Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Successioni per legge"

consulenze legali in materia di: Successioni per legge (Successioni, testamento e donazioni)
Tutte le consulenze legali / Successioni, testamento e donazioni / Successioni per legge (Successioni, testamento e donazioni)
Consulenza Q202544986 del 30/09/2025
K. C. chiede
«Buongiorno, la domanda è: mia zia è vedova, non ha figli ne' genitori. E' sorella di mio papà (fratello germano, deceduto) e ha due nipoti, me e mio fratello. Da parte di una sua sorella unilaterale (stesso padre,...»
Consulenza legale: «Nella fattispecie sottoposta all’attenzione si tratta di individuare i soggetti chiamati alla successione della zia (che, per comodità, si indicherà con il nome di Tizia), vedova, senza figli né ascendenti superstiti,...»
Consulenza Q202544985 del 30/09/2025
P. C. chiede
«I figli,i cui genitori sono stati indennizzati in successioni precedenti, possono essere eredi? Possono cioè ricevere beni in successione da parenti che sono defunti? Ad esempio da uno zio che era non sposato,senza figli e genitori? Se...»
Consulenza legale: «Quando un soggetto muore celibe, senza figli e senza ascendenti ancora in vita, si pone inevitabilmente il problema di individuare quali parenti abbiano titolo a succedere. In tale ipotesi la legge non lascia spazio all’arbitrio, ma...»
Consulenza Q202544772 del 11/09/2025
A. M. chiede
«Diritto successorio: mio cugino, figlio di mio zio fratello di mia madre (entrambi deceduti) è morto senza eredi prossimi. Esistiamo solo io (cugino, figlio della sorella di suo padre) e suo zio (fratello della madre,deceduta), alcuni mi...»
Consulenza legale: «Nel caso prospettato occorre determinare a chi spetti l’ eredità del de cuius deceduto senza testamento , alla luce delle disposizioni dettate dal codice civile in tema di successione legittima . Secondo quanto disposto...»
Consulenza Q202544550 del 18/08/2025
Anonimo chiede
«Buongiorno, ho un quesito da sottoporvi. a seguito di atto notarile di procura generale sto gestendo il patrimonio di una mia lontana cugina “C1“, vedova e senza figli….da sempre la chiamo cugina, in realtà è...»
Consulenza legale: «C1 e C4 risultano parenti in linea collaterale di quarto grado. Considerato che il de cuius (C1) non lascia né discendenti, né ascendenti (essendo deceduti B1 e l’ ascendente A), né fratelli o sorelle o loro...»
Consulenza Q202544524 del 18/08/2025
S. B. chiede
«Il Sig. C., in data 2012, chiamato all’eredità di un ingente patrimonio in seguito al decesso del padre, compiva rinunzia all’eredità, in forza di un patto fiduciario, non scritto, con le di lui sorelle e madre per...»
Consulenza legale: «Si riassumono i fatti rilevanti da prendere in esame, considerata la complessità del caso: nel 2012 il Sig. C, che chiameremo Caio, rinuncia formalmente all’ eredità del padre; contestualmente stipula un accordo...»
Consulenza Q202543792 del 08/06/2025
P.M. chiede
«Salve, di recente è deceduto un mio cugino, celibe, senza figli, fratelli e sorelle, i genitori sono morti e non ha lasciato un testamento. Dalla parte materna di mio cugino gli unici parenti sono 2 cugine di primo grado, decedute...»
Consulenza legale: «L’ art. 565 del c.c. apre la disciplina della successione legittima , sancendo il principio generale secondo cui l’eredità è devoluta ai parenti del defunto secondo l’ordine di prossimità, con esclusione di...»
Consulenza Q202542651 del 26/03/2025
G. M. chiede
«Quesito sulla successione: Figlio di due genitori divorziati, entrambi in vita, muore. Il figlio non aveva nè figli nè moglie. La madre si era risposata ed ha due figli entrambi minorenni. Chi viene chiamato in successione e con...»
Consulenza legale: «La fattispecie che qui si descrive trova espressa disciplina all’ art. 571 c.c. , rubricato “ Concorso di genitori o ascendenti con fratelli e sorelle”. Dispone l’ art. 565 del c.c. che, in caso di successione...»
Consulenza Q202542591 del 24/03/2025
A. L. chiede
«domanda sulla trasmissione del diritto di accettazione e accrescimento: buongiorno, Tizio muore e lascia 2 figli: Caio e Sempronio. Caio muore dopo poco. moglie e figli di Caio rinunciano all'eredità di Caio. Anche Sempronio rinuncia...»
Consulenza legale: «In assenza di testamento non possono che trovare applicazione le norme dettate in tema di successione legittima , ovvero gli artt. 565 e ss. c.c. Dispone l’ art. 565 del c.c. che chiamati all’ eredità per legge sono,...»
Consulenza Q202542080 del 25/02/2025
F. C. chiede
«Mia cugina è deceduta vedova senza figli, senza genitori e senza fratelli e sorelle. Ci sono i fratelli da parte della madre che sono 7 con relativi figli per ognuno di essi. di questi 7 fratelli della madre uno è vivo e gli altri...»
Consulenza legale: «In assenza di testamento trovano applicazione le norme dettate dal legislatore in tema di successione legittima , ovvero gli artt. 565 e ss. c.c. In particolare, l’ art. 565 del c.c. individua le categorie di successibili nei...»
Consulenza Q202541784 del 09/02/2025
A. M. chiede
«Si tratta di successione. Moglie, marito e due figli. Il marito eredita un’immobile. Alla morte del marito chi eredita la casa? La moglie e i figli o solo i figli? Ringrazio anticipatamente.»
Consulenza legale: «L’ art. 179 del c.c. dispone che sono beni personali quelli acquistati da ciascuno dei coniugi successivamente al matrimonio per effetto di donazione o successione , salvo che - nell’atto di liberalità o nel...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8-921