- 
  
    Consulenza legale Q202545325 (Articolo 590 bis Codice Penale - Lesioni personali stradali gravi o gravissime)
  
 «Prima di rispondere alla richiesta di parere occorre fare una breve premessa. 
	 
	Come noto, la disposizione normativa che, nel nostro ordinamento, punisce la condotta del...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202544963 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
  
 «Si condividono le considerazioni fatte: il rogito del luglio del 2025 non può costituire, di per sé, il presupposto per richiedere la modifica delle tabelle...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202544679 (Articolo 614 Codice Penale - Violazione di domicilio)
  
 «Dare una risposta al quesito è estremamente difficile per i motivi che si diranno e in mancanza di sentenze valide, anche in ragione delle infinite casistiche...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202544524 (Articolo 533 Codice Civile - Nozione)
  
 «Si riassumono i fatti rilevanti da prendere in esame, considerata la complessità del caso: 
 
	 
		nel 2012 il Sig. C, che chiameremo Caio, rinuncia formalmente...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202544487 (Articolo 172 Codice proc. penale - Regole generali)
  
 «La risposta al quesito posto viene data dall’articolo 172 del codice di procedura penale, che disciplina il funzionamento del  termini , sia processuali che procedimentali...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202544260 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
  
 «L’affermazione del Fondo è corretta, ma solo in parte. 
	 
	Il presupposto affinché possa farsi applicazione della normativa prevista dal Libro III del...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202544133 (Articolo 1 T.U.P.I. - Finalitą ed ambito di applicazione)
  
 «A parere di chi scrive il periodo di 10 mesi di formazione nell’ambito del corso- concorso  Formez (anno 2020), pur essendo stato svolto presso gli uffici della  Regione...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202544128 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
  
 «La questione sottoposta all’esame concerne la possibilità, per il mutuatario, di sottoscrivere una polizza assicurativa sulla propria vita a beneficio della banca...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202544120 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
 «A parere di chi scrive la soluzione prospettata dall’amministratore di condominio è profondamente errata e contraria alle norme di legge. 
	 
	 
	Ai sensi degli...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202543951 (Articolo 2946 Codice Civile - Prescrizione ordinaria)
  
 «In materia di demansionamento, la giurisprudenza di legittimità è ormai costante nel qualificare l’assegnazione a mansioni inferiori come  illecito...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202543832 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
  
 «Ai sensi dell’art. 33 della Legge 5 febbraio 1992, n. 104, la fruizione dei permessi lavorativi retribuiti è subordinata all’esistenza di un rapporto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202543541 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
  
 «Le attribuzioni patrimoniali che si intendono eseguire integrano veri e propri atti di  liberalità , rientranti, in quanto tali, nella categoria giuridica delle...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202543475 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
  
 «In caso di piccolo  condominio  privo di  amministratore , i compiti che normalmente vengono svolti da tale figura professionale non vengono derogati, ma devono essere svolti...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202543278 (Articolo 981 Codice Civile - Contenuto del diritto di usufrutto)
  
 «La  divisione  di un immobile gravato da  usufrutto   pro quota  costituisce un’operazione caratterizzata dalla compresenza e dall’interazione di  diritti reali...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202543349 (Articolo 485 Codice Civile - Chiamato all'ereditą che č nel possesso di beni)
  
 «Il primo comma dell’ art. 470 del c.c.  dispone che l’ eredità  può essere accettata puramente e semplicemente oppure con beneficio d' inventario ....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202543076 (Articolo 2504 bis Codice Civile - Effetti della fusione)
  
 «Ai sensi dell’art. 2504-bis del c.c., la società che risulta dalla fusione o quella incorporante assumono i diritti e gli obblighi delle società partecipanti...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202543269 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
  
 «La questione sollevata riguarda un tema complesso e controverso, che ha dato luogo a soluzioni divergenti e dibattute: quella della compartecipazione alla spesa per le...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202543343 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
  
 «I timori che si hanno, purtroppo, sono fondati, ma è possibile rimediarvi. 
	Non esiste, in realtà, una norma di legge che disponga espressamente ciò, ma le...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202543339 (Articolo 567 Codice Civile - Successione dei figli)
  
 «Come si ricava dal testo della Legge n. 184/1983 ( Legge sull'adozione ), tre sono le possibili forme di  adozione  previste nel nostro  ordinamento giuridico  e, precisamente:...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202543180 (Articolo 97 Costituzione - )
  
 «Alla luce degli effetti abrogativi introdotti dalla  Legge di Bilancio  2025 e della conseguente legittimità della reiezione, da parte dell’INPS, della domanda di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202543049 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
  
 «Le questioni su cui si chiede di focalizzare l’attenzione sono sostanzialmente due: 
 
	 
		quella relativa alla possibilità di revocare un  comodato  a termine;...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202543108 (Articolo 599 Codice proc. civile - Pignoramento)
  
 «Nell’ipotesi di  pignoramento  presso terzi che colpisca un rapporto bancario di cui il  debitore  risulti cointestatario con altra persona, estranea alla procedura...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542812 (Articolo 2487 Codice Civile - Nomina e revoca dei liquidatori; criteri di svolgimento della liquidazione)
  
 «Nell’eventualità in cui si ritenga che l’appartamento possa effettivamente far fronte a tutte le posizioni debitorie della  società , sembra opportuna...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542947 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
  
 «Nella risposta al precedente quesito è stato già chiarito come non sia possibile attuare, a tutela della propria quota di riserva, alcuna azione preventiva, ovvero...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542929 (Articolo 38 Costituzione - )
  
 «Il quesito sollevato riguarda una questione di particolare rilevanza giuridica, quella relativa all' abrogazione  dell'articolo 2-ter del decreto-legge 2 marzo 1974, n....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542956 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
  
 «In merito all’appartenenza delle somme presenti su un  conto corrente  cointestato, esiste un orientamento ormai consolidato della giurisprudenza di legittimità....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542844 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
  
 «Si cercherà di illustrare la questione nel modo più semplice e chiaro possibile, questione che, come già detto nel quesito, trova esplicita risposta...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542599 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
  
 «È necessario premettere come le norme di legge che disciplinano la suddivisione delle spese condominiali siano delle tipiche norme dispositive le quali, per stessa...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542649 (Articolo 2657 Codice Civile - Titolo per la trascrizione)
  
 «Il rifiuto opposto dal funzionario responsabile dell’Ufficio Tributi è corretto e trova fondamento nella stessa natura giuridica del diritto che si intende...» 
- 
  
    Quesito Q202542706 (Articolo 55 bis T.U.P.I. - Forme e termini del procedimento disciplinare)
  
 «Gentile Staff Brocardi.it 
sono un dirigente medico I livello presso struttura ospedaliera ASL assunto a tempo pieno e tempo indeterminato dal 01.12.2005, con cambio di ASL a...»