-
Consulenza legale Q201924392 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Il quesito prospettato, per una sua compiuta risposta, impone di fare alcuni brevi cenni sulle clausole vessatorie ex art. 1341 del c.c., alle lettura integrale del quale si...»
-
Consulenza legale Q201924374 (Articolo 1133 Codice Civile - Provvedimenti presi dall'amministratore)
«Il nuovo articolo 1130 del c.c., come riformato dalla L. n.220/2012, ci indica le attribuzioni dell’amministratore di condominio . Tra i compiti più frequenti,...»
-
Consulenza legale Q201924375 (Articolo 155 bis Disp. att. cod. civile - )
«Prima di entrare nel merito del quesito è opportuno fare una piccola premessa sulle modalità di funzionamento dell’organo assembleare e dei suoi quorum...»
-
Quesito Q201924407 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«COME REVOCARE AMMINISTRATORE DEL CONDOMINIO NEL CASO DI SPECIE:
Il 10 di dicembre 2019 c’è una riunione condominiale e vorrei far revocare l’amministratore...»
-
Consulenza legale Q201924369 (Articolo 6 T.U.I.R. - Classificazione dei redditi)
«Come già sostenuto in risposta al quesito originario, ribadiamo, conformemente al parere reso dall’Agenzia delle Entrate 904-4/2017 su richiesta dell’Ordine...»
-
Consulenza legale Q201924368 (Articolo 754 Codice Civile - Pagamento dei debiti e rivalsa)
«Lo scioglimento della comunione ereditaria non ha alcuna influenza sull’obbligazione tributaria inerente al pagamento delle imposte di successione.
Al momento del decesso...»
-
Consulenza legale Q201924132 (Articolo 17 T.U. edilizia - Riduzione o esonero dal contributo di costruzione)
«Le definizioni relative agli interventi edilizi sono illustrate nell’ art. 3 del T.U. edilizia , che nel testo oggi vigente così descrive, per quanto qui ci occupa, il...»
-
Quesito Q201924400 (Articolo 39 T.U.L.P.S. - )
«Ricevo dal Prefetto di omissis comunicazione di "avvio procedimento ai sensi degli arti. 7 e seguenti della legge 241/90 del procedimento inerente applicazione divieto...»
-
Quesito Q201924391 (Articolo 186 Codice della Strada - Guida sotto l'influenza dell'alcool)
«Gentili Responsabili,
mi permetto di illustrarvi la mia situazione; perdonate le mie eventuali inesattezze e il mio gergo non specialistico.
Nel luglio del 2013 venni...»
-
Consulenza legale Q201924364 (Articolo 2741 Codice Civile - Concorso dei creditori e cause di prelazione)
«Dal quesito formulato si deduce che il mutuo contratto con la banca è di natura chirografaria e, pertanto, detto finanziamento non risulterebbe assistito da privilegi....»
-
Consulenza legale Q201924341 (Articolo 2 Costituzione - )
«La norma di riferimento, nei casi come quello in esame, è la Legge del 22 dicembre 2017, n. 219, “in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di...»
-
Quesito Q201924375 (Articolo 155 bis Disp. att. cod. civile - )
«Adeguamento degli impianti non centralizzati di comunicazione e produzione energia di cui all’articolo 1122-bis comma I, già esistenti alla data di entrata in...»
-
Quesito Q201924369 (Articolo 6 T.U.I.R. - Classificazione dei redditi)
«Facendo seguito al quesito da me richiesto in data 17 giugno 2019 riportante il numero Q201923490, il quale in questa sede si intende integralmente trascritto, e dalla Vostra...»
-
Consulenza legale Q201924307 (Articolo 1077 Codice Civile - Servitù costituite sul fondo enfiteutico)
«La soluzione del caso in esame deve necessariamente ricercarsi nelle norme dettate dal codice civile in materia di enfiteusi e di servitù .
Dall’analisi delle...»
