantato nel 2018 una pianta di fico, in terreno di cui ero comodatario e autorizzato dal proprietario, a 68 cm di distanza dal confine rappresentato da un muro alto 1,5 mt...»
-
Consulenza legale Q202127622 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Come sicuramente sarà ben noto, il titolare di un conto corrente ha la possibilità di nominare un delegato ad operare sul conto stesso; il delegato, così...»
-
Consulenza legale Q202127601 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«La normativa da tener presente sono gli articoli 1051 e 1052 del codice civile.
In base all’art. 1051 c.c. il proprietario, il cui fondo è circondato da...»
-
Quesito Q202127601 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Buongiorno, a breve sarò in causa per una richiesta di servitù di passaggio da parte di terzi. Volevo reperire delle sentenze della corte di cassazione ove sia...»
-
Consulenza legale Q202127539 (Articolo 3 Licenziamenti individuali - )
«L’azienda non è obbligata a licenziare il dipendente divenuto disabile.
La normativa (art. 4, D. Lgs. 68/1999) prevede, invece, che il disabile abbia diritto...»
-
Consulenza legale Q202127520 (Articolo 821 Codice proc. civile - Rilevanza del decorso del termine)
«L’art. 821 c.p.c., nel testo risultante a seguito delle modifiche introdotte con D. Lgs. n. 40/2006, stabilisce al primo comma che il decorso del termine previsto...»
-
Consulenza legale Q202127490 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«Alla morte di Tizio, il suo patrimonio ereditario viene diviso, secondo la sua espressa volontà, tra il fratello Caio (a cui va la nuda proprietà dei beni) e...»
-
Consulenza legale Q202127492 (Articolo 1175 Codice Civile - Comportamento secondo correttezza)
«Sotto il profilo legislativo, a seguito dell’emergenza da coronavirus, a parte alcune agevolazioni fiscali (introdotte dall’art. 65, D.L. n. 18/2020 poi ribadite...»
-
Consulenza legale Q202127465 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Come correttamente viene detto nel quesito, è soltanto dal 4 luglio 2006 che, per effetto di quanto disposto dall’art. 35 comma 22 d.l. 4 luglio 2006, n. 223...»
-
Consulenza legale Q202127443 (Articolo 659 Codice Civile - Legato a favore del creditore)
«Il testamento di cui si è in possesso chiama in causa due diversi istituti giuridici, e precisamente quello della intestazione fiduciaria e quello del legato di...»
-
Consulenza legale Q202127466 (Articolo 78 T.U.R. - Prescrizione del diritto all'imposta)
«Il tema della prescrizione in materia di imposta di registro è stato da ultimo affrontato dalla Corte di Cassazione con l’ ordinanza n. 27698 del 03.12.2020,...»
-
Consulenza legale Q202127433 (Articolo 219 Codice Civile - Prova della proprietą dei beni)
«Da un punto di vista civilistico, la questione va risolta alla luce di una norma specifica, l’art. 219 c.c., rubricato appunto “prova della proprietà dei...»