Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Successioni, testamento e donazioni"

consulenze legali in materia di: Successioni, testamento e donazioni

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Successioni, testamento e donazioni
Consulenza Q202128275 del 20/05/2021
Giacomo E. chiede
«Io e mia sorella siamo unici eredi di mia madre defunta. Io ho accettato l'eredità con beneficio di inventario, mentre mia sorella ha semplicemente accettato.Tra i beni ereditari c'è del denaro depositato su 3 conti correnti....»
Consulenza legale: «L’art. 510 c.c. prende in esame proprio l’ipotesi in cui l’ accettazione con beneficio di inventario provenga da uno soltanto dei chiamati all’eredità , prevedendo un’efficacia estensiva di tale...»
Consulenza Q202128206 del 12/05/2021
Andrea O. chiede
«Buongiorno, ho necessità individuare gli eredi di mia zia deceduta lo scorso 05/04/2021 al fine di poter compilare correttamente la dichiarazione sostitutiva di atto notorio e capire come viene suddivisa l'eredità. Di seguito...»
Consulenza legale: «La persona della cui successione si tratta è deceduta senza testamento e senza lasciare eredi legittimari (tali sono quelli individuati dall’[[ 536cc]], ossia coniuge, figli e ascendenti). Norme applicabili, dunque, sono quelle...»
Consulenza Q202128145 del 06/05/2021
Alex M. O. chiede
«Buongiorno. Le volevo chiedere un parere, o meglio, una conferma se quello che scrivo sia veritiero o meno, che riguarda un caso pratico di Diritto Civile e in particolare il tema dell'adozione e della successione, ed è una vicenda...»
Consulenza legale: «La ricostruzione fatta nel quesito di come dovrebbe devolversi il patrimonio ereditario del defunto prozio risulta correttissima e conforme alla norme dettate dal codice civile. Secondo quanto espressamente disposto dall’ art. 467 del...»
Consulenza Q202127980 del 22/04/2021
FEDERICO D. chiede
«PREMESSA Nel 1997 RP fece un testamento olografo lasciando beni ai figli DF e DA unici eredi e successivamente nel 2004 dopo aver permutato un terreno in cambio di due fabbricati al rustico nel 2006 morì. Avendo la ditta completato un...»
Consulenza legale: «Occorre premettere che l’azione di arricchimento senza causa , di cui all’art. 2041 c.c., è un rimedio a carattere residuale , che cioè trova applicazione solo nel caso in cui un soggetto, per “correggere”...»
Consulenza Q202127988 del 18/04/2021
SALVATORE R. chiede
«Salve vi contatto per un problema di natura familiare. I miei genitori sono in vita e siamo 3 fratelli non più conviventi con i nostri genitori. Fin da piccolo sono l' unico figlio che si è sempre prodigato a gestire gli...»
Consulenza legale: «Non è per nulla raro il caso in cui i genitori adottino nei confronti dei figli un trattamento differente in relazione a quelle che possono essere le loro necessità ovvero anche in relazione alle loro condizioni economiche. Ora,...»
Consulenza Q202127966 del 15/04/2021
Pamela C. chiede
«Buonasera avrei bisogno di un chiarimento sul fronte ereditario. Siamo 2 sorelle e premetto che mio padre ad oggi è ancora in vita. Mi spiego meglio: a suo tempo (2001) diede dei soldi a mia sorella per completare i lavori di casa...»
Consulenza legale: «Analizziamo singolarmente i diversi aspetti della questione che vengono sottoposti all’attenzione. Il primo di essi riguarda le somme di denaro che il padre ha messo a disposizione della sorella e del genero per le diverse finalità...»
Consulenza Q202127684 del 15/04/2021
Gabriele T. chiede
«Mia sorella vedova e senza figli ha bisogno di cure, assistenza e compagnia. Lei vorrebbe fare atto di donazione in mio favore oppure atto di mantenimento della abitazione di sua proprietà. A tal proposito vorrei sapere, preventivamente se...»
Consulenza legale: «Quando taluno muore senza lasciare coniuge e figli e soprattutto senza aver disposto per testamento , si apre la successione legittima , regolata dagli artt. 565 e ss. c.c. In particolare, secondo quanto disposto dall’ art. 565 del c.c....»
Consulenza Q202127918 del 11/04/2021
Ida R. chiede
«Buonasera, Vorrei porre un quesito in materia di eredità. Una mia zia, sorella di mia madre, è morta da poco, vedova e senza figli. Lascia solo un conto corrente a lei intestato, di cui la banca non vuole rivelarci l'ammontare,...»
Consulenza legale: «In assenza di testamento trovano applicazione le norme dettate in tema di successione legittima e contenute agli artt. 565 e ss. del codice civile. In particolare, dispone l’art. 570 c.c. che se colui che muore non lascia figli,...»
Consulenza Q202127899 del 08/04/2021
Tommaso chiede
«Le sottopongo la richiesta di una consulenza sulla forma di un testamento olografo depositato in uno studio notarile di mio zio nel quale sono state nominate come eredi due nipoti invece di 8. Lo zio non aveva parenti prossimi se non i nipoti. Io...»
Consulenza legale: «Il testamento olografo è la forma più semplice di testamento, potendo anche essere scritto in casa dal testatore, senza la presenza di testimoni o pubblici ufficiali , in relazione al quale il legislatore non richiede forme...»
Consulenza Q202127890 del 07/04/2021
Marina B. chiede
«15 anni prima della morte di un mio amico, egli mi ha donato una somma in denaro tramite bonifico, di cui alcuna persona e’ a conoscenza. Egli è mancato 01/10/20 Oggi sono erede universale, e la figlia ha la legittima al 50%. Mi...»
Consulenza legale: «L’art. 119 del Testo unico bancario impone agli istituti di credito il dovere di conservare gli estratti conto bancari non oltre il decennio e, pertanto, nel caso di specie la banca non avrebbe alcun obbligo di soddisfare una eventuale...»
Vai alla pagina
140-41-42-43-44-45-46-47-48108