-
Consulenza legale Q202543125 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«La fattispecie negoziale per effetto della quale la figlia ha conseguito la piena proprietà dell’immobile in questione è quella della donazione indiretta...»
-
Quesito Q202543285 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«Conteggio per acquisto quota ascens ore installato in secondo tempo. Palazzo del 1922.
L'ascensore è stato installato nell'anno 2013 del tipo MINI ASCENSORE....»
-
Consulenza legale Q202543012 (Articolo 1103 Codice Civile - Disposizione della quota)
«Il caso qui prospettato è stato preso in esame dalla Corte di Cassazione, Sez. III civile, con sentenza n. 12870 del 28.09.2000, così massimata: “ Qualora il...»
-
Quesito Q202542758 (Articolo 949 Codice Civile - Azione negatoria)
«Buongiorno,
scrivo per avere una consulenza in merito a una ipotetica servitù di passaggio che il mio vicino confinante immagina di avere sulla mia proprietà...»
-
Consulenza legale Q202542194 (Articolo 771 Codice Civile - Donazione di beni futuri)
«La donazione di cui si discute, per come si ha intenzione di strutturarla, si ritiene che debba farsi ricadere nel divieto di donazione di beni futuri di cui all’ art....»
-
Consulenza legale Q202541967 (Articolo 178 Codice Civile - Beni destinati all'esercizio di impresa)
«L’ art. 159 del c.c. dispone che, in mancanza di diversa convenzione, stipulata ex art. 162 del c.c. , il regime patrimoniale legale della famiglia è quello...»
-
Consulenza legale Q202541881 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Il quesito offre l’occasione per puntualizzare alcuni aspetti riguardanti la vincolatività di un regolamento di condominio di natura contrattuale e la...»
-
Consulenza legale Q202541814 (Articolo 8 Disp. sviluppo propr. coltivatrice - )
«La disciplina legislativa della prelazione agraria è rimasta sostanzialmente ferma agli anni ’60 e ’70 del secolo scorso, risultando a tutt’oggi...»
-
Consulenza legale Q202541380 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«Sulla base delle informazioni fornite nel quesito, si deve dire fin dall’inizio del presente parere che anche chi scrive è dell’idea che le ragioni del...»
-
Consulenza legale Q202541289 (Articolo 934 Codice Civile - Opere fatte sopra o sotto il suolo)
«1. L’ espropriazione di un bene privato in favore di un ente pubblico si perfeziona per mezzo di un procedimento ben preciso stabilito dal Testo unico sulle...»
-
Consulenza legale Q202541323 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietą e dei rischi)
«La risposta a tutto ciò che si chiede è in linea generale positiva, ma si rende necessario fare alcune precisazioni.
Innanzitutto, prima di procedere...»
-
Quesito Q202541323 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietą e dei rischi)
«Buongiorno.
Scrivo in quanto desidererei stipulare un contratto con patto di riservato dominio.
Premettendo che:
- La parte acquirente ad oggi, per permettere la vendita...»
-
Consulenza legale Q202440776 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«È importante innanzitutto precisare come le spese inerenti la manutenzione ordinaria o straordinaria delle scale o dell’ascensore devono essere ripartiti tra...»
-
Consulenza legale Q202439587 (Articolo 1159 Codice Civile - Usucapione decennale)
«L’ art. 1158 del c.c. , norma con cui si apre la disciplina dettata dal codice civile in materia di usucapione , prevede in via generale che la proprietà di beni...»
-
Consulenza legale Q202439181 (Articolo 1372 Codice Civile - Efficacia del contratto)
«Finché vi è pieno accordo tra i comproprietari, è assolutamente consigliabile procedere alla formalizzazione dell’acquisto dell’area per mezzo...»
-
Consulenza legale Q202439070 (Articolo 1322 Codice Civile - Autonomia contrattuale)
«La prelazione consiste nel diritto di essere preferiti ad altri nella conclusione di un contratto a parità di condizioni; tale diritto può essere convenuto dalle...»
-
Consulenza legale Q202438788 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«La costituzione delle servitù può avvenire in attuazione di un obbligo di legge (c.d. servitù coattive ), per usucapione , per destinazione del padre di...»
-
Consulenza legale Q202436853 (Articolo 474 Codice Civile - Modi di accettazione)
«Il tema che il quesito posto richiede di affrontare è quello del diritto di sepolcro , il quale si caratterizza per una evoluzione normativa abbastanza scarna ed in...»
-
Consulenza legale Q202436698 (Articolo 2657 Codice Civile - Titolo per la trascrizione)
«Ciò che si legge nell’articolo trascritto nel quesito in effetti necessita di qualche chiarimento.
La legge, in verità, non stabilisce alcun obbligo di...»
-
Consulenza legale Q202436639 (Articolo 144 Codice Civile - Indirizzo della vita familiare e residenza della famiglia)
«Iniziamo col rispondere alla parte del quesito di carattere civilistico, osservando che l’art. 143 c.c. stabilisce che “ con il matrimonio il marito e la moglie...»
-
Consulenza legale Q202436282 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Nel caso di specie sembra che nell’atto di acquisto di due particelle di terreno confinanti da parte di due diverse persone, sia stata allegata una planimetria da cui...»
-
Consulenza legale Q202435797 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Ciò che dice l’amministratore è purtroppo corretto. L’ obbligo di corrispondere gli oneri condominiali sussiste nel momento in cui ricorrono due...»
-
Consulenza legale Q202435613 (Articolo 1329 Codice Civile - Proposta irrevocabile)
«La questione va affrontata sotto molteplici punti di vista e necessita di alcune premesse.
La proposta irrevocabile di acquisto ai sensi dell’art. 1329 del c.c.,...»
-
Consulenza legale Q202334942 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«A parere di chi scrive nel caso prospettato non può trovare applicazione la normativa sul distacco.
Come è noto in forza della presunzione prevista dall’...»
-
Consulenza legale Q202334784 (Articolo 194 Codice Civile - Divisione dei beni della comunione)
«Per rispondere al suo quesito innanzitutto occorre fare una premessa. In caso di comunione legale dei coniugi , i beni acquistati dopo il matrimonio cadono in comunione e sono...»
-
Consulenza legale Q202334886 (Articolo 184 Codice Civile - Atti compiuti senza il necessario consenso)
«La norma a cui occorre fare riferimento per rispondere al quesito in esame è l’art. 184 c.c., dettato in tema di comunione legale e rubricato proprio “ Atti...»
-
Quesito Q202334858 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Buongiorno,
vorrei sapere il calcolo delle quote per il subentro in proprietà ed uso di una piattaforma elevatrice installata nella nostra palazzina* da un solo...»
-
Consulenza legale Q202334530 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Tutti i partecipanti alla comunione hanno il diritto di godere della cosa comune allo stesso modo, senza alterarne la destinazione o impedire agli altri di farne parimenti uso...»
-
Consulenza legale Q202334543 (Articolo 834 Codice Civile - Espropriazione per pubblico interesse)
«Anche se nel quesito non ne viene fatto alcun cenno, in genere la costituzione di servitù di questo tipo è connessa ad un procedimento ablatorio, a seguito del...»
-
Consulenza legale Q202334298 (Articolo 899 Codice Civile - Comunione di alberi)
«È necessario effettuare alcune precisazioni.
Innanzitutto in virtù del principio della accessione espresso dagli artt. 899 e 934 del c.c. l’albero che...»