-
Consulenza legale Q202231538 (Articolo 302 Codice proc. civile - Prosecuzione del processo)
«Il disposto dell’ art. 302 del c.p.c. è, in realtà, piuttosto chiaro, in quanto stabilisce, innanzitutto, che “ la costituzione per proseguire il...»
-
Quesito Q202231616 (Articolo 2344 Codice Civile - Mancato pagamento delle quote)
«Nel caso di una Spa in cui esistono utili realmente conseguiti e siano rispettati tutti i requisiti di legge (Riserva Legale già al 20% del C.S., Riserva Statutaria...»
-
Quesito Q202231612 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Veniva presa valida delibera assembleare in Condominio, nella quale i Signori Condomini deliberavano l'esecuzione di interventi rientranti nelle agevolazioni previste dal...»
-
Consulenza legale Q202231540 (Articolo 2094 Codice Civile - Prestatore di lavoro subordinato)
«L’assunzione in nero di una badante, oltre ad essere illegale, comporta rischi sia dal punto di vista civile che amministrativo.
Da un lato, si rischia un’ azione...»
-
Consulenza legale Q202231511 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«In realtà proprio la presenza del pozzo artesiano dimostra come sulla restante porzione di giardino insista una servitù , con ogni probabilità di...»
-
Consulenza legale Q202231566 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Ciò che ci si prefigge non è di facile realizzazione.
L’ art. 1117 del c.c. al suo n.1) inserisce espressamente il lastrico solare tra le parti...»
-
Consulenza legale Q202231564 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«La questione che con il presente quesito si chiede di affrontare è sostanzialmente quella, abbastanza diffusa, della usucapibilità o meno delle parti comuni di un...»
-
Consulenza legale Q202231577 (Articolo 896 Codice Civile - Recisione di rami protesi e di radici)
«L’art. 896 c.c. sembra essere molto chiaro in merito a ciò che viene chiesto, riconoscendo al proprietario di un fondo il potere di costringere il vicino, i cui...»
-
Consulenza legale Q202231559 (Articolo 49 Disp. risc. imp. reddito - Espropriazione forzata)
«Secondo quanto disposto dal comma 2 dell’art. 49 del DPR 602/1973, al procedimento di espropriazione forzata azionato dall’Agenzia delle entrate riscossioni si...»
-
Quesito Q202231596 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Buongiorno,
(La chiedo di scusarmi per il mio italiano approssimativo).
Sono uno studente straniero e avevo firmato un contratto di locazione di 6 mesi tra febbraio e...»
-
Quesito Q202231595 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«La mia proprietà è gravata da servitù di passaggio carrabile e pedonale a favore del mio vicino di casa. Trattasi di una villa in origine unica...»
-
Quesito Q202231593 (Articolo 498 Codice Penale - Usurpazione di titoli o di onori)
«Buongiorno, sono allettato dalla possibilità di ottenere un titolo universitario tramite il riconoscimento del VAE da parte dell'Università Popolare della...»
-
Quesito Q202231590 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Buongiorno,
ho costruito un muro di sostegno per un terrapieno in aderenza al muro di confine che separa due giardini di proprietà, per portare un piano in forte...»
-
Consulenza legale Q202231551 (Articolo 2876 Codice Civile - Limiti della riduzione)
«I riferimenti normativi su cui fondare le pretese avanzate da chi pone il quesito si rinvengono agli artt. 2875 e 2876 c.c.
La prima di tali norme consente di stabilire...»
-
Quesito Q202231581 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Nel caso di un albergo categoria catastale D2 che ha in comune con un condominio di seconde case la strada di accesso e alcune servitù reciproche su spazi comuni, ma di...»
-
Consulenza legale Q202231549 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Il balcone è sicuramente una delle parti dell’edificio condominiale maggiormente controversa e ciò ha generato diverse pronunce sia di merito che di...»
-
Consulenza legale Q202231556 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«La decisione adottata dalla assemblea è gravemente nulla e può essere impugnata innanzi alla autorità giudiziaria anche oltre le rigide tempistiche...»
-
Quesito Q202231570 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
«Nell'ambito di una separazione burrascosa, io e la mia ex-compagna siamo riusciti a definire le modalità di ritiro dei suoi effetti personali ed aziendali ancora...»
-
Consulenza legale Q202231552 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«Secondo quanto disposto dall’ art. 490 del c.c. , il principale effetto dell'accettazione con beneficio di inventario è quello di determinare la separazione...»
-
Quesito Q202231566 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Egr. Avvocati buongiorno,
Abbiamo acquisito un appartamento nel maggio dello scorso anno che il venditore aveva a sua volta da breve acquisito in asta fallimentare.
Alla...»
-
Quesito Q202231564 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Nell'anno 1994 ho acquistato un appartamento con due cantine ed un garage facente parte di una palazzina di cinque appartamenti posta in zona collinare.
La palazzina...»
-
Consulenza legale Q202231505 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«Il caso che si chiede di analizzare descrive, purtroppo, una fattispecie molto comune ai nostri giorni, dovuta alla situazione di particolare crisi economica che si sta vivendo....»
-
Consulenza legale Q202231503 (Articolo 621 Codice proc. civile - Limiti della prova testimoniale)
«Purtroppo sussistono alcuni ostacoli di carattere prettamente giuridico di cui occorre tenere conto nel pensare di far valere le pretese riferite nel quesito, le quali, da un...»
-
Consulenza legale Q202231466 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«L’azione posta in essere da uno dei condividenti , consistente nel recintare in corso di causa una porzione del terreno da dividere, non può essere capace di...»
-
Quesito Q202231556 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Sono proprietario di due box pianterreno di un condominio dal 1996, con impianto luce di origine installato e con lettura del mio consumo che pagavo alle spese del condominio...»
-
Quesito Q202231555 (Articolo 1119 Codice Civile - Indivisibilitą)
«Sono già vs. cliente. Separazione giudiziale in atto e divorzio giudiziale in discussione, situazione di alternanza della casa con due figli maggiorenni. Problema 1: lui...»
-
Quesito Q202231552 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«Salve. Sono 7 anni che ho accettato l'eredità di mio fratello con beneficio di inventario. Sono stata portata in causa da un suo fornitore per delle fatture non...»
-
Consulenza legale Q202231456 (Articolo 91 Codice proc. civile - Condanna alle spese)
«Non si conoscono le singole voci che compongono la somma pagata a seguito della notifica di decreto ingiuntivo (e, stando ai documenti allegati, di atto di precetto )....»
-
Consulenza legale Q202231431 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Il quesito proposto descrive il classico caso di piccolo condominio composto da un numero esiguo di proprietari, ma non per questo esente da litigi anche molto accesi....»
-
Quesito Q202231538 (Articolo 302 Codice proc. civile - Prosecuzione del processo)
«L'Ordine degli Avvocati mi ha sospeso dall'Albo per non aver versato la quota di iscrizione nei termini.
La sospensione è durata dal 13 giugno al 21...»