-
Consulenza legale Q202230417 (Articolo 131 bis Codice Penale - Esclusione della punibilitą per particolare tenuitą del fatto)
«Per rispondere al quesito, occorre innanzi tutto perimetrare la ratio della causa di non punibilità prevista dall’art. 131 bis c.p.
E’ importante...»
-
Quesito Q202230436 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Gentili Signori
da un nostro controllo contabile risulta che NON sono mai state fatturate delle spese condominiali riferite ad ex inquilini dei nostri immobili, dovute e...»
-
Consulenza legale Q202230377 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«La risposta al quesito che qui si pone fa seguito ad altra consulenza già resa sulla medesima problematica e relativa al quesito 28872, in occasione della quale si...»
-
Consulenza legale Q202230382 (Articolo 240 Codice Penale - Confisca)
«La risposta al presente quesito trova, in parte, riscontro in quello parallelo (cui si rinvia) di cui al codice Q202230374.
Per rispondere, occorre innanzi tutto fare alcuni...»
-
Consulenza legale Q202230387 (Articolo 159 Codice Penale - Sospensione del corso della prescrizione)
«L’istituto della prescrizione è, da tempo, riconosciuto di origine sostanziale.
Ciò vuol dire che lo stesso è assoggettato ad un principio di...»
-
Quesito Q202230387 (Articolo 159 Codice Penale - Sospensione del corso della prescrizione)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere un parere di ordine penale.
L’imputato in sede delle conclusioni ex art. 523 c.p.p., per ultimo chiede la parola per contestare...»
-
Consulenza legale Q202230304 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«La situazione che qui viene descritta presenta tutti i caratteri tipici di quella che viene definita servitù per destinazione del padre di famiglia.
Si tratta di una...»
-
Consulenza legale Q202230244 (Articolo 952 Codice Civile - Costituzione del diritto di superficie)
«I dubbi che a giusta ragione vengono sollevati nel quesito si ritiene debbano farsi dipendere dalla circostanza che nella convenzione stipulata tra il Comune e le tre distinte...»
-
Consulenza legale Q202230173 (Articolo 201 Codice della Strada - Notificazione delle violazioni)
«La residenza nell’ordinamento italiano consiste sostanzialmente in una situazione di fatto, cioè la permanenza di una persona in un determinato luogo per un...»
-
Consulenza legale Q202230141 (Articolo 33 T.U. edilizia - Interventi di ristrutturazione edilizia in assenza di permesso di costruire o in totale difformitą)
«Innanzitutto, è opportuno chiarire che la realizzazione di una veranda abusiva, a dispetto di quanto comunemente si pensi, non è un intervento di poco conto, ma...»
-
Consulenza legale Q202230147 (Articolo 52 T.U.P.I. - Disciplina delle mansioni)
«Nel rapporto di pubblico impiego , se il dipendente svolge delle mansioni superiori, tale esercizio “ in nessun caso fa sorgere il diritto alla definitiva acquisizione...»
-
Consulenza legale Q202224821 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
«Per rispondere al quesito occorre, in primo luogo, distinguere tra prescrizione estintiva, ossia quella correlata al mancato esercizio del diritto per un determinato tempo...»
-
Quesito Q202230173 (Articolo 201 Codice della Strada - Notificazione delle violazioni)
«Buongiorno.
Nell'ottobre 2017-giugno 2018 ero uno studente Erasmus a XXX.
Volevo acquistare un motorino, quindi ho fatto domanda per la residenza, e con documento di...»
-
Consulenza legale Q202230145 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Chiariamo innanzi tutto che la condotta, così come descritta nel parere, secondo giurisprudenza consolidata, non configura alcuna fattispecie di falso in considerazione...»
-
Consulenza legale Q202230117 (Articolo 6 Legge equo canone - Successione nel contratto)
«Prima di rispondere alle singole domande poste nel quesito, si ritiene indispensabile fare una premessa.
Nel momento in cui muore il proprietario di un immobile concesso in...»
