-
Quesito Q202334434 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Buongiorno.
Abito in un comune condominio degli anni '70, di bell'aspetto, nella provincia di Milano, al di fuori di un centro storico e sul quale non sussiste alcun...»
-
Consulenza legale Q202334417 (Articolo 463 Codice Civile - Casi di indegnitą)
«La prima cosa che occorre chiarire è che il disinteresse di un genitore nei confronti dei propri figli non può costituire di per sé solo causa di...»
-
Consulenza legale Q202334397 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Nel momento in cui un soggetto muore senza lasciare alcuna disposizione testamentaria, la devoluzione del suo patrimonio viene regolata dalla legge (cd. successione legittima...»
-
Quesito Q202334417 (Articolo 463 Codice Civile - Casi di indegnitą)
«Buongiorno,
mio figlio è nato nel 2003 e dal 2008 non ha alcun rapporto con il padre che si è trasferito all'estero. Da lui non è mai arrivato alcun...»
-
Consulenza legale Q202334357 (Articolo 528 Codice Civile - Nomina del curatore)
«La situazione che viene descritta presenta alcuni aspetti che necessitano di essere chiariti.
Va preliminarmente detto che del tutto corretta è la procedura seguita per...»
-
Consulenza legale Q202334365 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«La risposta al presente quesito si ricava dalla lettura degli artt. 565 e ss. c.c. (in materia di successione legittima ) e degli artt. 467 e ss. c.c. (in tema di diritto di...»
-
Consulenza legale Q202334347 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«La fattispecie che qui viene descritta si caratterizza per la presenza di una prima servitù di passaggio regolarmente costituita e trascritta ed una seconda...»
-
Quesito Q202334397 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Buongiorno,
Da un mese è deceduto mio padre e dovremmo procedere alla suddivisione dei beni. Mio padre non ha lasciato nessun testamento, per cui a chi potremmo...»
-
Quesito Q202334394 (Articolo 22 Codice della Strada - Accessi e diramazioni)
«Oggetto: Richiesta, al Comune di xxxx, di chiusura con cancello carrabile del mappale 2056 nel lato a confine con la via xxxx, di fonte alla intersezione con la via xxxx e in...»
-
Consulenza legale Q202334355 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Il condominio negli edifici è un fatto giuridico che si concretizza nel momento in cui in un singolo corpo di fabbrica vi sono parti di esso attribuite in...»
-
Consulenza legale Q202334316 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«Quando si parla di “testamento” si fa riferimento a quell’atto con cui taluno dispone dei propri beni, per il tempo in cui avrà cessato di vivere, in...»
-
Quesito Q202334329 (Articolo 24 T.U. edilizia - Agibilitą)
«Il ristorante sotto casa mia ha installato un dehor a seguito di concessione per occupazione suolo pubblico rilasciata dal comune. Ci siamo accorti che il dehor non rispetta il...»
-
Consulenza legale Q202334298 (Articolo 899 Codice Civile - Comunione di alberi)
«È necessario effettuare alcune precisazioni.
Innanzitutto in virtù del principio della accessione espresso dagli artt. 899 e 934 del c.c. l’albero che...»
-
Consulenza legale Q202334211 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«L’atto di opposizione a cui si fa riferimento nel quesito è quello che il legislatore disciplina all’art. 563 c.c. e si tratta di un particolare strumento...»
-
Quesito Q202334301 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«Domanda: L’agenzia immobiliare ha diritto al pagamento della provvigione per l’acquisto della casa?
Il caso è il seguente:
In data 01/09/2022 ho...»
-
Quesito Q202334298 (Articolo 899 Codice Civile - Comunione di alberi)
«Buongiorno!
Cortesemente si espone quanto segue:
I fabbricati A,B,C, di remota costruzione, autonomi e distinti, ( c.d. supercondominio ) non rientranti nell' obbligo...»