-
Consulenza legale Q201924300 (Articolo 6 T.U.I.R. - Classificazione dei redditi)
«Ad integrazione delle considerazioni già espresse in riferimento all’originario quesito 23938 e in risposta ai quesiti integrativi che hanno richiesto l’esame...»
-
Consulenza legale Q201924336 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L’art. 1027 del c.c. definisce la servitù prediale come il peso imposto sopra un fondo (detto dominante) per l'utilità di un altro fondo (detto...»
-
Consulenza legale Q201924308 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«La norma di riferimento per la risposta al primo quesito è l’art. 1334 c.c., il quale stabilisce che ogni comunicazione diretta ad una determinata persona si...»
-
Consulenza legale Q201924284 (Articolo 439 Codice Civile - Misura degli alimenti tra fratelli e sorelle)
«Quando si affronta il tema posto dal caso in esame, si distingue in linea generale tra alimenti e mantenimento ; mentre nella nozione di alimenti vi si fa rientrare lo...»
-
Consulenza legale Q201924290 (Articolo 36 Legge equo canone - Sublocazione e cessione del contratto di locazione)
«Nel caso di specie siamo di fronte alla locazione di un immobile urbano (così, quantomeno, parrebbe dal quesito) ad uso evidentemente non abitativo, perciò...»
-
Quesito Q201924330 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Buongiorno
Premesso che sono in fase di Appello contro la sentenza resa in primo grado.
Preciso che ho già inviato 1° Quesito Consulenza Q201924326 “art...»
-
Consulenza legale Q201924287 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«Occorre subito premettere che la L. n. 431/1998 disciplina unicamente le locazioni di immobili urbani adibiti ad uso abitativo, e non è, pertanto, applicabile alle...»
-
Consulenza legale Q201924289 (Articolo 477 Codice Civile - Donazione, vendita e cessione dei diritti di successione)
«Quando si apre una successione , vi sono dei passaggi ben precisi da seguire e rispettare.
Il primo passo da compiere è quello di verificare se il de cuius ha...»
-
Consulenza legale Q201924249 (Articolo 52 T.U.R. - Rettifica del valore degli immobili e delle aziende)
«Il tema principale proposto è quello della liquidazione di una società di capitali, fattispecie civilisticamente disciplinata dagli artt. 2484 e ss. del codice civile.
Di...»
-
Consulenza legale Q201924298 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«La figura delittuosa di cui all’art. 348 del codice penale intende tutelare l'interesse generale a che determinate professioni, in ragione della loro...»
-
Consulenza legale Q201924271 (Articolo 1146 Codice Civile - Successione nel possesso. Accessione del possesso)
«L’ art. 922 del c.c. annovera espressamente l’ usucapione tra i modi di acquisto a titolo originario della proprietà.
Della sua disciplina il codice civile...»
-
Consulenza legale Q201924286 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«La riforma del condominio del 2012 è intervenuta in maniera importante sul contenuto del rendiconto condominiale introducendo l’art. 1130bis del c.c., il quale ha...»
-
Consulenza legale Q201924304 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
In primo luogo, va detto che il diritto di querela spetta solo alla persona offesa dal reato e/o danneggiata dal reato. Vero...»
-
Consulenza legale Q201924260 (Articolo 7 Statuto lavoratori - Sanzioni disciplinari)
«Il potere disciplinare del datore di lavoro è disciplinato dal Codice Civile, che nello specifico partendo da quanto previsto dall’art. 2104 in ordine...»
-
Consulenza legale Q201924267 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«La disciplina dei beni personali dei coniugi, cioè di quelli che non costituiscono oggetto della comunione dei beni , è contenuta nell’art. 179 del c.c....»
-
Consulenza legale Q201924262 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Si cercherà di rispondere in maniera più puntuale possibile alle domande poste, anche se, in realtà, la vicenda, per come viene descritta, presenta dati un...»