-
Quesito Q202333850 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«Ho affittato un negozio nel giugno 2017. Contratto 6 anni (no 6+6).
Nonostante il contratto prevedesse:
…“Le parti convengono che a partire dall'inizio del...»
-
Consulenza legale Q202333781 (Articolo 463 Codice Civile - Casi di indegnità)
«La questione che si chiede di esaminare è sostanzialmente quella relativa agli effetti che può avere il verificarsi di una causa di indegnità nei...»
-
Consulenza legale Q202333766 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«L’art. 3 comma 1 lett. d della L. 431/1998 stabilisce che il locatore abbia la possibilità di dare disdetta del contratto alla prima scadenza quadriennale, con...»
-
Quesito Q202333826 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Sono comproprietario (comunione ereditaria) assieme a mio fratello di tre immobili.
Uno di questi è occupato stabilmente, dopo aver risolto il contratto con...»
-
Consulenza legale Q202333752 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Si ribadiscono le considerazioni svolte nella precedente consulenza. L’art. 6 della L.n. 841/1973, prevedeva la prescrizione biennale del diritto del proprietario di...»
-
Quesito Q202333791 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«ricorso di azione possessoria
un convivente carcerato con precedenti vuole subentrare nel contratto tramite more uxorio nonostante il suo stato civile sia coniugato ma...»
-
Consulenza legale Q202333691 (Articolo 23 Codice della Strada - Pubblicità sulle strade e sui veicoli)
«Per rispondere al quesito è necessario prendere le mosse dal “Regolamento per la disciplina
del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione...»
-
Consulenza legale Q202333583 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietà e dei rischi)
«Per rispondere al primo quesito dobbiamo prendere come riferimento gli art. 1523 e ss. del codice civile.
Infatti, dall’esame della bozza di contratto allegata...»
-
Consulenza legale Q202333351 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalità di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«I contratti ad uso abitativo seguono la disciplina prevista dall’art. 2 della L. 431/98 che stabilisce che la durata minima di un contratto sia di quattro anni decorsi i...»
-
Consulenza legale Q202333534 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«In mancanza di specificazione si presume che il contratto di locazione in corso sia ad uso abitativo.
L’aggiornamento del canone in base agli indici ISTAT viene...»
-
Quesito Q202333592 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«Salve,
mi serve il Vs supporto per chiarire dei dubbi riguardo l’adeguamento istat fatto (con consulenza del commercialista) al mio inquilino.
Il contratto di locazione...»
-
Quesito Q202333552 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Alcuni anni fa fu stipulato un contratto preliminare di compravendita di bene immobile.
Nel contratto fu previsto che Il prezzo pattuito doveva essere pagato al momento della...»
-
Quesito Q202333487 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Nel corso dell'adeguamento elettrico delle parti comuni per ottenere la DIRI, l'impresa elettrica per sua comodità a tolto dal muro l'alimentatore...»
-
Consulenza legale Q202333396 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
«La possibilità o meno di apportare modifiche all’immobile a cui si fa riferimento nel quesito non può farsi dipendere dal regime proprietario del suolo su...»
-
Consulenza legale Q202333325 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalità)
«Nel quesito si fa riferimento ad un negozio (e dunque ad un unico immobile) di proprietà del defunto, ma avente due distinti civici, per ciascuno dei quali era stato...»
-
Consulenza legale Q202333263 (Articolo 2659 Codice Civile - Nota di trascrizione)
«Un passaggio fondamentale del caso in esame è quello relativo alla qualificazione che la Corte di Cassazione ha voluto riconoscere alla clausola inserita nel contratto...»
-
Quesito Q202333351 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalità di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Con la presente espongo i seguenti quesiti relativi ad un contratto di locazione immobile:
-stipulato contratto di locazione 4+4 dal 01/05/2014 ai sensi della legge 431/98...»
-
Quesito Q202333325 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalità)
«salve, il quesito che vorrei sottoporvi è il seguente: muore il padre nel 2019 vedovo con due figli, il fratello A cita in giudizio il fratello B perchè sostiene...»
-
Consulenza legale Q202333227 (Articolo 1664 Codice Civile - Onerosità o difficoltà dell'esecuzione)
«Premesso che la soluzione al caso deve tener conto i diversi fattori sia normativi (disciplina civilistica dell'istituto della “ eccessiva onerosità sopravvenuta ” e...»
-
Consulenza legale Q202333229 (Articolo 165 T.U.I.R. - Credito d'imposta per i redditi prodotti all'estero)
«I cittadini italiani, residenti all’estero e proprietari di immobili siti in Italia sono tenuti ad adempiere a una serie di obblighi di versamento e talvolta dichiarativi,...»
-
Consulenza legale Q202333157 (Articolo 1578 Codice Civile - Vizi della cosa locata)
«In relazione alla questione sottoposta, si rileva che la muffa comparsa nell’immobile locato, sia la conseguenza di un difetto strutturale del tetto.
Non viene infatti...»
-
Quesito Q202333234 (Articolo 340 Codice Penale - Interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di un servizio di pubblica necessità)
«Buongiorno, l'ipotesi è quella di un contratto di leasing concesso in sublocazione ad una ASL per un bene strumentale (medicale). Nel caso di mancato pagamento dei...»
-
Consulenza legale Q202333120 (Articolo 72 quater Legge fallimentare - Locazione finanziaria)
«Dalle informazioni fornite, sembra potersi affermare che i beni oggetto di leasing non siano stati oggetto della cessione del ramo d’ azienda , evitando così il...»
-
Consulenza legale Q202333177 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Purtroppo non è possibile dare al quesito un parere giuridico preciso in quanto per farlo sarebbe necessario un confronto con un tecnico edile che fornisca al legale (che...»
-
Consulenza legale Q202333087 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Secondo la previsione dell'art. 43 c.c., la nozione di residenza di una persona è determinata dall'abituale e volontaria dimora in un determinato luogo, che...»
-
Consulenza legale Q202333040 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«L’art. 3 della L. 431/1998 elenca le fattispecie in cui il locatore può dare la disdetta al conduttore del contratto di locazione ad uso abitativo alla...»
-
Consulenza legale Q202333070 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«La ratio legis dell’art. 3 L. 431/1998 è quella di tutelare il conduttore dalla disdetta arbitraria del contratto da parte del locatore , dando al contempo...»
-
Quesito Q202333120 (Articolo 72 quater Legge fallimentare - Locazione finanziaria)
«Con stato passivo reso esecutivo in data 16.03.2022 è stata riconosciuta l’azione di rivendica proposta da una società di leasing per delle attrezzature di...»
-
Consulenza legale Q202332963 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«L’art. 32 della L. 392/1978 (Legge Equo Canone) stabilisce che il locatore possa richiedere espressamente al conduttore l’aggiornamento annuale del canone sulla...»
-
Quesito Q202333087 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Ho sottoscritto in qualita di locatore un contratto di locazione ad uso abitativo ai sensi dell' art. 2,comma 3, della legge 9 dicembre 1998 n.431 e come accordo...»