-
Quesito Q201922634 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Sono recentemente diventato il proprietario di un terreno destinato a verde pubblico e servizi pubblici, per averlo acquistato con atto notarile dagli eredi del vecchio...»
-
Quesito Q201922625 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Spett.le Studio Brocardi.
Sono proprietario di un appartamento in una palazzina di cinque piani + piano terra, con forma planimetrica a C, con tre corpi scala indipendenti A...»
-
Quesito Q201922622 (Articolo 47 T.U.I.R. - Utili da partecipazione)
«Buonasera. Questo il quesito. Sono contitolare con mia moglie, pure farmacista di una Farmacia gestita sotto forma di s.n.c.
Entrambi siamo pure titolari di una Immobiliare,...»
-
Consulenza legale Q201922601 (Articolo 158 Codice ass. private - Requisiti per l'iscrizione)
«Per rispondere alla domanda posta occorre esaminare il testo del bando che Consap SPA pubblica annualmente, con proprio provvedimento, per l’iscrizione nel Ruolo dei...»
-
Consulenza legale Q201922600 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Il condominio è un fatto giuridico che si realizza nel momento in cui in un medesimo edificio, o complesso edile, vi sia la convivenza di parti dell’edificio in...»
-
Consulenza legale Q201922585 (Articolo 1223 Codice Civile - Risarcimento del danno)
«La responsabilità da cose in custodia è una particolare forma di responsabilità espressamente prevista dal nostro codice civile all’art. 2051 . del...»
-
Quesito Q201922606 (Articolo 6 bis T.U. edilizia - Interventi subordinati a comunicazione di inizio lavori asseverata)
«Spett. REDAZIONE GIURIDICA BROCARDI.IT. 15 gennaio 2019
Vi invio il caso giuridico sotto riportato per ricevere i Consigli più adeguati ad affrontare le problematiche...»
-
Consulenza legale Q201922575 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«A parte gli ovvi obblighi morali, quanto ai doveri previsti dalla legge si osserva quanto segue.
Da un punto di vista civilistico, possono essere intraprese due strade: un...»
-
Quesito Q201922601 (Articolo 158 Codice ass. private - Requisiti per l'iscrizione)
«Buongiorno,volevo chiedere tramite questo servizio da voi offerto una consulenza legale in merito a tale questione:nell'anno 2015 mi sono iscritto alla prova di...»
-
Quesito Q201922600 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Abito in una villetta trifamiliare composta da tre appartamenti con ingresso autonomo, non comunicanti. Mio padre al primo piano ed io e mio fratello al piano terra. A seguito...»
-
Consulenza legale Q201922583 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Obiettivo del presente parere è valutare l’opportunità e la possibilità di proporre querela per diffamazione ex art. 595 in seguito al...»
-
Consulenza legale Q201922550 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Dalla lettura del quesito e della documentazione allegata emerge che, con il verbale di mediazione sottoscritto il 13.06.2014, le parti si sono impegnate, tra l’altro, a...»
-
Consulenza legale Q201922572 (Articolo 1266 Codice Civile - Obbligo di garanzia del cedente)
«Le norme del codice civile che si occupano della cessione del credito sono gli articoli che vanno dal 1260 al 1267.
L’ art. 1267 del c.c. , in particolare, è...»
-
Consulenza legale Q201922560 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Se, come pare di capire dal quesito, questo cugino ha fatto testamento scritto (e partendo dal presupposto che questo testamento sia valido e non impugnabile) in cui lascia...»
-
Consulenza legale Q201922561 (Articolo 2812 Codice Civile - Diritti costituiti sulla cosa ipotecata)
«La risposta alla domanda è affermativa: il creditore che procede ad esecuzione forzata (in questo caso la Banca) può legittimamente vendere un immobile sul quale...»
-
Consulenza legale Q201922571 (Articolo 1458 Codice Civile - Effetti della risoluzione)
«Per meglio chiarire al lettore la questione giuridica sottesa al quesito posto, è opportuno, preliminarmente, chiarire la posizione che riveste il Condominio nei...»
-
Consulenza legale Q201922552 (Articolo 1033 Codice Civile - Obbligo di dare passaggio alle acque)
«La servitù viene definita dall’art. 1027 del c.c. come un peso imposto sopra un fondo per l’utilità di un altro fondo appartenente a un diverso...»
-
Consulenza legale Q201922547 (Articolo 517 Codice proc. civile - Scelta delle cose da pignorare)
«La soluzione proposta dal legale si ritiene che costituisca in effetti un ottimo strumento per riuscire a recuperare il proprio credito .
Va innanzitutto precisato, e...»
-
Consulenza legale Q201922554 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Il legislatore si è occupato della eliminazione delle barriere architettoniche e al diritto alla mobilità dei disabili in condominio con due importanti...»
-
Quesito Q201922572 (Articolo 1266 Codice Civile - Obbligo di garanzia del cedente)
«Buongiorno, vorrei sapere se è possibile redigere un contratto di cessione del credito pro-soluto con pagamento del prezzo in forma rateale; se sì , nel caso...»
-
Quesito Q201922571 (Articolo 1458 Codice Civile - Effetti della risoluzione)
«Buongiorno,
un condomino AB del mio condominio, ha venduto immobile nel 2008 a soc. fantasma con sede a Miami. dal 2009 non risulta più pagata nessuna quota...»
-
Consulenza legale Q201922546 (Articolo 651 Codice Civile - Legato di cosa dell'onerato o di un terzo)
«La disposizione testamentaria che si richiede di analizzare trova il suo fondamento normativo nell’art. 651 c.c., il quale disciplina proprio il c.d. “legato di cosa...»
-
Consulenza legale Q201922530 (Articolo 1373 Codice Civile - Recesso unilaterale)
«Premesso che le modalità di esercizio del diritto di recesso sono di norma individuate nelle condizioni generali di contratto, le penali per il recesso anticipato sono...»
-
Consulenza legale Q201922533 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
«Partendo dagli aspetti civilistici della vicenda, osserviamo come di regola il contratto di locazione debba avere forma scritta, a pena di nullità , in forza della...»
-
Consulenza legale Q201922545 (Articolo 68 Disp. att. cod. civile - )
«Le tabelle millesimali, disciplinate dagli artt. 68 disp. att. del c.c. e 69 disp. att. del c.c., hanno la funzione di esprimere in millesimi il valore di ciascuna...»
-
Consulenza legale Q201922516 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Il quesito non fornisce molte informazioni utili ai fini di una risposta puntuale; pertanto, il tema della donazione di partecipazione , così come quello del vincolo,...»
-
Quesito Q201922547 (Articolo 517 Codice proc. civile - Scelta delle cose da pignorare)
«Salve buongiorno, ho un dubbio in relazione a quanto dettomi dal mio avvocato, e volevo sapere se la strada da intraprendere potrebbe essere quella giusta.
Vanto un credito,...»
-
Consulenza legale Q201822503 (Articolo 1888 Codice Civile - Prova del contratto)
«Ai sensi dell’art. 1888 del c.c., il contratto di assicurazione deve essere provato per iscritto.
Proprio in funzione di questo, l'assicuratore è...»
-
Consulenza legale Q201822508 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«L’assemblea è l’organo fondamentale del condominio, attraverso la quale i singoli proprietari prendono le decisioni fondamentali per la vita condominiale....»
-
Quesito Q201822522 (Articolo 1294 Codice Civile - Solidarietą tra condebitori)
«PREMESSA
In una causa civile sono costituite due persone per la parte attoria DF e DA con distinti avvocati c/ due persone per la parte convenuti.
Il Giudice ha emesso la...»