- 
  
    Quesito Q202026656 (Articolo 201 Codice della Strada - Notificazione delle violazioni)
  
«Il giorno 11/08/2019 mi veniva riscontrata una violazione all'art. 142 co.8 C.d.S.. La velocità riscontrata dallo strumento è di km/h 110, in cui vige il...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026543 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
  
«Come è noto l’art. 1117 del c.c. ci indica le parti dell’edificio che devono considerarsi condominiali, se non risulta il contrario dal  titolo , ovvero se...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026388 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
  
«E’ corretto che la soluzione della questione insorta tra le parti venga risolta applicando l’art. 1125 c.c., in quanto l’ art. 1126 del c.c.  attiene...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026448 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
  
«Il D.P.R. n. 753 dell’11 luglio 1980 in effetti detta la disciplina in materia di polizia, sicurezza e regolarità dell’esercizio delle ferrovie e di altri...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026443 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
  
«Al fine di dare una esaustiva risposta al quesito sono necessarie alcune precisazioni circa la portata della  responsabilità da cosa in custodia   ex  art. 2051 c.c.,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026429 (Articolo 61 Codice proc. civile - Consulente tecnico)
  
«La facoltà per le Commissioni Tributarie di disporre lo svolgimento della consulenza tecnica d’ufficio è prevista dall’art. 7, D. Lgs. n. 546/1992, per...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026441 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
  
«L'obbligo degli alimenti legali trova la sua specifica disciplina nel titolo XIII del libro I del codice civile (artt. 433 e ss. c.c.), al termine della disciplina del...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026398 (Articolo 12 Disp. risc. imp. reddito - Formazione e contenuto dei ruoli)
  
«Della fattispecie descritta ci si è già occupati nella consulenza n. 25329.  Si era valutato se fosse o meno inammissibile sollevare dinanzi al Giudice...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026419 (Articolo 2033 Codice Civile - Indebito oggettivo)
  
«Nel caso in cui il  datore di lavoro  eroghi delle somme in eccesso rispetto al dovuto, si configura un indebito retributivo, ossia, la percezione da parte del lavoratore di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026384 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
  
«Nella consulenza 26259, che qui si richiama, veniva in chiusura affermato che il diritto di abitazione, che l’art. 540 c.c. attribuisce al coniuge superstite, non viene...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026390 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
  
«È giusto considerare il supercondominio come qualcosa di distinto rispetto ai singoli condomini che lo compongono: esso ha infatti una sua assemblea, un suo...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026395 (Articolo 392 Codice proc. penale - Casi)
  
«Per rispondere al quesito, va innanzi tutto detto che l’ incidente probatorio , di cui all’art.  392  del codice di procedura penale, è un istituto pensato...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026232 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
  
«Il balcone aggettante, come quello oggetto del presente quesito, viene ormai considerato dalla giurisprudenza come pertinenza e naturale prolungamento della unità...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026182 (Articolo 56 Codice proc. tributario - Questioni ed eccezioni non riproposte)
  
«In considerazione del fatto che è già stato proposto appello avverso la sentenza di primo grado che ha dichiarato l’inammissibilità del ricorso, non...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026224 (Articolo 10 T.U.I.R. - Oneri deducibili)
  
«A norma dell’art. 10, comma 1, lett. c) del TUIR, dal reddito complessivo   si deducono  , se non sono deducibili nella determinazione dei singoli redditi che concorrono a...»
 
              - 
  
    Quesito Q202026258 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
  
«Buongiorno, 
ho sottoscritto un contratto di locazione commerciale in qualità di conduttore a maggio 2019, l'immobile fa parte di un condominio ma è dotato di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026118 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
  
«Nella fattispecie i rimedi astrattamente esperibili sono essenzialmente tre: il procedimento di correzione dell’ errore materiale , l’azione di  regolamento di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026108 (Articolo 18 T.U. IVA - Rivalsa)
  
«La sentenza della III Sezione civile della Cassazione, n. 11877/2007, correttamente citata nel quesito, ha chiarito appunto che “ la sentenza di condanna della  parte...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026160 (Articolo 2911 Codice Civile - Beni gravati da pegno o ipoteca)
  
«Oggetto del contratto di  donazione  da parte del  de cuius  è stato un immobile sul quale, già al momento del trasferimento a titolo gratuito, gravava un’...»
 
              - 
  
    Quesito Q202026201 (Articolo 1380 Codice Civile - Conflitto tra pił diritti personali di godimento)
  
«1- In data 26.7.2001, la sig.ra Tizia proprietaria di un locale ed il sig. Caio stipulano un contratto di locazione commerciale per la durata di 6 anni, regolarmente registrato;...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026045 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
  
«Secondo quanto espressamente disposto dall’art. 1755 c.c. il diritto del  mediatore  alla  provvigione  sorge nel momento in cui un affare viene concluso per effetto del...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026029 (Articolo 1379 Codice Civile - Divieto di alienazione)
  
«Il nostro codice civile non contiene una specifica disposizione volta a regolare il  testamento  con divieto di vendere, ed è per tale ragione che si rende necessario...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026012 (Articolo 645 Codice proc. civile - Opposizione)
  
«La sede corretta per replicare al contenuto della  comparsa  di costituzione avversaria, ivi compresa la richiesta di concessione della provvisoria esecuzione formulata...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026016 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
  
«La norma che si occupa espressamente di questa materia è l’art. 63 disp. att. c.c., ai sensi del quale chi subentra nei diritti di un  condomino  rimane obbligato...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025991 (Articolo 111 Codice Civile - Celebrazione per procura)
  
«Sono ben determinati i casi in cui la legge ammette il matrimonio per procura, e precisamente: 
 
	 
		nel caso di militari e persone che per ragioni di servizio ed in tempo di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025969 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
  
«Dal momento che i muri maestri hanno la funzione di sostenere e racchiudere l' edificio , integrandone la struttura portante al fine di garantirne la sicurezza e la...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025955 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
  
«Per dare una risposta totalmente esauriente, sarebbe opportuno esaminare i rogiti di acquisto (attuale e quelli precedenti) della unità immobiliare di  proprietà...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025737 (Articolo 115 Codice proc. civile - Disponibilitą delle prove)
  
«Dalla lettura dei numerosi atti di causa allegati, e  in primis  della sentenza, è emerso che la domanda, qualificata nell’ atto di citazione  come “azione di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025933 (Articolo 702 bis Codice proc. civile - Forma della domanda. Costituzione delle parti)
  
«Il quarto comma dell’art.  702 bis  c.p.c. prevede che il convenuto debba costituirsi in giudizio “ mediante deposito in cancelleria della comparsa di risposta,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202025860 (Articolo 1071 Codice Civile - Divisione del fondo dominante o del fondo servente)
  
«Va premesso che, nonostante la  servitù  di scarico delle acque reflue risulti esercitata da lungo tempo, non è scontato il suo acquisto per  usucapione . Infatti...»