-
Consulenza legale Q202437720 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«L’azione posta in essere dal coerede si ritiene che non presenti profili di illegittimità, semmai di dubbia opportunità.
In particolare, con riferimento...»
-
Consulenza legale Q202437550 (Articolo 22 Legge proc. amministrativo - Definizioni e principi in materia di accesso)
«Prima di rispondere alle domande che vengono poste occorre fare alcune precisazioni circa la corretta qualificazione giuridica che deve essere data ad un intervento volto alla...»
-
Consulenza legale Q202437210 (Articolo 178 Codice Civile - Beni destinati all'esercizio di impresa)
«La prima precisazione che si ritiene utile fare, al fine di poter avere un quadro completo della vicenda, attiene alla corretta individuazione del regime patrimoniale della...»
-
Consulenza legale Q202437297 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«L’art. 2476, comma 2, del c.c. conferisce ai soci che non partecipano all'amministrazione il diritto di avere dagli amministratori notizie sullo svolgimento degli...»
-
Consulenza legale Q202437177 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«La facoltà di cui ci si vorrebbe avvalere in effetti risulta espressamente prevista dal legislatore all’ art. 714 del c.c. , norma che riconosce al coerede il...»
-
Consulenza legale Q202437172 (Articolo 380 Codice Penale - Patrocinio o consulenza infedele)
«Prima di rispondere al quesito va fatta una premessa.
La scelta di come gestire un qualsiasi contenzioso spetta al cliente. E’ il cliente (e quindi il protagonista della...»
-
Consulenza legale Q202437013 (Articolo 651 Codice Civile - Legato di cosa dell'onerato o di un terzo)
«La fattispecie che viene qui descritta può ricondursi a quella del legato di cosa dell’ onerato o di un terzo, disciplinata dall’art. 651 c.c.
Il ricorso...»
-
Quesito Q202437069 (Articolo 1659 Codice Civile - Variazioni concordate del progetto)
«Spett.le redazione, vi scrivo per chiedere un consiglio ai Vostri esperti.
Abito in un condominio dove, da Maggio a Novembre 2022, sono stati eseguiti dei lavori (a corpo)...»
-
Consulenza legale Q202436685 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«L'institore, tanto in dottrina che in giurisprudenza, è chi ha maggiori poteri di rappresentanza e amministrazione dell'impresa; è l’alter ego...»
-
Consulenza legale Q202436714 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Il caso prospettato richiede di affrontare il tema della possibilità o meno di usucapire un immobile in comproprietà .
Su tale questione la giurisprudenza ha...»
-
Consulenza legale Q202436421 (Articolo 81 Codice Penale - Concorso formale. Reato continuato)
«In realtà l’operazione effettuata dal giudice di seconde cure è corretta.
Nel primo grado del giudizio, infatti, i due mesi di reclusione erano stati...»
-
Consulenza legale Q202436173 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«I presupposti affinché sorga l’obbligo di corrispondere al condominio gli oneri condominiali sono due: il primo è quello di essere proprietario di una...»
-
Consulenza legale Q202436136 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«In effetti la situazione descritta rappresenta una gestione del condominio piuttosto caotica e anarchica.
Il codice civile prevede due figure necessarie per la gestione del...»
-
Consulenza legale Q202435827 (Articolo 78 Costituzione - )
«Il servizio di leva obbligatorio è stato soltanto sospeso a decorrere dal 1 gennaio 2005 (art. 1929, Codice dell’ordinamento militare).
Dato che non vi è...»
-
Consulenza legale Q202435763 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«La vicenda, purtroppo, non può risolversi così semplicisticamente come è stato proposto nel quesito per le ragioni che adesso si andranno ad illustrare....»
-
Consulenza legale Q202435604 (Articolo 1004 Codice Civile - Spese a carico dell'usufruttuario)
«La risposta alle prime domande che vengono poste, purtroppo, è negativa.
In casi come questo la norma di cui deve farsi applicazione è l’ art. 1102 del c.c....»
-
Consulenza legale Q202335393 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«La norma di riferimento in tema di incompatibilità è l’art. 53 del Testo Unico sul Pubblico Impiego , il quale a sua volta richiama l’art. 60 e...»
-
Consulenza legale Q202335449 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«A parere di chi scrive l’ amministratore del condominio non sempre applica in maniera corretta l’istituto del condominio parziale.
Tale istituto giuridico è...»
-
Consulenza legale Q202335229 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«Il congedo straordinario prevede un’ assistenza continuativa e a tempo pieno del disabile da parte del familiare. Tale cura può essere garantita solo dalla...»
-
Consulenza legale Q202335200 (Articolo 530 Codice Civile - Pagamento dei debiti ereditari)
«Il codice civile dedica il Capo VIII del Titolo I, del Libro Secondo all’istituto giuridico dell’ eredità giacente , precisando all’ art. 529 del c.c....»
-
Consulenza legale Q202335080 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«La domanda sostanzialmente verte su quale sarà la sorte della s.r.l.s. e dei beni a tale società facenti capo (immobili, crediti, debiti, ecc.) al momento della...»
-
Consulenza legale Q202334753 (Articolo 903 Codice Civile - Luci nel muro proprio o nel muro comune)
«Sulla base della situazione che viene descritta nel quesito, si intuisce che le costruzioni A, B e C abbiano tutte un muro in comune, posto sul confine tra le due...»
-
Consulenza legale Q202334508 (Articolo 531 Codice Civile - Inventario, amministrazione e rendimento dei conti)
«Tutti i dubbi che nel quesito vengono manifestati possono sostanzialmente ricondursi a quelle che potrebbero essere le conseguenze in caso di revoca dell’ istanza con...»
-
Quesito Q202334508 (Articolo 531 Codice Civile - Inventario, amministrazione e rendimento dei conti)
«Mi riferisco al parere da voi redatto di recente (rif Q202334357) e in cui mi avete parlato della possibilità di revocare l'istanza di nomina di curatore di...»
-
Consulenza legale Q202334460 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«La soluzione suggerita è attuabile solo in parte per le ragioni che qui di seguito verranno illustrate.
L’obiettivo che si vuole raggiungere è quello di far...»
-
Consulenza legale Q202334224 (Articolo 320 Codice Civile - Rappresentanza e amministrazione)
«Purtroppo il testo dell’art. 320 c.c. è inequivocabile nello stabilire che può essere autorizzata dal giudice (più precisamente, a partire dal 28...»
-
Consulenza legale Q202334016 (Articolo 1396 Codice Civile - Modificazione ed estinzione della procura)
«Ciò che si intende fare è sicuramente possibile e se ne spiegheranno le ragioni analizzando per linee generali lo strumento giuridico di cui ci si è...»
-
Consulenza legale Q202333967 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«Nel nostro ordinamento non si rinviene, all’interno di una fonte normativa, una definizione di trasferta, né tanto meno una disciplina organica riguardante questo...»
-
Consulenza legale Q202333958 (Articolo 189 Codice crisi d'impresa - Rapporti di lavoro subordinato)
«A seguito di dichiarazione di liquidazione giudiziale i rapporti di lavoro entrano in una fase di “sospensione” per una durata massima di 4 mesi durante i quali il...»
-
Consulenza legale Q202333775 (Articolo 1171 Codice Civile - Denunzia di nuova opera)
«Nel caso che occupa, le norme che sono astrattamente invocabili sono contenute all’interno del Codice Civile .
Innanzitutto, è possibile fare riferimento...»