-
Consulenza legale Q202127492 (Articolo 1175 Codice Civile - Comportamento secondo correttezza)
«Sotto il profilo legislativo, a seguito dell’emergenza da coronavirus, a parte alcune agevolazioni fiscali (introdotte dall’art. 65, D.L. n. 18/2020 poi ribadite...»
-
Quesito Q202027073 (Articolo 336 Codice proc. penale - Querela)
«Gentile consulente,
dopo il decesso dei nostri genitori mio fratello ed io saremo chiamati a svolgere le formalità connessa all'apertura di successione... divisione...»
-
Consulenza legale Q202026550 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilità precontrattuale)
«Com’è noto, l’art. 1375 del c.c. stabilisce il principio per cui il contratto deve essere eseguito secondo buona fede . Si tratta naturalmente di norma...»
-
Quesito Q202026417 (Articolo 105 Codice proc. civile - Intervento volontario)
«Premesso che pensavo di esperire intervento di terzo, senza bisogno di proporre istanza di visibilità in quanto cmq ero risalita al num. di R.G., alle generalità...»
-
Consulenza legale Q202026045 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«Secondo quanto espressamente disposto dall’art. 1755 c.c. il diritto del mediatore alla provvigione sorge nel momento in cui un affare viene concluso per effetto del...»
-
Quesito Q202026128 (Articolo 934 Codice Civile - Opere fatte sopra o sotto il suolo)
«La mia società è titolare di un contratto prima di “affitto” e poi di “concessione” relativo ad un terreno comunali a latere del fiume...»
-
Consulenza legale Q202025888 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Il parere sul caso descritto deve essere reso partendo da un principio molto importante previsto dall’art. 1337 del c.c., secondo il quale le parti nello svolgimento delle...»
-
Consulenza legale Q202025568 (Articolo 490 Codice proc. civile - Pubblicità degli avvisi)
«Nel sistema della vendita forzata , quale delineato dal codice di procedura civile, la disciplina della pubblicità costituisce il momento di esternazione delle...»
-
Quesito Q202025568 (Articolo 490 Codice proc. civile - Pubblicità degli avvisi)
«Circa 18 anni fa una banca mi ha pignorato e messo all’asta 3 appartamenti. Tutte le aste sono andate deserte. Quando il valore delle aste è stato ribassato al 30%...»
-
Consulenza legale Q202025392 (Articolo 1353 Codice Civile - Contratto condizionale)
«Alcune brevi premesse.
Nel nostro ordinamento è consentito sottoporre l’efficacia di un contratto ad una condizione (risolutiva o sospensiva).
E’...»
-
Consulenza legale Q201924169 (Articolo 1759 Codice Civile - Responsabilità del mediatore)
«Il quesito è veramente corposo e ricco di diverse problematiche che si tenterà di analizzare punto per punto attraverso una scaletta, che si spera essere il...»
-
Consulenza legale Q201923736 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Alla luce dell’esame della documentazione fornita, quello che nel quesito viene definito “ atto di moratoria ” è in realtà, più...»
-
Quesito Q201923419 (Articolo 12 Legge prof. forense - Assicurazione per la responsabilità civile e assicurazione contro gli infortuni)
«Un avvocato non trasmette la notifica della sentenza civile ricevuta tramite PEC , e che anzi in prima battuta ne nega la ricezione .
Fa così scadere il termine breve ,...»
-
Consulenza legale Q201922942 (Articolo 1910 Codice Civile - Assicurazione presso diversi assicuratori)
«L’esame della fitta corrispondenza avvenuta via mail è risultato fondamentale per capire i vari passaggi della vicenda e inquadrare correttamente la questione...»
-
Consulenza legale Q201922911 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilità precontrattuale)
«Al di là dei singoli inadempimenti (mancata consegna e/o pagamento degli assegni ), pare evidente che nel caso in esame la questione fondamentale ruoti attorno alla...»
