-
Consulenza legale Q202334558 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
«Prima di rispondere ai quesiti posti, occorre fare alcune premesse.
In primo luogo, in casi come questo è indispensabile far accertare tipologia, entità e,...»
-
Consulenza legale Q202334358 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«In linea generale, quando un appartamento subisce delle infiltrazioni derivanti da una parte comune condominiale, il proprietario ha titolo per agire in giudizio nei confronti...»
-
Quesito Q202334499 (Articolo 2381 Codice Civile - Presidente, comitato esecutivo e amministratori delegati)
«Buongiorno,
relativamente a quanto esposto nella mail precedente, volevo sapere se mi potevate far avere un preventivo realistico di quanto mi costerebbe la vostra consulenza...»
-
Consulenza legale Q202334373 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
«Si nota che le comunicazioni in discorso sono state inviate a una struttura ospedaliera privata e hanno ad oggetto una contestazione di un episodio di malasanità...»
-
Quesito Q202334375 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Buongiorno,
Seguendo le vostre indicazioni (precedente consulenza Q202333664) abbiamo inviato una raccomandata all’amministratore in carica, ma non confermato durante...»
-
Consulenza legale Q202333976 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«La soluzione a cui si è pensato di fare ricorso, purtroppo, non può garantire in modo pieno gli interessi di chi acquista, se trattasi di soggetto che rischia in...»
-
Quesito Q202334005 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Sono Proprietario di un negozio (senza balconi).
Chiedo di sapere se per lavori di “Messa In Sicurezza” dei balconi del palazzo, il pagamento spetta ai singoli...»
-
Consulenza legale Q202333910 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformitā)
«Da quanto ci è stato detto e come risulta anche dalla lettura del provvedimento comunale del 17 maggio 2012, in seguito alla presentazione di una richiesta di...»
-
Quesito Q202333937 (Articolo 1005 Codice Civile - Riparazioni straordinarie)
«Buongiorno,
Vi scriviamo perché, io e mio fratello, ci troviamo ad affrontare un problema venutosi a creare con la morte, avvenuta il 1° gennaio 2023, della compagna...»
-
Quesito Q202333910 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformitā)
«Con la presente Vi chiedo un supporto legale, in funzione di ciò che mi è capitato tra le mani.
Il mio cliente nel 2011 con allora un altro tecnico, che per...»
-
Consulenza legale Q202333882 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Le argomentazioni sviluppate nel quesito non sono corrette: bisogna tenere ben distinto l’obbligo dell’ amministratore uscente di consegnare al nuovo...»
-
Quesito Q202333782 (Articolo 826 Codice Civile - Patrimonio dello Stato, delle province e dei comuni)
«Buongiorno, vorrei far istruire una causa di usucapione su un terreno confinante a quello di mia proprietà. Da visura catastale, che allego, il terreno risulta intestato...»
-
Consulenza legale Q202333718 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«L’art.1105 del c.c. al suo 1° comma, detta un principio generale assolutamente applicabile al caso specifico, ovvero che tutti i partecipanti alla comunione hanno...»
-
Quesito Q202333732 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«Buongiorno,
Desidererei ricevere un parere legale.
Questo il quesito:
E' possibile per una SRL liquidare la quota del socio, utilizzando le proprie riserve, qualora le...»
-
Quesito Q202333718 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Salve,
Sono proprietaria dell'unità al piano terra di una villetta bifamiliare. L'altra unità al primo piano ha un altro proprietario. Aggiungo che...»
-
Quesito Q202333677 (Articolo 25 Codice Civile - Controllo sull'amministrazione delle fondazioni)
«Citazione precedenti componenti CdA di Fondazione senza preventiva autorizzazione regionale. La citazione è nulla o è sanabile con autorizzazione successiva ?...»
-
Consulenza legale Q202333252 (Articolo 1218 Codice Civile - Responsabilitā del debitore)
«In linea generale, il debitore della prestazione (in questo caso l’azienda fornitrice) è tenuto ad adempiere esattamente la prestazione con correttezza e...»
-
Quesito Q202333359 (Articolo 2275 Codice Civile - Liquidatori)
«Oggetto: Quesito per la procedura giudiziaria per impugnare/revocare un decreto (in volontaria giurisdizione art. 2275 di nomina di liquidatore per una società semplice...»
-
Consulenza legale Q202333178 (Articolo 186 bis Legge fallimentare - Concordato con continuitā aziendale)
«Si specifica innanzitutto che il concordato preventivo ha cambiato riferimento normativo con l’entrata in vigore il 15.07.2022 del Codice della crisi d'impresa e...»
-
Quesito Q202333252 (Articolo 1218 Codice Civile - Responsabilitā del debitore)
«Buongiorno
Ho acquistato dei serramenti da un azienda di XXX .
Mi hanno fatto un preventivo per dei serramenti di marca Alfa . Mi hanno mandato una fattura per fare il...»
-
Quesito Q202333242 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«buongiorno, vivo in un condominio è ho dei problemi con la gestione dell'amministratore di condominio. più precisamente il nostro amministratore cerca in tutti...»
-
Consulenza legale Q202333168 (Articolo 149 Disp. att. cod. proc. civile - Controversie in materia di invaliditā pensionabile)
«La Suprema Corte con l’ordinanza n. 23618/2021, pronunciandosi sul ricorso di un cittadino avverso la declaratoria di inammissibilità dell’ accertamento...»
-
Quesito Q202333173 (Articolo 68 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno,
Il mio quesito riguarda il condominio negli edifici.
Dobbiamo rifare le nuove tabelle millesimali a seguito di trasformazioni (di oltre il 20% della superficie)...»
-
Consulenza legale Q202332996 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Preliminarmente è necessario precisare che la normativa in tema di mediazione civile applicata alle controversie condominiale che trova applicazione nel caso specifico...»
-
Quesito Q202332999 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Gentile Studio buonasera
Avendo trovato sempre soddisfacente le Vostre risposte ai miei quesiti precedenti, mi rivolgo nuovamente a Voi necessitando di approfondire qualche...»
-
Consulenza legale Q202332828 (Articolo 334 Codice Penale - Sottrazione o danneggiamento di cose sottoposte a sequestro disposto nel corso di un procedimento penale o dall'autoritā amministrativa)
«La sottrazione dei beni sottoposti a sequestro, penale o amministrativo , costituisce reato ai sensi dell’art. 334 del codice penale. In particolare, questa norma...»
-
Quesito Q202332828 (Articolo 334 Codice Penale - Sottrazione o danneggiamento di cose sottoposte a sequestro disposto nel corso di un procedimento penale o dall'autoritā amministrativa)
«ho dato in permuta un veicolo a un venditore di auto. In data 28 ottobre 2022 è stato effettuato regolare passaggio di proprietà presso uno sportello ACI del...»
-
Quesito Q202332821 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«Buongiorno,
scrivo in merito ad una questione condominiale.
Il mio condominio sta affrontando una ristrutturazione Bonus 110% e, nel mese di novembre 2022, malgrado...»
-
Consulenza legale Q202332783 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«L’art.1122 bis del c.c. al suo comma 2° introduce il diritto del singolo condomino di installare impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili destinati...»
-
Consulenza legale Q202332772 (Articolo 952 Codice Civile - Costituzione del diritto di superficie)
«Dal quesito si desume come la Gamma Srl avesse costituito un diritto di superficie sul proprio suolo. L’art. 952 del codice civile afferma infatti che “ il...»