-
Consulenza legale Q202230811 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«In linea generale la ripartizione degli oneri condominiali andrebbe effettuata dall’ amministratore seguendo le norme del codice civile ed in particolare gli artt. 1123...»
-
Quesito Q202230841 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Il sottoscritto abita un appartamento in bologna dal 1982, di cui la proprieta' era della matrigna deceduta nell'agosto del 2021 senza lasciare testamento- eredi di...»
-
Consulenza legale Q202230728 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Gentile cliente, occorre conoscere se vi siano stati periodi di sospensione durante il giudizio di primo grado , ad esempio legati a richieste di rinvio da parte del...»
-
Quesito Q202230838 (Articolo 2285 Codice Civile - Recesso del socio)
«Gent.mi Avvocati, sono la rappresentate legale di una società semplice agricola appena costituita nel novembre 2021 con durata per un tempo determinato, di cui fanno...»
-
Consulenza legale Q202230788 (Articolo 82 Codice proc. amministrativo - Perenzione dei ricorsi ultraquinquennali)
«Pur non avendo a disposizione il ricorso e l’ordinanza del TAR menzionati nel quesito, si può comunque notare che si tratta di un provvedimento cautelare, che ha...»
-
Consulenza legale Q202230790 (Articolo 10 Codice proc. civile - Determinazione del valore)
«In merito alla questione degli eventuali effetti sulla competenza delle modifiche della domanda intervenute successivamente all’atto introduttivo, non sono mancate...»
-
Consulenza legale Q202230789 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Occorre premettere che, come ribadito più volte dalla Cassazione (si veda ad es. Sez. I Civ., 04/04/2005, n. 6975), “ in tema di separazione e di divorzio, il...»
-
Quesito Q202230831 (Articolo 606 Codice Civile - Nullitą del testamento per difetto di forma)
«Già vostro utente rivolgo la seguente domanda.
E' mia intenzione redigere il mio testamento olografo.
Mi sembra di aver compreso che il testo debba essere redatto...»
-
Quesito Q202230828 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Salve, ho sottoscritto nel luglio 2021 con la mia compagna un contratto di locazione 4+4 per un appartamento a fine abitativo di entrambi.
In data 1/04/22 ho ricevuto una...»
-
Quesito Q202230823 (Articolo 652 Codice proc. penale - Efficacia della sentenza penale di assoluzione nel giudizio civile o amministrativo di danno)
«A) sentenza penale di assoluzione, irrevocabile, per insussistenza del fatto (circonvenzione di incapace e falsità testamento olografo), pronunciata da GUP in giudizio...»
-
Consulenza legale Q202230787 (Articolo 528 Codice Civile - Nomina del curatore)
«La prima domanda a cui va data risposta è quella relativa alla corretta individuazione dei chiamati all’eredità a seguito della rinuncia dei figli della...»
-
Consulenza legale Q202230783 (Articolo 1417 Codice Civile - Prova della simulazione)
«Nell’esperienza pratica in effetti non è infrequente fare ricorso alla simulazione di un atto di compravendita al fine di eludere le previsioni in materia di...»
-
Quesito Q202230817 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Buongiorno, sono uno dei 5 coeredi di una proprietà immobiliare in Milano.
Questa proprietà attualmente è disabitata (era la residenza di mia madre...»
-
Consulenza legale Q202230694 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
«Prima di rispondere al quesito è opportuno svolgere una breve disamina riguardo il reato di calunnia.
Disciplinato dall’art. 368 c.p., trattasi di un reato di...»
-
Consulenza legale Q202230805 (Articolo 136 Codice proc. penale - Contenuto del verbale)
«Il quesito in esame, più che un’analisi giuridica del fatto, impone una risposta che trae origine dalla prassi.
Nel primo caso, laddove, per errore, non sia...»
