- 
  
    Consulenza legale Q202231145 (Articolo 771 Codice proc. civile - Persone che hanno diritto di assistere all'inventario)
  
 «La disciplina dell’ inventario  è contenuta agli artt. 769 e ss. c.p.c. 
Per meglio comprendere le risposte che verranno date ai quesiti posti, si reputa opportuno...» 
- 
  
    Quesito Q202231173 (Articolo 1387 Codice Civile - Fonti della rappresentanza)
  
 «Se cambia la denominazione sociale di una società, una procura speciale che porta la vecchia denominazione sociale necessita di aggiornamento e quindi va rifatta? 
L'...» 
- 
  
    Quesito Q202231145 (Articolo 771 Codice proc. civile - Persone che hanno diritto di assistere all'inventario)
  
 «Per partecipare alle operazioni di inventario, nell’ambito degli accertamenti connessi ad una accettazione di eredità con beneficio di inventario, tenute da un...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230894 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
  
 «Le ragioni dell'atteggiamento che l'altra comproprietaria ha assunto si ritiene siano abbastanza evidenti, avendo questa ricevuto dal padre defunto soltanto la  quota...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230813 (Articolo 194 Codice proc. civile - Attivitą del consulente)
  
 «Il Codice di procedura civile si occupa della questione oggetto del quesito agli art. 194 c.p.c. e  90  disp. att. c.p.c., prevedendo che le parti debbano essere debitamente...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230636 (Articolo 5 Mediazione controversie civili e comm. - Condizione di procedibilitą e rapporti con il processo)
  
 «Prima di approfondire le varie domande in cui si articola il quesito, vale la pena precisare che una delle caratteristiche principali della mediazione, che la distinguono...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230645 (Articolo 67 Legge fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie)
  
 «In relazione alla revocatoria fallimentare, la legge fallimentare distingue gli atti posti in essere dal fallito dettando regimi diversi a seconda che la revoca riguardi gli...» 
- 
  
    Quesito Q202230464 (Articolo 737 Codice proc. civile - Forma della domanda e del provvedimento)
  
 «Egregio Avvocato, 
 
In seguito all'istanza di nomina di ads sulla mia persona, da parte delle mie cugine, il mio avvocato ed io abbiamo ricevuto CTU favorevole, dichiarante...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230308 (Articolo 86 Codice proc. civile - Difesa personale della parte)
  
 «La difesa personale in giudizio è prevista dall’art.  86  c.p.c., il quale si limita a stabilire che essa è ammessa quando la parte “ ha la...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230191 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
  
 «La questione può essere valutata sia sotto il profilo civile che penale. 
 
Sotto il primo aspetto emerge che il negozio sarebbe debitore nei Suoi confronti...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202229923 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
  
 «In osservanza al combinato risposto degli artt.  157  c.p. e  161  c.p., il tempo massimo di  prescrizione  è quello previsto dal limite massimo edittale di  pena...» 
- 
  
    Quesito Q202129865 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
  
 «Buongiorno, ho venduto pochi giorni fa un appartamento cointestato con mia madre, mia sorella e mio fratello (ereditato da nostro padre). Al rogito abbiamo presenziato mia...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129624 (Articolo 2475 ter Codice Civile - Conflitto di interessi)
  
 «Ai sensi dell’art. 5 della legge 204/1985, l'attività di agente e rappresentante di commercio è incompatibile con l'essere dipendente di enti...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129239 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
  
 «Riguardo quanto sostenuto dal notaio, si osserva quanto segue. 
In primo luogo, occorre tenere presente che la legge 27 dicembre 2013, n. 147, alla lettera c), del comma 63,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202128922 (Articolo 2889 Codice Civile - Facoltą di liberare i beni dalle ipoteche)
  
 «Il procedimento di purgazione di  ipoteca , regolato dagli artt. 2889 e ss. del codice civile e dagli artt.  792  e segg. del codice di procedura civile, è quel...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202128155 (Articolo 1392 Codice Civile - Forma della procura)
  
 «Procedere nel modo indicato nel quesito è assolutamente possibile in quanto non si tratta di atti personalissimi. 
Pertanto, la risposta alla prima domanda deve...» 
- 
  
    Quesito Q202127930 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
  
 «Mi è stato notificato che sono indagato per violenza privata art 610 cp. 
 
