- 
  
    Consulenza legale Q201922552 (Articolo 1033 Codice Civile - Obbligo di dare passaggio alle acque)
  
 «La  servitù  viene definita dall’art.  1027  del c.c. come un peso imposto sopra un  fondo  per l’utilità di un altro fondo appartenente a un diverso...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201922519 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
  
 «Ai sensi dell’art.  1854  del c.c., nel caso in cui il  conto corrente  sia intestato a più persone, con facoltà per le medesime di compiere operazioni anche...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822485 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
  
 «La risposta al quesito che si pone è positiva. 
Ad orientarci in tal senso è l’art. 714 c.c., dettato in materia di  divisione  ereditaria. 
 
La situazione...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822475 (Articolo 70 Legge diritto autore - )
  
 «Riteniamo che il saggio sia pienamente rispettoso dell’altrui diritto di autore. 
Per cercare di spiegare quali sono le motivazioni che conducono a tale conclusione, si...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822403 (Articolo 459 Codice proc. penale - Casi di procedimento per decreto)
  
 «Rispondiamo ai quesiti singolarmente. 
 
	 
		Quanto alla presunta indicazione del legale di fiducia (ovvero dell’avvocato civilista a 400 km dal luogo in cui è...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822405 (Articolo 1957 Codice Civile - Scadenza dell'obbligazione principale)
  
 «L’istituto della  fideiussione  è disciplinato dagli articoli  1936  e seguenti del codice civile. 
Si tratta di un accordo bilaterale tra il creditore ed il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822385 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
  
 «Sono molto frequenti i casi di questo tipo, ed una cosa purtroppo è certa: occorre mettere mani al portafoglio! 
Il geometra interpellato, infatti, ha pienamente ragione,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822379 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietą e dei rischi)
  
 «Il   rent to buy   (o affitto a riscatto) é un tipo di contratto introdotto nel nostro ordinamento dal Decreto Sblocca Italia (art. 23 del D.L. 133/2014 convertito...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822331 (Articolo 2797 Codice Civile - Forme della vendita)
  
 «Nel quesito si affronta l’ipotesi di un’ esecuzione forzata  (precisamente un  pignoramento ) che vada a colpire beni oggetto di  pegno , e ci si chiede se tali beni...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822333 (Articolo 108 Codice proc. amministrativo - Casi di opposizione di terzo)
  
 «La  revocazione  rappresenta un'impugnativa a critica limitata proposta avanti allo stesso giudice che ha pronunciato la sentenza che si intende rimuovere. Essa è...» 
- 
  
    Quesito Q201822346 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
  
 «Salve. La situazione che vi sottopongo è questa : una Cooperativa edilizia fra lavoratori dipendenti associati sul finire degli anni '20, diciamo tra il 1924 ed il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822336 (Articolo 1004 Codice Civile - Spese a carico dell'usufruttuario)
  
 «Per rispondere a quanto richiesto nel quesito, occorre valutare l’interpretazione giurisprudenziale di legittimità degli articoli  1004  e  1005  del codice civile...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822288 (Articolo 23 ter T.U. edilizia - Mutamento d'uso urbanisticamente rilevante)
  
 «Tutte le volte in cui si pone la necessità di stabilire se un immobile possa essere o meno idoneo a svolgervi una determinata attività, non ci si può...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822276 (Articolo 6 Codice propr. industriale - Comunione)
  
 «La problematica descritta non trova un’agevole soluzione e la circostanza per la quale i soci hanno già concordato una ripartizione percentuale consensuale (30-70)...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822271 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
  
 «Ai sensi dell’art. 1027  del c.c. la  servitù  prediale consiste in un peso imposto su un fondo per l’utilità di un altro fondo appartenente a diverso...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822232 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
  
 «La problematica non presenta profili penalistici per cui una  denuncia  non avrebbe alcun seguito. 
	Si tratta, invece, di una tematica puramente civilistica: un  contratto  di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822195 (Articolo 909 Codice Civile - Diritto sulle acque esistenti nel fondo)
  
 «La disciplina principale di riferimento relativa al caso in esame è contenuta nel codice civile all’art.  909  c.c. e seguenti, oltre che nel  R.D. 11.12.1933 n....» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822160 (Articolo 326 Codice Penale - Rivelazione ed utilizzazione di segreti di ufficio)
  
 «Il quesito da lei presentato  non sembra integrare i requisiti necessari per il  reato  di abuso d’ufficio  ex art.  323  c.p.; detto [[fed ref=reato]], infatti, punisce...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822147 (Articolo 22 Codice propr. industriale - Unitarietą dei segni distintivi)
  
 «Va fatta una premessa sul diritto al  nome . 
	In generale, secondo l'opinione ormai prevalente, la lesione del diritto al nome sussiste non solo quando un nome viene usato...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822149 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
  
 «Il problema che questo caso pone è non solo quello della ammissibilità dell’ usucapione  di un bene comune, ma anche quello della possibilità di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822123 (Articolo 114 T.U.E.L. - Aziende speciali ed istituzioni)
  
 «La questione è stato oggetto di vivace dibattito, sia in dottrina che in giurisprudenza, almeno per quanto riguarda la natura giuridica delle aziende speciali. 
	 
	Il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822089 (Articolo 2247 Codice Civile - Contratto di societą)
  
 «Nel nostro  ordinamento giuridico  la figura del socio viene individuata con l’aiuto della previsione dell’articolo  2247  del codice civile, che disciplina il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822071 (Articolo 6 T.U.I.R. - Classificazione dei redditi)
  
 «A norma dell’art. 50, comma 1, del d.P.R. n. 327/2001, “ nel caso di    occupazione    di un'area, è dovuta al proprietario una    indennità    per...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822052 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
  
 «Il caso da lei esposto non pare presentare un profilo di rilevanza penale. 
 
Il reato di  diffamazione , ex. art.  595  c.p., punisce chiunque leda l’onore o la...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822063 (Articolo 1592 Codice Civile - Miglioramenti)
  
 «Il tipo di  contratto  di cui si vorrebbe chiedere l’ esecuzione forzata  è quello che il nostro  legislatore  ha definito  rent to buy , una nuova tipologia...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822045 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
  
 «Va doverosamente premesso che sarebbe opportuno visionare le ingiunzioni ricevute, per vedere a chi sono esattamente intestate, per quale tipo di tributo sono state emesse,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822054 (Articolo 622 Codice Penale - Rivelazione di segreto professionale)
  
 «La condotta illustrata, sebbene possa essere ritenuta non del tutto corretta dal punto di vista “personale”, non ha alcun rilievo penale. 
 
Nel diritto penale tutti...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822016 (Articolo 175 Codice Penale - Non menzione della condanna nel certificato del casellario giudiziale)
  
 «Per quanto attiene alla possibilità di richiedere al giudice la concessione per la seconda volta del beneficio della  non menzione della condanna  nel certificato del...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821999 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
  
 «La domanda che viene posta è frutto delle modifiche apportate all’art. 563 c.c. prima dalla Legge 14.05.2005 n. 80 e successivamente dall’art. 3 della Legge...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821976 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
  
 «L’art. 10 del D. lgs 10/4/2018 n. 36 ha effettivamente riscritto in modo notevole la  procedibilità  del reato di appropriazione indebita che, di fatto, ad oggi...»