- 
  
    Consulenza legale Q201616291 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
  
 «La clausola contrattuale cui si fa riferimento nel quesito è quasi sicuramente quella relativa ai benefici fiscali per l’acquisto della cosiddetta “prima...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616296 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
  
 «Dal quesito non risulta molto chiaro quale tipo di giudizio sia stato promosso con l’atto di citazione menzionato da ultimo. E’ lecito, tuttavia, desumere dal testo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616288 (Articolo 23 Codice Civile - Annullamento e sospensione delle deliberazioni)
  
 «Ad oggi sembrerebbe ancora esperibile l’impugnazione della deliberazione in oggetto, la quale deve essere proposta, alla luce della ricostruzione degli elementi in fatto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616285 (Articolo 636 Codice proc. civile - Parcella delle spese e prestazioni)
  
 «Come correttamente osservato nel quesito, la professione dell’ingegnere rientra nel novero delle “professioni regolamentate nel sistema ordinistico”, con...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616266 (Articolo 170 Codice Civile - Esecuzione sui beni e sui frutti)
  
 «La risposta al quesito si trova in una pronuncia della Corte di Cassazione del 2012, con la quale viene mutato un precedente orientamento proprio sul tema della legittimazione...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616250 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
  
 «In materia di ascensore e ripartizione delle relative spese vale l’art.  1124  cod. civ., per il quale “ Le scale  e gli ascensori  sono mantenuti e sostituiti dai...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616248 (Articolo 530 Codice proc. penale - Sentenza di assoluzione)
  
 «Con riferimento alla questione sottoposta alla nostra attenzione, al fine di fornire indicazioni ulteriori rispetto a quelle già fornite, si evidenzia quanto segue....» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616240 (Articolo 137 Codice privacy - Disposizioni applicabili)
  
 «Con riferimento alla diffusione di notizie relative ad un indagato, la Giurisprudenza, come si vedrà oltre, sembra essere giunta ad equiparare la stampa tradizionale alle...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616249 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
  
 «Preliminarmente si evidenzia come il quesito sia un po’ confuso in merito ai vari giudizi che hanno coinvolto il condominio ed all’esito degli stessi. 
Sembra lecito...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616251 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
  
 «Dal quesito non risulta chiaro, in realtà, se il garage e l’appartamento che insiste sul primo, da ristrutturare limitatamente a muri e tetto, siano le uniche...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616221 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
  
 «1.  Al fine di fare accertare la  responsabilità  dell'amministrazione carceraria in ordine all'accaduto, ed ottenere pertanto il risarcimento dei danni subiti...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616230 (Articolo 430 Codice proc. penale - Attivitą integrativa di indagine del pubblico ministero e del difensore)
  
 «L'art.  430  del c.p.p. stabilisce che: 
 
	" 1. Successivamente all'emissione del decreto che dispone il giudizio,  il pubblico ministero e il difensore possono ,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616224 (Articolo 1194 Codice Civile - Imputazione del pagamento agli interessi)
  
 «In primo luogo si ritiene che la prima pronuncia richiamata dall'INPS, a sostegno della propria tesi,  non  sia  pertinente , poiché nella sentenza in questione viene...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616226 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
  
 «Va preliminarmente detto che, per pacifico e consolidato orientamento, l’espletamento della formalità relative alla denuncia di successione  non costituisce atto di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616247 (Articolo 2751 bis Codice Civile - Crediti per retribuzioni e provvigioni, crediti dei coltivatori diretti, delle societą od enti cooperativi e delle imprese artigiane)
  
 «La Legge n. 442 del 2000, al primo comma dell’art. 23, ha modificato il testo originario dell’art.  1751 bis  bis del cod. civ, introducendone l’attuale...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616213 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
  
 «Il quesito sottoposto alla nostra attenzione concerne i limiti della responsabilitą per cui potrebbe essere chiamato a rispondere l' appaltatore  relativamente all'esecuzione di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616199 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
  
 «1.  Con riferimento al primo quesito si evidenzia che l'art.  art. 1126 del c.c.  del c.c. stabilisce che " Quando l'uso dei lastrici solari o di una parte di essi...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616194 (Articolo 180 Codice della Strada - Possesso dei documenti di circolazione e di guida)
  
 «L'art.  116 , comma 1, del Codice della Strada stabilisce che: 
 
	" 1. Non si possono guidare ciclomotori, motocicli, tricicli, quadricicli e autoveicoli senza aver...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616163 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
  
 «Al fine di determinare quali debbano essere le  voci retributive  da considerare per calcolare il  trattamento di fine rapporto (TFR) , con riferimento ad un dipendente...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616182 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
 «L’assemblea ha legittimamente vietato il posizionamento dei serbatoi individuali sui torrini di proprietà comune, pertanto i condomini dissenzienti saranno tenuti...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616176 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
  
 «L’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia (UNPLI), costituita da circa 6.000 Pro Loco iscritte, è un' associazione  di promozione sociale. 
 
 
 
	In sostanza,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616184 ()
  
 «Con riferimento al quesito sottoposto alla attenzione della Redazione Giuridica di Brocardi.it, si procede a sintetizzare le singole domande: 
 
	1.      Quale azione può...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616180 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
  
 «Le questioni da esaminare attengono alle spese di manutenzione dei lastrici solari e/o terrazze a livello in godimento esclusivo ed alle spese di rifacimento dei balconi...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616161 (Articolo 545 Codice proc. penale - Pubblicazione della sentenza)
  
 «Proprio in data 22/8/2014 – quando cioè si è verificato il fatto di cui al quesito esposto e che ha dato origine al procedimento penale in oggetto –...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616171 (Articolo 880 Codice Civile - Presunzione di comunione del muro divisorio)
  
 «La sentenza richiamata nel quesito è una delle tante sul punto (tra le più recenti Cassazione civile, sez. II, 03 gennaio 2014, n. 50 e Tribunale Messina, sez. I,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616142 (Articolo 16 Costituzione - )
  
 «L'art. 36 della Legge n. 144 del 1999, il quale disciplina la cd.  continuità territoriale per la Sardegna e le isole minori della Sicilia  dà esecuzione...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616151 (Articolo 322 Codice proc. penale - Riesame del decreto di sequestro preventivo)
  
 «L'art.  321  del c.p.p., nel disciplinare il cd.  sequestro preventivo  in materia penale, al comma 1 stabilisce che: 
 
	" 1. Quando vi è pericolo che la libera...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616145 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
  
 «Il  socio  di una  società in nome collettivo  contratta a tempo determinato può esercitare la facoltà di  recesso  e tale recesso acquisisce  efficacia...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616158 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
 «La delibera in questione è senz’altro impugnabile, perché emessa in violazione dei diritti del condomino sulla cosa comune. 
 
Va preliminarmente chiarito, a...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616141 (Articolo 2516 Codice Civile - Rapporti con i soci)
  
 «Purtroppo, nel caso di specie, non vi è più alcuna possibilità di agire per via giudiziale, essendo maturate le  prescrizioni  di legge. 
 
Queste ultime,...»