- 
  
    Consulenza legale Q202025306 (Articolo 2110 Codice Civile - Infortunio, malattia, gravidanza, puerperio)
  
«La sentenza della Corte di Cassazione n. 9395 del 12 aprile 2017 citata nel quesito non esclude la computabilità nel periodo di comporto di qualsiasi assenza collegata...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025296 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
  
«Il  contratto  di  prestazione  di servizi di social media marketing trasmesso prevede all’art. 6.4 che “ In caso di recesso da parte dell’Esercente durante il...»
 
              - 
  
    Quesito Q202025318 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
  
«Ciao Brocardi 
 
Zio Rocco non aveva moglie o figli, io sono suo nipote 
Rocco è morto a settembre 2013 
 
> Ho completato il successione 2016 
> Nessuna...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025261 (Articolo 953 Codice Civile - Costituzione a tempo determinato)
  
«La risposta alla domanda che viene posta rende necessario fornire preliminarmente alcuni brevissimi cenni relativi al  diritto di superficie  ed alla sua natura giuridica. 
Come...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025206 (Articolo 152 Codice proc. civile - Termini legali e termini giudiziari)
  
«In materia di giustizia, l’art. 83 del D.L. 17/03/2020, n. 18 (c.d. “cura Italia”), ha stabilito, al comma 1, il rinvio d’ufficio a data successiva al 15...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025117 (Articolo 2348 Codice Civile - Categorie di azioni)
  
«La risposta al quesito richiede il richiamo, in prima battuta, dell’art.  2346 , II comma, c.c. a mente del quale “ Se determinato nello statuto, il valore nominale...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025059 (Articolo 637 Codice Civile - Termine)
  
«La lettura integrale del  testamento  consente di comprendere correttamente la volontà della testatrice e, conseguentemente, di attribuire la giusta qualificazione...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025134 (Articolo 2237 Codice Civile - Recesso)
  
«Per quanto riguarda il recupero del  credito , si dovrà procedere innanzitutto in via  stragiudiziale  con un sollecito di pagamento con diffida e formale messa in mora....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025085 (Articolo 3 Codice terzo settore - Norme applicabili)
  
«Il D. Lgs. 117/2017, il c.d. Codice del Terzo Settore (CTS), nulla dispone in tema di  recesso  ed esclusione del  socio . Il comma 2 dell’art.  3  del CTS precisa:...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025029 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
  
«Quanto al versante penale, che da primo verrà trattato nel presente parere, la risposta è molto complessa. 
	In buona sostanza, si chiede se il sindaco, attraverso...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025010 (Articolo 28 Codice proc. civile - Foro stabilito per accordo delle parti)
  
«Per rispondere al quesito è opportuno rammentare come il legislatore abbia fissato dei criteri oggettivi che consentono di individuare il giudice territorialmente...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025021 (Articolo 10 T.U.I.R. - Oneri deducibili)
  
«A norma dell’art. 10, comma 1, lett. c) del TUIR,  “ dal reddito complessivo si deducono, se non sono deducibili nella determinazione dei singoli redditi che...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025002 (Articolo 57 Codice proc. civile - Attivitą del cancelliere)
  
«Il problema che il quesito richiede di affrontare si ritiene che non attenga tanto al valore di prova che può avere un registro di cancelleria, quanto piuttosto...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025008 (Articolo 742 Codice Civile - Spese non soggette a collazione)
  
«Due sono le norme del codice civile che occorre prendere in esame, e precisamente gli artt. 741 e 742 c.c. 
L’ art. 741 del c.c.  dispone che sono oggetto di  collazione ,...»
 
