-
Consulenza legale Q201924182 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Il 4° comma dell’art 63 disp.att. del c.c. dispone: " Chi subentra nei diritti di un condomino è obbligato solidalmente con questo al pagamento dei...»
-
Quesito Q201924200 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«Salve, scrivo per conto della mia ragazza. A quest'ultima viene contestata una donazione ricevuta dal padre, precisamente della casa coniugale, per lesione di legittima.
Il...»
-
Consulenza legale Q201924179 (Articolo 1350 Codice Civile - Atti che devono farsi per iscritto)
«Prima di rispondere alle domande contenute nel quesito, occorre tenere presente cosa prevede la normativa in materia.
Le circostanze che “ il locatario è in...»
-
Consulenza legale Q201924151 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Il comunicato in questione, sebbene sia estremamente sgradevole e viene di solito effettuato dalla Polizia Locale per mere ragioni di “prestigio” e...»
-
Quesito Q201924190 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Sono il solo condomino di un edificio di 4 piani più mansarda distaccatosi dal riscaldamento centralizzato. In base alla legge UNI 1210 l'amministrazione ci vuole...»
-
Consulenza legale Q201924108 (Articolo 11 Preleggi - Efficacia della legge nel tempo)
«Per rispondere al quesito occorre premettere quanto segue.
La regola dell’irretroattività degli atti permea l’intero ordinamento giuridico; secondo la...»
-
Consulenza legale Q201924089 (Articolo 11 Legge sui reati tributari - Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte)
«L’art. 11 del D. Lgs. n. 74 del 10 marzo del 2000 (citato nel quesito) è rubricato “ Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte ”. La...»
-
Consulenza legale Q201924155 (Articolo 111 Costituzione - )
«La questione oggetto della consulenza è stata affrontata e risolta in una recente sentenza della Cassazione Civile a Sezioni Unite , la n. 6312/2014.
In tale...»
-
Quesito Q201924184 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Purtroppo ho partecipato circa 10 anni fa a un avviso per Direttore di Medicina a U. nel cui bando da una parte si dichiarava l'obbligatorietà del certificato, non...»
-
Consulenza legale Q201924119 (Articolo 1334 Codice Civile - Efficacia degli atti unilaterali)
«Dalla documentazione esaminata non si comprende in modo chiaro di che tipo di locazione si tratti: manca, infatti, la prima pagina con l’oggetto del contratto.
In ogni...»
-
Consulenza legale Q201924059 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«La questione preliminare da risolvere nella presente vicenda è se la diversa qualificazione giuridica (contrattuale o extracontrattuale) della responsabilità per...»
-
Consulenza legale Q201924094 (Articolo 2556 Codice Civile - Imprese soggette a registrazione)
«Vanno tenuti distinti i due periodi: da una parte il 2013 (e quindi il periodo che va dal 1 di luglio al 31 dicembre 2013), dall’altra il periodo successivo che va dal 1...»
-
Consulenza legale Q201924122 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Va premesso che la vendita di uno degli appartamenti da cui è composto l’ edificio ha determinato automaticamente, ex lege , la nascita di un condominio ;...»
-
Quesito Q201924158 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Buongiorno,
vi rappresento la mia situazione.
Sono proprietaria di un appartamento a Milano sito al 4° piano di un immobile di 5 piani, attiguo ad un altro immobile...»
-
Quesito Q201924155 (Articolo 111 Costituzione - )
«E’ stato presentato ricorso Legge Pinto e il decreto di condanna emesso contro il Ministero è stato regolarmente notificato.
Sono stati rispettati i termini di 120...»
-
Consulenza legale Q201924124 (Articolo 702 Codice Penale - Omessa custodia di armi)
«Nell’ambito della custodia delle armi, due potrebbero essere le fattispecie penalmente rilevanti:
l’art. 20 della legge 18 aprile 1975 n. 110;
e...»
-
Consulenza legale Q201924133 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Preliminarmente si precisa che si risponderà al presente quesito dando per scontato che non sia vigente nel condominio un regolamento contrattuale , o un qualche accordo...»
-
Quesito Q201924145 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«La vicina ha costruito un terrazzo senza rispettare le distanze dal confine durante dei lavori di restauro e ampliamento durati dal 2001 al 2007. Nel 2007 ha posto una...»
-
Quesito Q201924142 (Articolo 174 Codice Penale - Indulto e grazia)
«Salve vorrei sapere se posso usufruire o no dell’indulto del 2006.
Ho commesso dei reati negli anni 2001/02 tra non molto questa sentenza sarà definitiva aspetto...»
-
Consulenza legale Q201924120 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«L’ usucapione prevista dagli artt. 1158 e ss. del c.c. è un modo di acquisto della proprietà o di altro diritto reale su cosa altrui a titolo...»
-
Consulenza legale Q201924087 (Articolo 91 Codice comunic. elett. - Imprese attive esclusivamente sul mercato all'ingrosso)
«Al fine di dirimere il presente quesito, è necessario prendere le mosse dalla definizione di strada vicinale privata.
La strada vicinale privata, cd. via agraria...»
-
Consulenza legale Q201924090 (Articolo 1033 Codice Civile - Obbligo di dare passaggio alle acque)
«Procediamo con ordine.
Con la sentenza n. 11563 del 06/06/2016, la II Sezione civile della Corte di Cassazione ha statuito che è inammissibile la costituzione...»
-
Consulenza legale Q201924099 (Articolo 71 bis Disp. att. cod. civile - )
«La riforma del diritto condominiale apportata dalla L. n.220 del 2012, è intervenuta in maniera piuttosto importante sul ruolo dell’ amministratore di condominio ,...»
-
Quesito Q201924126 (Articolo 386 Codice Civile - Approvazione del conto)
«buon giorno
vorrei sapere alla morte della madre, per la quale ho fatto nominare un amministratore di sostengo dal tribunale, ruolo affidato a mia sorella, se ritengo che la...»
-
Consulenza legale Q201924093 (Articolo 4 Codice Civile - Commorienza)
«Il quesito posto trova la sua soluzione proprio nell’istituto giuridico che in esso viene citato, ossia quello della commorienza .
Dispone, infatti, l’art. 4 c.c....»
-
Consulenza legale Q201924073 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
«Il quesito posto nasce probabilmente dall’essersi reso conto solo adesso che la donazione fatta in favore di uno dei figli possa aver ridotto considerevolmente il...»
-
Consulenza legale Q201924065 (Articolo 1203 Codice Civile - Surrogazione legale)
«Il n. 4 dell’art. 1203 c.c. prevede espressamente la surrogazione legale a vantaggio dell’erede con beneficio di inventario che paga con denaro proprio i debiti...»
-
Consulenza legale Q201924051 (Articolo 2284 Codice Civile - Morte del socio)
«La questione prospettata investe aspetti sia di diritto successorio che di diritto societario.
Sotto il profilo successorio le norme che vengono in rilievo sono gli artt. 459,...»
-
Consulenza legale Q201924057 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«La risposta fornita dall’ amministratore di condominio è giuridicamente ineccepibile. Anche se dopo la riforma del 2012 i compiti dell’organo amministrativo...»
-
Quesito Q201924090 (Articolo 1033 Codice Civile - Obbligo di dare passaggio alle acque)
«Buongiorno, ho la necessità di sapere,con certezza, se per effetto della Legge del 28 luglio 2016 n. 154 Art.3 la costituzione di servitù di metanodotto è...»