-
Quesito Q202334279 (Articolo 2 Codice Penale - Successione di leggi penali)
«Vorrei sapere a quale comma dell’art. 2 del codice penale (successione di leggi penali) si riferisce la seguente fattispecie circa il reato a cui l’articolo 4 del...»
-
Consulenza legale Q202334182 (Articolo 38 T.U.L.P.S. - )
«In sede di rilascio del porto d'armi, l' Autorità pubblica preposta ossia la Questura, ogniqualvolta esamina un’istanza di rinnovo del titolo, è...»
-
Consulenza legale Q202334199 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«E’ certamente possibile rinunciare ad una eredità a cui si è chiamati per legge o per testamento qualora si abbia certezza che nel patrimonio del defunto...»
-
Quesito Q202334205 (Articolo 214 Codice proc. civile - Disconoscimento della scrittura privata)
«Buongiorno,
qui di seguito il fatto:
viene stipulato e sottoscritto un contratto preliminare di compravendita tra due soggetti A (venditore) B (acquirente) con un pagamento...»
-
Consulenza legale Q202334119 (Articolo 602 Codice Civile - Testamento olografo)
«L’art. 536 c.c. dispone espressamente che i soggetti in favore dei quali deve essere riservata una quota di eredità sono il coniuge, i figli e gli ascendenti....»
-
Consulenza legale Q202334092 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«Qualunque atto posto in essere dopo la morte del de cuius e non rientrante tra quelli previsti dall’ art. 460 del c.c. si configura come accettazione tacita dell’...»
-
Quesito Q202334159 (Articolo 1322 Codice Civile - Autonomia contrattuale)
«PREMESSA
Nel 1972 tre fratelli fanno costruire in una località di vacanza una palazzina di tre piani oltre piano terra, composta da tre appartamenti, ciascuno con...»
-
Consulenza legale Q202334110 (Articolo 121 Decreto "Rilancio" - Opzione per la cessione o per lo sconto in luogo delle detrazioni fiscali)
«Ai sensi dell'art. 121 del DL 34/2020, in relazione al Superbonus, i soggetti che sostengono dall'1.7.2020 al 31.12.2025 le spese per gli interventi agevolati, possono...»
-
Quesito Q202334125 (Articolo 332 Codice proc. civile - Notificazione dell'impugnazione relativa a cause scindibili)
«Caso:
giudizio concluso con sentenza in C d'Appello (in sede di rinvio) per quantificare il corrispettivo di retrocessione di aree espropriate decenni prima in ambito PEEP....»
-
Consulenza legale Q202334029 (Articolo 1260 Codice Civile - Cedibilitą dei crediti)
«La cessione del credito è disciplinata dall’art. 1260 c.c. e seguenti.
La legge stabilisce che i crediti siano liberamente trasferibili senza necessità di...»
-
Quesito Q202334110 (Articolo 121 Decreto "Rilancio" - Opzione per la cessione o per lo sconto in luogo delle detrazioni fiscali)
«Con l’emissione del D.L. n. 11/2023 del 16 febbraio u.s. sono sorti dubbi interpretativi tra i condòmini circa la possibilità di applicazione delle...»
-
Consulenza legale Q202334043 (Articolo 1872 Codice Civile - Modi di costituzione)
«La domanda che viene posta attiene ad un problema spesso ricorrente nelle famiglie, ovvero quello relativo alla sussistenza o meno per un figlio che, a differenza degli altri,...»
-
Quesito Q202334092 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«Buongiorno, scrivo in merito per alcuni quesiti riguardanti una rinuncia alla eredità.
Da poco è venuta a mancare mia madre esattamente dal 29 maggio e di eredi...»
-
Consulenza legale Q202334017 (Articolo 43 T.U. successioni e donazioni - Disposizioni testamentarie impugnate o modificate)
«Le istruzioni alla compilazione della dichiarazione di successione fornite dall’Agenzia delle Entrate sono abbastanza chiare al riguardo.
Occorre innanzitutto precisare...»