-
Quesito Q202230811 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Spett. Redazione, Quesito consulenza Q202230615
detto che l’amministratore non risulta inadempiente nel applicare il regolamento contrattuale in fatto di riparto spese...»
-
Consulenza legale Q202230762 (Articolo 39 T.U.L.P.S. - )
«Per rispondere in modo utile al quesito, è opportuno premettere che il divieto di detenzione delle armi viene emesso a seguito di un procedimento amministrativo che non...»
-
Consulenza legale Q202230794 (Articolo 125 Codice della Strada - Gradualitą ed equivalenze delle patenti di guida)
«In relazione al caso prospettato nel quesito, l’art. 125 del Codice della strada prevede quanto segue:
1- una sanzione da 158 euro a 638 euro per chiunque conduca...»
-
Consulenza legale Q202230668 (Articolo 1474 Codice Civile - Mancanza di determinazione espressa del prezzo)
«Rispondiamo ai quesiti come segue, in ordine progressivo.
A nostro avviso non è possibile far leva sulla indeterminatezza del prezzo per far valere la nullità...»
-
Consulenza legale Q202230703 (Articolo 1001 Codice Civile - Obbligo di restituzione. Misura della diligenza)
«Con l’ entrata in vigore dell’attuale codice civile, avvenuta in data 21 aprile 1942, la disposizione contenuta all’art. 3 dell’atto notarile del 1878...»
-
Consulenza legale Q202230674 (Articolo 885 Codice Civile - Innalzamento del muro comune)
«La sopraelevazione del muro comune è regolamentata dall’art. 885 c.c., il quale attribuisce a ciascun comproprietario la facoltà di alzare il muro...»
-
Quesito Q202230805 (Articolo 136 Codice proc. penale - Contenuto del verbale)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere.
Il difensore presenta al giudice monocratico in udienza dibattimentale una memoria ex art. 121 c.p.p. dove contesta...»
-
Quesito Q202230803 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«Sto acquistando un abitazione ma ho un problema da risolvere ed il costruttore non mi riceve.
Ho una bella terrazza con una fioriera grande he confina con il muro del vicino....»
-
Consulenza legale Q202230779 (Articolo 234 Codice proc. penale - Prova documentale)
«In primo luogo va detto che non possiamo rispondere in merito a presunti atteggiamenti dolosi del giudicante, non avendo elementi a disposizione per pronunciarci in merito....»
-
Consulenza legale Q202230775 (Articolo 234 Codice proc. penale - Prova documentale)
«Per rispondere al quesito bisogna innanzi tutto descrivere ciò che accade, nel 99% dei casi, al momento delle richieste di prova nel processo penale .
La richiesta di...»
-
Consulenza legale Q202230744 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Il Superbonus è l’agevolazione fiscale disciplinata dall’articolo 119 del decreto legge n. 34/2020 (decreto Rilancio), che consiste in una detrazione del 110%...»
-
Quesito Q202230790 (Articolo 10 Codice proc. civile - Determinazione del valore)
«Nel commentario all’art. 10 cpc (Determinazione del valore), alla nota (2) si afferma: "Ai fini della determinazione del valore della domanda è necessario...»
-
Quesito Q202230789 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Buonasera,
Nel 2008 per motivi economici ho interrotto il pagamento dell'assegno di separazione nel 2013 mi è stato concesso il divorzio con una piccola riduzione...»
-
Quesito Q202230788 (Articolo 82 Codice proc. amministrativo - Perenzione dei ricorsi ultraquinquennali)
«Buongiorno. Nel luglio 2016 ho presentato ricorso al Tar per inserimento in Gae per diplomati magistrali ante 2001-2002. Nell'ottobre dello stesso anno la Sezione terza bis...»
-
Quesito Q202230787 (Articolo 528 Codice Civile - Nomina del curatore)
«Buoansera,
Dopo la mia nomina a curatore dell’eredità giacente sono in questa situazione:
il figlio ha rinunciato alla eredità della madre defunta che...»