-
Quesito Q202024696 (Articolo 136 bis Codice della Strada - Disposizioni in materia di patenti di guida e di abilitazioni professionali rilasciate da Stati dell'Unione europea o dello Spazio economico europeo)
«Un cittadino europeo in possesso di patente di guida Ue senza scadenza di validità residente in Italia da più di due anni è obbligato alla conversione della...»
-
Consulenza legale Q202024615 (Articolo 44 T.U.S.L. - Diritti dei lavoratori in caso di pericolo grave e immediato)
«Nel caso in esame vengono in rilievo in primo luogo l’art. 2087 c.c. “ Tutela delle condizioni di lavoro ” ed in secondo luogo le norme del D. Lgs. 81/2008...»
-
Consulenza legale Q201924517 (Articolo 52 T.U.R. - Rettifica del valore degli immobili e delle aziende)
«Si premette che, al fine di evitare di incorrere in errori o di subire contestazioni in sede di controllo da parte degli uffici dell’amministrazione finanziaria, stante...»
-
Consulenza legale Q201924485 (Articolo 12 bis Legge sul divorzio - )
«Il TFR è la prestazione economica che compete al lavoratore subordinato all’atto della cessazione del rapporto di lavoro , per qualsiasi motivo ( licenziamento ,...»
-
Consulenza legale Q201924337 (Articolo 223 Codice proc. penale - Astensione e ricusazione del perito)
«Nel procedimento penale due sono le figure tecniche riconosciute dall’ordinamento:
il consulente tecnico di parte;
il perito .
A livello sostanziale,...»
-
Consulenza legale Q201924379 (Articolo 1186 Codice Civile - Decadenza dal termine)
«La decadenza del beneficio del termine è prevista espressamente dall'articolo 1186 del codice civile, il quale dispone che, anche se il termine è...»
-
Consulenza legale Q201924361 (Articolo 1667 Codice Civile - Difformitą e vizi dell'opera)
«Il tema della responsabilità dell’installatore, che è quello che qui si richiede di affrontare, trova la sua disciplina sia nel codice civile che nella...»
-
Quesito Q201924415 (Articolo 832 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Buongiorno.
Abito in un condominio in cui all'interno c'è un podere agricolo, recintato e con cancello di accesso, il cui proprietario ha diritto di passaggio...»
-
Consulenza legale Q201924338 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Il patto di non concorrenza , ai sensi di quanto previsto dall’art. 2125 c.c, è finalizzato alla limitazione dello svolgimento dell’attività del...»
-
Quesito Q201924361 (Articolo 1667 Codice Civile - Difformitą e vizi dell'opera)
«Preg.mo Avv.,
la presente per richiedere un parere giuridico preliminare.
Le spiego la mia vicenda: attualmente vivo nell'appartamento in cui abitavano i miei nonni in...»
-
Consulenza legale Q201924284 (Articolo 439 Codice Civile - Misura degli alimenti tra fratelli e sorelle)
«Quando si affronta il tema posto dal caso in esame, si distingue in linea generale tra alimenti e mantenimento ; mentre nella nozione di alimenti vi si fa rientrare lo...»
-
Consulenza legale Q201924264 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Ai sensi di quanto previsto dall’art. 2125 del c.c. con il patto di non concorrenza si limita lo svolgimento dell’attività del prestatore di lavoro , per...»
-
Consulenza legale Q201924316 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Si dice subito che i passaggi descritti dal quesito per la modifica delle tabelle millesimali sono assolutamente conformi all’attuale normativa e la sentenza citata...»
-
Consulenza legale Q201924287 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«Occorre subito premettere che la L. n. 431/1998 disciplina unicamente le locazioni di immobili urbani adibiti ad uso abitativo, e non è, pertanto, applicabile alle...»
-
Consulenza legale Q201924289 (Articolo 477 Codice Civile - Donazione, vendita e cessione dei diritti di successione)
«Quando si apre una successione , vi sono dei passaggi ben precisi da seguire e rispettare.
