-
Consulenza legale Q202439254 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«L’assegno ordinario di invalidità, riconosciuto a chi ha perduto almeno due terzi della capacità lavorativa, viene erogato fino al compimento dei 67 anni in...»
-
Consulenza legale Q202439170 (Articolo 52 Codice del consumo - Diritto di recesso)
«In linea generale, non esiste un limite ai prezzi applicati da commercianti e rivenditori, posto che i compratori sono liberi di acquistare o meno i prodotti da coloro che...»
-
Quesito Q202439342 (Articolo 10 Legge equo canone - Partecipazione del conduttore all'assemblea dei condomini)
«Se l’assemblea condominiale è riservata solo ai convocati aventi diritto al voto, come è possibile costringere i non aventi diritto al voto a non partecipare...»
-
Quesito Q202439335 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«Buongiorno,
ho un appartamento sito al primo piano in un condominio. Il condomino, che ha una appartamento al piano terra e sottostante al mio, ha installato un gazebo nel suo...»
-
Consulenza legale Q202439162 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Il quarto comma dell’art. 63 disp.att. del c.c. prevede in caso di vendita della unità immobiliare in condominio che l’ acquirente è obbligato in...»
-
Consulenza legale Q202439236 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Come ha chiarito con più arresti la giurisprudenza della Corte di cassazione la costituzione del condominio non è una scelta rimessa alla volontà dei...»
-
Quesito Q202439312 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Condominio in provincia di XXX.
Estratto da delibera assemblea condominiale del 14/8/24.
“Punto 10. Tende da sole – definizione delle regole in merito al decoro...»
-
Consulenza legale Q202439166 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«La situazione descritta nel quesito può essere ricondotta nell’ambito di applicazione dell’ art. 844 c.c. , che disciplina le cosiddette immissioni , ovvero...»
-
Consulenza legale Q202438770 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Dalla descrizione dello stato dei luoghi sembra che la “famiglia B” confinante con il giardino con la il terreno della “famiglia A”, eserciti una...»
-
Consulenza legale Q202439150 (Articolo 2477 Codice Civile - Sindaco e revisione legale dei conti)
«La rinunzia (cd. “ dimissioni ”) del sindaco è l’atto mediante il quale questi pone termine all’incarico che gli è stato conferito prima...»
-
Consulenza legale Q202439109 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«In una società contratta a tempo determinato, quale quella in discussione, la facoltà di recesso del socio di una s.r.l. è limitata ad alcune occasioni...»
-
Consulenza legale Q202438546 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«La fattispecie descritta nel quesito proposto corrisponde ad un’ipotesi di innovazione gravosa o voluttuaria ai sensi dell’art. 1121 c.c.
L’art. 1121 comma...»
-
Consulenza legale Q202439093 (Articolo 2479 Codice Civile - Decisioni dei soci)
«Il socio non vanta nei confronti della società un diritto alla distribuzione degli utili, poiché ogni decisione al riguardo spetta esclusivamente...»
-
Consulenza legale Q202439165 (Articolo 11 Legge proc. amministrativo - Accordi integrativi o sostitutivi del provvedimento)
«Per rispondere al quesito posto occorre preliminarmente cercare di inquadrare giuridicamente l’istituto della convenzione urbanistica, la quale si configura come...»
-
Consulenza legale Q202439096 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Ai sensi dell’art. 33 , comma 3, Legge 104/1192, “ Il lavoratore ha diritto di prestare assistenza nei confronti di più persone con disabilità in...»
-
Consulenza legale Q202439097 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Ai sensi dell’art. 19 Decreto Legge 112/2008 “ A decorrere dal 1° gennaio 2009 le pensioni dirette di anzianità a carico dell'assicurazione generale...»
-
Consulenza legale Q202439122 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«L’art. 32 della L. 392/1978 (Legge Equo Canone) stabilisce che il locatore possa richiedere espressamente al conduttore l’aggiornamento annuale del canone...»
-
Quesito Q202439248 (Articolo 6 Disciplina organica contratti di lavoro - Lavoro supplementare, lavoro straordinario, clausole elastiche)
«Buongiorno, vi scrivo per avere informazioni a proposito dei contratti Part-time. Dopo aver letto varie pubblicazioni (anche vostre) ho capito che nei contratti part-time ci...»
-
Quesito Q202439236 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Sono in possesso di un alloggio facente parte di unica casa divisa in 4 unità, cosi composta 2 unità + giardino privato al piano terra, il mio alloggio al primo...»
-
Consulenza legale Q202439115 (Articolo 481 Codice Civile - Fissazione di un termine per l'accettazione)
«La norma di cui, con molta probabilità, intendono avvalersi i comproprietari interessati alla divisione è l’art. 481 c.c., il quale attribuisce a “...»
-
Consulenza legale Q202439114 (Articolo 209 Codice comunic. elett. - Installazione di antenne riceventi del servizio di radiodiffusione e di antenne per la fruizione di servizi di comunicazione elettronica)
«Il diritto di antenna viene espressamente previsto dall’art. 209 del Codice delle Comunicazioni elettroniche e prevede espressamente un diritto soggettivo perfetto e...»
-
Consulenza legale Q202439123 (Articolo 1005 Codice Civile - Riparazioni straordinarie)
«L’art. 1005 del c.c. dispone che le riparazioni straordinarie sono a carico del nudo proprietario : la norma specifica repentinamente poi che sono riparazioni...»
-
Quesito Q202439165 (Articolo 11 Legge proc. amministrativo - Accordi integrativi o sostitutivi del provvedimento)
«Buongiorno, allego alla presente copia di estratto di mappa al fine che possiate meglio capire di cosa si tratta. Il giorno 27 Giugno 1985 acquistavo mediante atto notarile di...»
-
Consulenza legale Q202439004 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«L’orientamento di cui alla citata pronuncia del Tribunale di Napoli (Trib. Napoli, sez II, 26 aprile 2023) in merito all’applicazione dell’art. 119, comma IV,...»
-
Consulenza legale Q202438816 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«La situazione descritta non è di facile risoluzione trattandosi di spazio privato condominiale.
Analizzando il regolamento condominiale, di cui però non si...»
-
Quesito Q202439145 (Articolo 133 Codice del consumo - Responsabilitą del venditore)
«Buongiorno, sono possessore di un'auto del 2016, ho sempre eseguito i tagliandi in casa madre fino al raggiungimento dei 4 anni, poi, usando prodotti consigliati da XXX...»
-
Consulenza legale Q202439070 (Articolo 1322 Codice Civile - Autonomia contrattuale)
«La prelazione consiste nel diritto di essere preferiti ad altri nella conclusione di un contratto a parità di condizioni; tale diritto può essere convenuto dalle...»
-
Consulenza legale Q202438836 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«I posti auto condominiali fanno parte dei beni comuni ai sensi dell’ art. 1117 del c.c. .
Per quanto riguarda l’uso delle cose comuni l’articolo di...»
-
Consulenza legale Q202439046 (Articolo 95 Codice proc. civile - Spese del processo di esecuzione)
«Il principio a cui ci si deve attenere in tema di spese relative ad immobili pignorati è quello della conservazione e migliore gestione del compendio pignorato, onde...»
-
Consulenza legale Q202439031 (Articolo 897 Codice Civile - Comunione di fossi)
«Con il termine “ fosso” deve intendersi lo scavo che segna il confine tra due fondi contigui, quale che sia la sua profondità, purché sia idoneo a...»