- 
  
    Consulenza legale Q202440909 (Articolo 4 Legge sui reati tributari - Dichiarazione infedele)
  
«Prima di rispondere occorre innanzi tutto specificare un dato, che attiene soprattutto alla motivazione della sentenza. 
 
In primo luogo sembra essere priva di pregio...»
 
              - 
  
    Quesito Q202440909 (Articolo 4 Legge sui reati tributari - Dichiarazione infedele)
  
«Spett.le Brocadi.it 
 
La Corte di Cassazione Penale, ha confermato la sentenza di condanna dell’imputato per il reato ex art. 4 d.lgs. n. 74 del 2000 (dichiarazione...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440681 (Articolo 21 Legge 104 - Precedenza nell'assegnazione di sede)
  
«La questione che solleva è particolarmente delicata, visto che riguarda la tutela prevista dalla legge 104/1992 per lavoratori che abbiano specifiche esigenze, a causa di...»
 
              - 
  
    Quesito Q202440829 (Articolo 420 ter Codice proc. penale - Impedimento a comparire dell'imputato o del difensore)
  
«Spett.le Brocardi.it. 
L’imputato, che aveva sempre partecipato alle udienze del suo processo penale di primo grado, viene ricoverato presso l’ospedale pubblico...»
 
              - 
  
    Quesito Q202440807 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
  
«Buongiorno, 
sono proprietaria di un appartamento all'ultimo piano di una palazzina di quattro piani. 
Uscendo sulla mia terrazza al piano, si salgono pochi gradini e si...»
 
              - 
  
    Quesito Q202440269 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
  
«Lo scrivente è stato titolare di indennità di accompagnameto per invalidità.. ex legge 104. In data 24 maggio 2024 l'Inps notificava allo scrivente che...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439979 (Articolo 1186 Codice Civile - Decadenza dal termine)
  
«L’art.  1186  c.c. (Decadenza dal termine) dispone espressamente che: “Quantunque il termine sia stabilito a favore del debitore, il creditore può esigere...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439793 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
  
«Il presente quesito pone, a quanto sembra, la questione relativa alla ripartizione delle spese condominiali secondo criteri differenti da quelli stabiliti dal regolamento...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439887 (Articolo 2237 Codice Civile - Recesso)
  
«Il  recesso  del cliente trova la sua disciplina nell’art. 2237 del codice civile. 
	Il cliente può recedere liberamente dal  contratto  (recesso " ad nutum...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439747 (Articolo 1382 Codice Civile - Effetti della clausola penale)
  
«L’art.  52  del Codice del Consumo (D.Lgs. n. 206/2005) attribuisce al cliente/ consumatore  il diritto di  recesso  - senza dover fornire alcuna motivazione - entro 14...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439565 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
  
«Il  Comune  può essere ritenuto responsabile per i danni derivanti dalla circolazione stradale ex art. 2051 c.c. che impone a chi ha in custodia un bene (in questo caso...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439586 (Articolo 6 GDPR - Regolamento UE Privacy - Liceitą del trattamento)
  
«Premesso che non si comprende per quale motivazione il portiere consegni la Sua posta personale ai Suoi familiari, si ritiene in ogni caso che all’interno del medesimo...»
 
              - 
  
    Quesito Q202439566 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
  
«Spiego in breve la questione. Dopo vario tempo, dal muro del garage sotterraneo di nostra proprietà , si sono verificate infiltrazioni ingenti di acqua durante il mal...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439426 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
  
«Due sono le soluzioni che possono prospettarsi per raggiungere la finalità desiderata, e precisamente: 
 
	 
		accettare la  donazione  e contestualmente alienare agli...»
 
              - 
  
    Quesito Q202439421 (Articolo 1910 Codice Civile - Assicurazione presso diversi assicuratori)
  
«Sono titolare di due polizze infortuni con due compagnie assicurative diverse. La prima polizza infortuni l’ho stipulata in banca con XXX assicurazioni l’altra una...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439150 (Articolo 2477 Codice Civile - Sindaco e revisione legale dei conti)
  
«La rinunzia (cd. “ dimissioni ”) del sindaco è l’atto mediante il quale questi pone termine all’incarico che gli è stato conferito prima...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439093 (Articolo 2479 Codice Civile - Decisioni dei soci)
  
«Il  socio  non vanta nei confronti della società un diritto alla distribuzione degli utili, poiché ogni decisione al riguardo spetta esclusivamente...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439003 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
  
«L’art. 3 comma 1 lett. a) L. 431/1998 sulle locazioni abitative stabilisce che il locatore può negare il rinnovo del contratto di locazione alla scadenza dei primi...»
 
              - 
  
    Quesito Q202439003 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
  
«Ho locato una villetta al mare con un contratto 4+4. Per necessità dei miei figli ho deciso di esercitare il diniego di rinnovo del contratto inviando nei tempi previsti...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202438722 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
  
«A distanza di 14 anni è abbastanza difficile pensare di poter ancora esercitare il diritto di accettare o rinunziare ad un’ eredità , in quanto o sono stati...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202438588 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
  
«Per rispondere al quesito è necessario fare una breve premessa sulla natura e sulle finalità della caparra, da un lato, e della penale (o  clausola penale ),...»
 
              - 
  
    Quesito Q202438633 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
  
«Buongiorno, 
sono proprietario di un garage in condominio locato a Cesena ( FC ) con accesso tramite corte interna in piano seminterrato collegato alla strada pubblica. 
Nella...»
 
              - 
  
    Quesito Q202438476 (Articolo 1153 Codice Civile - Effetti dell'acquisto del possesso)
  
«Buongiorno, 
mia madre ha venduto il nostro pianoforte a coda senza avermi precedentemente avvisata dell'intenzione, trovandomi nella situazione di scoprirlo a trasloco...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202438245 (Articolo 2110 Codice Civile - Infortunio, malattia, gravidanza, puerperio)
  
«In caso di assenza alla visita domiciliare, il lavoratore viene invitato a recarsi presso gli ambulatori della struttura territoriale INPS, in una data specifica. Per non...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202438192 (Articolo 2108 Codice Civile - Lavoro straordinario e notturno)
  
«Ai sensi dell’art. 32, comma 2, del CCNL Funzioni locali “ La prestazione di lavoro straordinario è espressamente autorizzata dal dirigente, sulla base delle...»
 
              - 
  
    Quesito Q202438288 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
  
«Buongiorno, 
 
sono proprietario di un appartamento di 120 mq al piano terra in un piccolo condominio. 
 
L'appartamento è interessato ad un consolidamento...»
 
              - 
  
    Quesito Q202438153 (Articolo 173 Codice della Strada - Uso di lenti o di determinati apparecchi durante la guida)
  
«Il conducente dell'auto è stato verbalizzato con la motivazione di utilizzo del cellulare. 
Il conducente nega ciò ed ha fatto annotare al carabiniere sul...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202438009 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
  
«Va premesso che le motivazioni della  disdetta  del  locatore , così come l’eventuale disponibilità di altro alloggio da parte del conduttore, non hanno...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202437609 (Articolo 337 Codice Civile - Vigilanza del giudice tutelare)
  
«Confermiamo, purtroppo, che per portare all’estero il figlio minore occorre il consenso dell’altro genitore esercente la  responsabilità genitoriale ....»
 
              - 
  
    Quesito Q202437630 (Articolo 26 T.U.I.R. - Imputazione dei redditi fondiari)
  
«Ho un contratto di locazione valido in corso. Nel marzo 2018, con accordo fra le parti, depositiamo una notifica di diminuzione alla AdE, e dichiariamo regolarmente il minor...»