              - 
  
    Quesito Q202025022 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
  
«Buongiorno, sono proprietario di una porzione di quadrifamiliare, posta al primo piano, a cui si accede attraverso due rampe di scale, interne. L'edificio, composto da due...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024970 (Articolo 650 Codice proc. civile - Opposizione tardiva)
  
«Le ipotesi in cui può essere proposta opposizione tardiva al decreto ingiuntivo sono indicate nell’art.  650  c.p.c. 
Esse sono: l’irregolarità della...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024910 (Articolo 13 Legge prof. forense - Conferimento dell'incarico e compenso)
  
«La legge professionale forense (legge numero 247/2012), si occupa del patto di quota lite all'art. 13. In particolare, il comma 3 di tale articolo stabilisce che: " La...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024895 (Articolo 32 Codice terzo settore - Organizzazioni di volontariato)
  
«In materia di interpretazione delle norme, l’art.  12  delle Disposizioni sulla legge in generale (cosiddette preleggi), stabilisce che “ nell'applicare la legge...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024848 (Articolo 1748 Codice Civile - Diritti dell'agente)
  
«L’art.  1748  c.c. primo comma, come modificato da d. lgs. 15 febbraio 1999 n. 65, prevede che “ per tutti gli affari conclusi durante il contratto l’agente ha...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024828 (Articolo 152 Codice Penale - Remissione della querela)
  
«La risposta al quesito è negativa. 
La  remissione della querela   e l’accettazione della stessa sono considerati atti personalissimi del querelante e del querelato...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024812 (Articolo 148 Codice ass. private - Procedura di risarcimento)
  
«Effettivamente l’art.  148  del D. Lgs. n. 209/2005 (c.d. Codice delle assicurazioni private) prevede l’obbligo, per l'impresa di assicurazione del responsabile,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024759 (Articolo 510 Codice Civile - Accettazione o inventario fatti da uno dei chiamati)
  
«Il caso che si presenta vede coinvolti simultaneamente diversi istituti giuridici, il che comporta la necessità di procedere nella sua analisi cercando quantomeno di...»
 
              - 
  
    Quesito Q202024775 (Articolo 20 T.U.R. - Interpretazione degli atti)
  
«Buona sera, 
ho ceduto, in qualità di CEDENTE privato, ad una società CESSIONARIA, un marchio, un prototipo di macchina utensile con la relativa documentazione...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024749 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
  
«L’ obbligazione  di pagamento degli  interessi , pur essendo  accessoria  rispetto a quella principale, è dotata di una particolare autonomia causale ed è...»
 
              - 
  
    Quesito Q202024757 (Articolo 244 Codice ambiente - Ordinanze)
  
«Il mio assistito è proprietario di un'area di terreno ceduta nel 2004 in concessione ventinnovennale ad un privato affinchè questi potesse mantenere su detta...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024696 (Articolo 136 bis Codice della Strada - Disposizioni in materia di patenti di guida e di abilitazioni professionali rilasciate da Stati dell'Unione europea o dello Spazio economico europeo)
  
«La fattispecie descritta è disciplinata espressamente dall’art. 136 bis del Codice della strada. 
  
Tale norma prevede innanzitutto una equiparazione delle patenti...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024684 (Articolo 1128 Codice Civile - Perimento totale o parziale dell'edificio)
  
«Il contratto di  appalto  ed il contratto di  subappalto , pur legati da un rapporto di interdipendenza tra loro, sono dotati di piena e distinta autonomia. 
	Il subappaltatore...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024391 (Articolo 186 Codice della Strada - Guida sotto l'influenza dell'alcool)
  
«La risposta, purtroppo, è negativa. 
 
Nel nostro sistema processualpenalistico, come noto, la  revisione  è una impugnazione straordinaria il cui obiettivo...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024668 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
  
«Purtroppo la risposta al quesito è negativa e se ne chiariranno adesso le motivazioni. 
  
In mancanza di eredi  legittimari , quali sono coniuge, figli e ascendenti...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024635 (Articolo 650 Codice proc. civile - Opposizione tardiva)
  
«Cominciamo rispondendo all'ultima domanda posta nel quesito, proprio perché riguardante l' efficacia  del  titolo esecutivo  costituente il presupposto dell'...»