-
Consulenza legale Q202230085 (Articolo 68 Decreto "Cura Italia" - Sospensione dei termini di versamento dei carichi affidati all'agente della riscossione)
«Nel periodo di emergenza epidemiologica COVID-19 il Legislatore è intervenuto nella riscossione locale con due diverse e distinte tipologie di sospensione, entrambe...»
-
Quesito Q202230085 (Articolo 68 Decreto "Cura Italia" - Sospensione dei termini di versamento dei carichi affidati all'agente della riscossione)
«Buongiorno:
In dada odierna 25/01/2022 ho ricevuto una notifica da parte "Agenzia delle entrate riscossione" relativa al bollo auto per l'anno 2017. tenuto conto...»
-
Quesito Q202230075 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Gentmi, in comunione dei beni ho acquistato un immobile nel 1998 con risorse finanziarie ricevute in seguito ad un risarcimento di un danno subito per licenziamento. Ora sono...»
-
Consulenza legale Q202229994 (Articolo 16 T.U. edilizia - Contributo per il rilascio del permesso di costruire)
«In primo luogo, è necessario fare chiarezza sul fatto che i profili catastali e quelli relativi alle dichiarazioni ai fini ICI attengono a una sfera del tutto diversa...»
-
Consulenza legale Q202229983 (Articolo 1495 Codice Civile - Termini e condizioni per l'azione)
«Il presente quesito comporta la necessità di affrontare diverse questioni.
In primo luogo, stando alle informazioni fornite, risulta che nel contratto preliminare...»
-
Consulenza legale Q202229980 (Articolo 1458 Codice Civile - Effetti della risoluzione)
«Le preoccupazioni che si manifestano nel quesito sono del tutto infondate per le ragioni che qui di seguito si vanno ad esporre.
L’atto di provenienza che è stato...»
-
Consulenza legale Q202229895 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«Nel caso descritto nel quesito ciò che è realmente importante capire è se chi ha stipulato le polizze fosse capace di intendere e di volere nel momento in...»
-
Consulenza legale Q202229885 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullitą degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«Il termine “compromesso”, nel linguaggio comune, viene spesso utilizzato per indicare il contratto preliminare , ovvero l’accordo con cui le parti si...»
-
Consulenza legale Q202229923 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«In osservanza al combinato risposto degli artt. 157 c.p. e 161 c.p., il tempo massimo di prescrizione è quello previsto dal limite massimo edittale di pena...»
-
Quesito Q202229923 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Salve, sono stato vittima di bullismo in terzo superiore, quando avevo 16 anni e frequentavo il terzo superiore nell' anno scolastico 2012/2013, quindi ultimi comportamenti...»
-
Consulenza legale Q202129791 (Articolo 2070 Codice Civile - Criteri di applicazione)
«Le aziende sono libere di scegliere il CCNL da applicare ai propri dipendenti, infatti, l’art. 2070 c.c., comma 1 (in base al quale l’appartenenza alla categoria...»
-
Consulenza legale Q202129721 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«La “via legale” per annullare gli atti conclusi da una persona incapace di intendere e di volere è rappresentata proprio dall’art. 428 c.c.,...»
-
Quesito Q202129755 (Articolo 122 Codice Civile - Violenza ed errore)
«Tizio sposa Caia, di cittadinanza colombiana, nel febbraio 1979.
Caia acquisisce, pertanto, la cittadinanza italiana ed ottiene la carta d’identità italiana che...»
-
Consulenza legale Q202129678 (Articolo 1111 Codice Civile - Scioglimento della comunione)
«La scrittura privata a cui si fa riferimento in realtà non necessita di apposizione di un termine .
Analizzando il suo contenuto, infatti, ci si può rendere...»
-
Consulenza legale Q202129696 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«Per quanto riguarda l’aggiornamento automatico dell’ISTAT, occorre distinguere tra contratti uso abitativo ed uso commerciale.
Nel primo caso, se il contratto...»