Ad ottobre 2019 ho acquistato un immobile costituito da due porzioni di fabbricati...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202127520 (Articolo 821 Codice proc. civile - Rilevanza del decorso del termine)
  
 «L’art.  821  c.p.c., nel testo risultante a seguito delle modifiche introdotte con D. Lgs. n. 40/2006, stabilisce al primo comma che il decorso del termine previsto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202026752 (Articolo 2470 Codice Civile - Efficacia e pubblicitą)
  
 «La morte del socio unico e amministratore di una S.r.l. comporta il verificarsi di un fenomeno successorio ai sensi del combinato disposto di cui agli artt.  456  e ss. c.c. e...» 
- 
  
    Quesito Q202026752 (Articolo 2470 Codice Civile - Efficacia e pubblicitą)
  
 «buonasera, 
vorrei esporre il seguente quesito: 
in caso di decesso dell'amministratore e socio unico di una srl, cosa succede? 
chi nomina il nuovo amministratore se gli...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202026337 (Articolo 547 Codice proc. civile - Dichiarazione del terzo)
  
 «Va premesso che sulla specifica questione oggetto della presente consulenza non esiste giurisprudenza recentissima. 
 
	Partendo dalle pronunce citate proprio nel quesito, Cass....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202026333 (Articolo 267 Codice proc. civile - Costituzione del terzo interveniente)
  
 «Le modalità con le quali è possibile spiegare l’intervento volontario  ex  art.  105  c.p.c. sono disciplinate in dettaglio dagli artt. 267 e ss. c.p.c.....» 
- 
  
    Quesito Q202026337 (Articolo 547 Codice proc. civile - Dichiarazione del terzo)
  
 «Spett.le Brocardi.it 
Maurizio S. 
Sono a richiedere il seguente parere in tema di esecuzione forzata. 
 
L’Agenzia Entrate Riscossione procede al pignoramento mobiliare...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202024908 (Articolo 2320 Codice Civile - Soci accomandanti)
  
 «La risposta al quesito richiede richiamare,  in primis , quale sia il ruolo del socio accomandante nella  società in accomandita semplice . 
 
Ebbene, ai sensi...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202024828 (Articolo 152 Codice Penale - Remissione della querela)
  
 «La risposta al quesito è negativa. 
La  remissione della querela   e l’accettazione della stessa sono considerati atti personalissimi del querelante e del querelato...» 
- 
  
    Quesito Q202024718 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
  
 «Buongiorno, la presente per info riguardanti una fideiussione fatta in favore di mia figlia per mutuo bancario di acquisto prima casa. 
NOTIZIE: 
1. Mia figlia, sposata ed in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202024600 (Articolo 185 Codice proc. civile - Tentativo di conciliazione)
  
 «Al quesito deve darsi, purtroppo, risposta negativa, per almeno due ordini di motivi. 
 
	Infatti  la  comparizione  delle parti, prevista dall'art.  185  del c.p.c.,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924298 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
  
 «La figura delittuosa di cui all’art.  348  del codice penale intende tutelare l'interesse generale a che determinate professioni, in ragione della loro...» 
- 
  
    Quesito Q201924298 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
  
 «OGGETTO: ESERCIZIO ABUSIVO PROFESSIONE CONSULENTE DEL LAVORO 
Svolgo attività di consulenza fiscale ai sensi della legge 4/2013 e, in quanto tale, non rientro tra i...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924116 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
  
 «Nel caso di designazione di un amministratore di sostegno, è il  decreto  di nomina che stabilisce, di volta in volta, quali categorie di atti il beneficiario può...»