-
Consulenza legale Q202231961 (Articolo 827 Codice Civile - Beni immobili vacanti)
«In premessa, va precisato che la eventuale cessione del terreno non è utile al fine di ottenere l’eliminazione retroattiva della sanzione già irrogata...»
-
Consulenza legale Q202231957 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«La vicenda riguarda la stipula di un contratto di compravendita di un box, già oggetto di un contratto di locazione stipulato dal venditore con un soggetto terzo....»
-
Consulenza legale Q202231834 (Articolo 191 Codice proc. penale - Prove illegittimamente acquisite)
«Esaminati gli atti pervenuti, si osserva quanto segue.
Da punto di vista dei profili di diritto penale questa redazione sconsiglia il deposito di un atto di denuncia -...»
-
Consulenza legale Q202231704 (Articolo 1454 Codice Civile - Diffida ad adempiere)
«L’esame della documentazione fornita ha evidenziato che, nel contratto concluso tra le parti, non è previsto uno specifico termine per l’ esecuzione della...»
-
Quesito Q202231822 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«vivo in un condominio composto da 5 scale e 42 condomini nel cui stabile unico possiedo due appartamenti anche se in scale diverse e non adiacenti (come per esempio scala A e...»
-
Consulenza legale Q202231616 (Articolo 2344 Codice Civile - Mancato pagamento delle quote)
«L’ art. 2329 del c.c. prevede, come condizione per la costituzione di una Spa, la sottoscrizione dell’intero capitale sociale .
Al contempo, ai sensi dell’...»
-
Consulenza legale Q202231685 (Articolo 874 Codice Civile - Comunione forzosa del muro sul confine)
«Vi sono diversi elementi della fattispecie descritta che inducono a dover ritenere del tutto infondata la pretesa del vicino.
Il primo elemento da prendere in considerazione...»
-
Consulenza legale Q202231682 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«La descrizione che viene fatta dello stato dei luoghi induce a dover ritenere che norma applicabile nel caso di specie debba essere l’art. 887 c.c., rubricato proprio...»
-
Consulenza legale Q202231628 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«Al di là degli aspetti attinenti al processo è innanzitutto opportuno soffermarci in merito alla opportunità di instaurare una causa per la questione che...»
-
Consulenza legale Q202231638 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«Secondo quanto disposto dall’ art. 519 del c.c. la rinuncia all’ eredità è un atto formale, che va compiuto mediante dichiarazione resa dinanzi ad un...»
-
Quesito Q202231685 (Articolo 874 Codice Civile - Comunione forzosa del muro sul confine)
«Mi avete già assistito con la pratica numero: Q202231604
Dopo approfondite analisi delle geometrie in situ, vi chiedo di eseguire una ulteriore analisi dal punto di...»
-
Consulenza legale Q202231652 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«Alla luce della recente crisi energetica, il quesito che ci viene posto è sicuramente di forte attualità ed interesse, ma per ovvi motivi non è possibile...»
-
Consulenza legale Q202231501 (Articolo 32 Costituzione - )
«Secondo le indicazioni del Ministero della Salute (Nota Ufficio di Gabinetto del 29/3/2022), per i soggetti mai vaccinati che hanno contratto l’infezione da Sars-Cov-2...»
-
Consulenza legale Q202231446 (Articolo 1667 Codice Civile - Difformitą e vizi dell'opera)
«Per quanto attiene, innanzitutto, alla richiesta di ristoro per il mancato utilizzo dell’immobile e per l’impossibilità di concedere lo stesso in locazione...»
-
Consulenza legale Q202231520 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«E’ necessario chiarire diversi aspetti della vicenda descritta.
Innanzitutto non è assolutamente vero che le dimissioni dell’attuale amministratore in...»
-
Consulenza legale Q202231566 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Ciò che ci si prefigge non è di facile realizzazione.
L’ art. 1117 del c.c. al suo n.1) inserisce espressamente il lastrico solare tra le parti...»
-
Quesito Q202231604 (Articolo 885 Codice Civile - Innalzamento del muro comune)
«Buongiorno. Chiedo quanto segue:
55 anni fa mio padre innestò, sopra ad un muro di confine esistente alto 70 cm con in mezzaria una ringhiera metallica realizzata in...»
-
Quesito Q202231584 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Domenica 7 agosto, di pomeriggio, mi sono recato in cimitero in occasione del funerale di un mio amico; mentre stavo facendo le condoglianze ai familiari uno di questi, mio...»
-
Quesito Q202231566 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Egr. Avvocati buongiorno,
Abbiamo acquisito un appartamento nel maggio dello scorso anno che il venditore aveva a sua volta da breve acquisito in asta fallimentare.
Alla...»
-
Consulenza legale Q202231502 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«La norma che occorre prendere in esame è l’art. 493 c.c., dalla cui lettura si desumono i seguenti principi generali:
a) la piena legittimazione da parte...»
-
Consulenza legale Q202231457 (Articolo 2028 Codice Civile - Obbligo di continuare la gestione)
«Va subito anticipato che, trattandosi di un argomento abbastanza particolare, non pare aver dato origine a particolari contenziosi.
Di conseguenza, pur avendo esaminato varie...»
-
Consulenza legale Q202231361 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«È opportuno preliminarmente chiarire, al fine della risoluzione dei vari interrogativi oggetto del quesito, come l’azienda non sia tenuta ad attivare una...»
-
Consulenza legale Q202231430 (Articolo 140 Codice proc. civile - Irreperibilitą o rifiuto di ricevere la copia)
«Come correttamente già anticipato dallo stesso richiedente, l’attestazione effettuata dal portalettere sulla relata di notifica di aver inviato la raccomandata...»
-
Consulenza legale Q202231428 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Si premette che la stufa a legna è considerata un generatore di calore alimentato a biomassa combustibile.
L’articolo 14 comma 2 bis D.L. 63/2013 specifica che...»
-
Consulenza legale Q202231359 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Rispondiamo ai quesiti posti nello stesso ordine in cui sono stati formulati.
Riguardo al diritto del mediatore alla provvigione , la Cassazione (Sez. VI - 2 Civ.,...»
-
Consulenza legale Q202231393 (Articolo 2484 Codice Civile - Cause di scioglimento)
«Dalle informazioni fornite, sembra di comprendere che il socio unico sia deceduto senza eredi, oppure che gli eredi abbiano rinunciato all’ eredità .
Nel caso in...»
-
Consulenza legale Q202231299 (Articolo 1439 Codice Civile - Dolo)
«Come correttamente indicato nel quesito, il proprietario potrebbe essere ritenuto responsabile nel caso in cui il bene compravenduto non risulti idoneo all'uso che se ne...»
-
Consulenza legale Q202231293 (Articolo 9 Ricorsi amministrativi - Termine - Presentazione)
«In riferimento ai quattro profili posti nel quesito, si chiarisce quanto segue.
La risposta al punto numero è negativa, in quanto l’art. 9, D.P.R. n. 1199/1971,...»
-
Consulenza legale Q202231303 (Articolo 485 Codice Penale - Falsitą in scrittura privata)
«La risposta è negativa.
Nel nostro ordinamento, eventuali falsità ormai rilevano solo con riferimento a documenti che sono destinati a provare la verità...»
-
Consulenza legale Q202231205 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilitą precontrattuale)
«Il caso che occupa attiene all’ambito civilistico del contratto di assicurazione , normativamente previsto dall’ art. 1892 del c.c. , il quale prevede che:...»