Il primo passo da compiere è quello di verificare se il de cuius ha...»
-
Consulenza legale Q201924288 (Articolo 241 T.U.E.L. - Compenso dei revisori)
«Pur riconoscendo l’importanza delle funzioni affidate all’organo di revisione degli Enti locali, la giurisprudenza contabile ha evidenziato che il principale...»
-
Consulenza legale Q201924153 (Articolo 2543 Codice Civile - Organo di controllo)
«La risposta al primo quesito formulato richiede il richiamo al combinato disposto di cui all’art. 2543 c.c., nella sua formulazione antecedente alla modifica legislativa...»
-
Consulenza legale Q201924209 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Le tabelle millesimali, disciplinate dagli artt. 68 e 69 disp.att. del c.c., hanno la funzione di esprimere in millesimi il valore di ciascuna unità immobiliare in...»
-
Consulenza legale Q201924166 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«Il problema per il quale si chiedono principalmente dei chiarimenti sembra essere quello di come rientrare nel minor tempo possibile nel possesso , o quantomeno nel...»
-
Consulenza legale Q201924122 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Va premesso che la vendita di uno degli appartamenti da cui è composto l’ edificio ha determinato automaticamente, ex lege , la nascita di un condominio ;...»
-
Consulenza legale Q201924090 (Articolo 1033 Codice Civile - Obbligo di dare passaggio alle acque)
«Procediamo con ordine.
Con la sentenza n. 11563 del 06/06/2016, la II Sezione civile della Corte di Cassazione ha statuito che è inammissibile la costituzione...»
-
Consulenza legale Q201924065 (Articolo 1203 Codice Civile - Surrogazione legale)
«Il n. 4 dell’art. 1203 c.c. prevede espressamente la surrogazione legale a vantaggio dell’erede con beneficio di inventario che paga con denaro proprio i debiti...»
-
Consulenza legale Q201924057 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«La risposta fornita dall’ amministratore di condominio è giuridicamente ineccepibile. Anche se dopo la riforma del 2012 i compiti dell’organo amministrativo...»
-
Consulenza legale Q201924034 (Articolo 2237 Codice Civile - Recesso)
«Ai sensi dell’art. 2237 c.c. il cliente può recedere dal contratto, rimborsando al prestatore d'opera le spese sostenute e pagando il compenso per l'opera...»
-
Consulenza legale Q201923985 (Articolo 316 Codice Civile - Responsabilitą genitoriale)
«In casi come questo è necessario innanzitutto fare riferimento a quanto eventualmente stabilito nel provvedimento del giudice con cui si danno disposizioni...»
-
Consulenza legale Q201923970 (Articolo 2375 Codice Civile - Verbale delle deliberazioni dell'assemblea)
«Va subito precisato che, in riferimento alle società per azioni , il tenore letterale dell'art. 2375 del c.c. sgombra il campo da ogni dubbio riguardante...»
-
Consulenza legale Q201923941 (Articolo 1373 Codice Civile - Recesso unilaterale)
«Il recesso è l’atto con il quale una delle parti può sciogliersi unilateralmente dal vincolo contrattuale, in deroga al principio sancito dall’art....»
-
Consulenza legale Q201923938 (Articolo 86 T.U.I.R. - Plusvalenze patrimoniali)
«L’ art. 2555 del c.c. definisce l’azienda come il “ complesso dei beni organizzati dall’ imprenditore per l’esercizio dell’impresa...»
-
Consulenza legale Q201923939 (Articolo 2850 Codice Civile - Formalitą per la rinnovazione)
«Nel leggere le considerazioni contenute nel quesito, che non si può fare a meno di apprezzare per la loro chiarezza e linearità espositiva, viene subito in mente...»
-
Consulenza legale Q201923942 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Le tabelle millesimali , disciplinate dagli artt. 68 e 69 disp. att. del c.c., hanno la funzione di esprimere in millesimi il valore di ciascuna unità immobiliare in...»