-
Consulenza legale Q201922989 (Articolo 59 Codice beni cult. e paesag. - Denuncia di trasferimento)
«Ai sensi degli art. 59 del codice beni cult. e paesag. e seguenti, gli atti che trasferiscono, in tutto o in parte, a qualsiasi titolo, la proprietà o, limitatamente ai...»
-
Consulenza legale Q201922936 (Articolo 1439 Codice Civile - Dolo)
«L’ usucapione è un modo di acquisto originario della proprietà.
Quando si tratta di beni immobili , la relativa proprietà si acquista in...»
-
Quesito Q201922937 (Articolo 1 Codice privacy - Oggetto)
«Sono un produttore iscritto alla sezione E, opero all'interno di una piccola agenzia assicurativa composta dall'Agente Generale, da suo marito (sempre iscritto alla...»
-
Consulenza legale Q201922794 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilità precontrattuale)
«Nel diritto civile, uno dei principi basilari è quello relativo all’onere della prova consacrato nell’art. 2697 c.c secondo cui chi vuol far valere un...»
-
Consulenza legale Q201822371 (Articolo 124 bis T.U. bancario - Verifica del merito creditizio)
«Normalmente ciò di cui vengono accusate le banche o i finanziatori in generale è di non voler concedere somme a prestito, adducendo che il cliente non ha i...»
-
Consulenza legale Q201821982 (Articolo 34 Codice del consumo - Accertamento della vessatorietà delle clausole)
«Preliminarmente, occorre qualificare la fattispecie giuridica.
Siamo nell’ambito della cd. mediazione unilaterale atipica.
Infatti, in base all’art. 1754 c.c. il...»
-
Consulenza legale Q201821653 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
«In tema di compravendita una delle obbligazioni principali del venditore è quella di garantire il compratore dai vizi della cosa venduta (art. 1476 c.c., n. 3)....»
-
Consulenza legale Q201821587 (Articolo 2560 Codice Civile - Debiti relativi all'azienda ceduta)
«La legge, purtroppo, non aiuta ad individuare la risposta al quesito, perché non si occupa espressamente di questo aspetto. E’ possibile, dunque, fornire un parere...»
-
Consulenza legale Q201821261 (Articolo 1748 Codice Civile - Diritti dell'agente)
«Le norme principali di riferimento in materia sono gli articoli 1748 e 1749 c.c.
Nell’art. 1748 c.c. sono indicati i casi in cui l’agente ha diritto alla...»
-
Consulenza legale Q201820747 (Articolo 1329 Codice Civile - Proposta irrevocabile)
«La proposta irrevocabile di acquisto è un atto unilaterale disciplinato dall’art. 1329 c.c. secondo il quale: “ Se il proponente si è obbligato...»
-
Consulenza legale Q201720001 (Articolo 1924 Codice Civile - Mancato pagamento dei premi)
«E’ bene chiarire, in primo luogo, di cosa stiamo parlando.
Il tipo di polizze in questione costituiscono un piano di accumulo assicurativo : sostanzialmente si tratta...»
-
Consulenza legale Q201719910 (Articolo 1597 Codice Civile - Rinnovazione tacita del contratto)
«Va innanzitutto chiarito che una cosa è il rapporto di locazione ed altra cosa la trattativa per l’acquisto dell’immobile: le due vanno tenute ben distinte...»
-
Consulenza legale Q201719311 (Articolo 1758 Codice Civile - Pluralità di mediatori)
«Gentile Cliente,
Come da lei stesso osservato, l'art. 1755 c.c. prevede che il mediatore abbia diritto alla corresponsione della provvigione solo laddove...»
-
Consulenza legale Q201719368 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Dal quesito posto emerge che il conguaglio , relativo al periodo 1/6/2011 - 25/7/2017, è stato richiesto dalla società di fornitura con la sola giustificazione...»
-
Consulenza legale Q201719111 (Articolo 225 Codice proc. civile - Decisione sulla querela)
«Come ben noto il “ consenso informato ” è l’accettazione che il paziente esprime a un trattamento sanitario , in maniera libera, e non mediata dai...»