-
Quesito Q202025295 (Articolo 879 Codice Civile - Edifici non soggetti all'obbligo delle distanze o a comunione forzosa)
«Da oltre 20 anni sorge in una delle piazze del Comune un chiosco in muratura per la somministrazione di bevande.
Detto fabbricato, a pianta circolare, è stato costruito...»
-
Consulenza legale Q202025146 (Articolo 6 T.U.I.R. - Classificazione dei redditi)
«La presente consulenza viene fornita, in assenza del contratto preliminare pur espressamente richiesto, esclusivamente sulla base della situazione indicata nel quesito e...»
-
Consulenza legale Q202025174 (Articolo 1199 Codice Civile - Diritto del debitore alla quietanza)
«La norma principale di riferimento riguardo l’argomento in esame è l’art. 1199 del codice relativo al diritto del debitore alla quietanza....»
-
Consulenza legale Q202025261 (Articolo 953 Codice Civile - Costituzione a tempo determinato)
«La risposta alla domanda che viene posta rende necessario fornire preliminarmente alcuni brevissimi cenni relativi al diritto di superficie ed alla sua natura giuridica.
Come...»
-
Consulenza legale Q202025079 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Per rispondere in maniera completa alle singole domande poste, si suddividerà l’elaborato seguendo i punti espositivi elencali nel quesito.
Punti 1) e 2)
In...»
-
Consulenza legale Q202025257 (Articolo 58 Disp. accert. imp. redditi - Domicilio fiscale)
«In base all’art. 2 del TUIR, la residenza fiscale delle persone fisiche è individuata sulla base di tre diversi elementi, che non devono sussistere...»
-
Quesito Q202025273 (Articolo 741 Codice Civile - Collazione di assegnazioni varie)
«Mio padre è morto alla fine di febbraio 2020, era già vedovo e siamo due figli. Mio fratello a sua volta ha 3 figli.
Il patrimonio comprende beni mobili...»
-
Consulenza legale Q202025233 (Articolo 108 Codice proc. amministrativo - Casi di opposizione di terzo)
«ll presente quesito ha ad oggetto una lunga e complessa vicenda amministrativa concernente il rilascio ed il successivo annullamento giurisdizionale ed in via di autotutela di...»
-
Consulenza legale Q202025241 (Articolo 405 Codice Penale - Turbamento di funzioni religiose del culto di una confessione religiosa)
«Prima di rispondere ai quesiti, va fatta un po’ di chiarezza su alcuni temi richiamati dalla consulenza stessa, necessari ai fini della risoluzione del parere....»
-
Consulenza legale Q202025231 (Articolo 549 Codice proc. civile - Contestata dichiarazione del terzo)
«Nella vicenda che viene esposta un aspetto si ritiene che assuma particolare rilievo: il venir meno di ciò che aveva costituito oggetto di pignoramento .
Infatti, per...»
-
Consulenza legale Q202025220 (Articolo 2935 Codice Civile - Decorrenza della prescrizione)
«Ai sensi dell’art. 2935 c.c. “ la prescrizione comincia a decorrere dal giorno in cui il diritto può essere fatto valere ”.
Per quanto riguarda...»
-
Consulenza legale Q202025227 (Articolo 2697 Codice Civile - Onere della prova)
«Nel quesito viene rappresentata l’esistenza di un danno (coronopatia grave) che sarebbe stato cagionato da un terzo.
Seppur da noi richiesto, non ci sono stati forniti...»
-
Consulenza legale Q202025204 (Articolo 38 bis T.U. IVA - Esecuzione dei rimborsi)
«L’articolo 8, comma 1, del d.P.R. 22 luglio 1998, n. 322, modificato dall’articolo 4, comma 4, lettera c), del decreto legge 22 ottobre 2016, n. 193, convertito, con...»
-
Quesito Q202025229 (Articolo 1114 Codice Civile - Divisione in natura)
«Gent.mo avvocato,
Le scrivo xké sono un uomo di 70 anni in pensione che dopo 33 anni di matrimonio subisco la richiesta di separazione, sin da subito orientata alla...»
-
Consulenza legale Q202025197 (Articolo 1463 Codice Civile - Impossibilitą totale)
«L’epidemia di Coronavirus costituisce sicuramente una causa di forza maggiore che giustifica un mancato e/o diminuito adempimento di una obbligazione .
Infatti, dalla...»
-
Consulenza legale Q202025194 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«L’art. 1 del D.P.C.M. 9 marzo 2020 ha esteso a tutto il territorio nazionale le misure di contenimento del contagio da COVID-19, già previste dall’art. 1...»
-
Consulenza legale Q202025130 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«L’art. 2, L. R. Veneto n. 27/2003 definisce i “ lavori pubblici di interesse regionale ” sia sulla base di criteri soggettivi attinenti alla P.A. competente al...»
-
Consulenza legale Q202025166 (Articolo 1457 Codice Civile - Termine per una delle parti)
«L’art. 2932 del c.c. prevede, come rimedio specifico in caso di inadempimento del preliminare, la possibilità di ottenere una sentenza che produca gli stessi...»
-
Consulenza legale Q202025187 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Le norme del codice civile a cui occorre fare riferimento sono quelle in materia di successione legittima , considerato che Rocco è morto senza testamento.
Dispone...»
-
Consulenza legale Q202025183 (Articolo 97 Legge diritto autore - )
«La disciplina del diritto all’ immagine è contenuta quasi del tutto nell’ art. 10 del c.c. ed agli artt. 96 e 97 della Legge 633 del 1941 (c.d. legge sul...»
-
Consulenza legale Q202025078 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
Il primo è relativo alla possibilità di denunciare il giudice che ha emesso la sentenza nell’ambito del procedimento...»
-
Consulenza legale Q202025177 (Articolo 410 bis Codice proc. penale - Nullitą del provvedimento di archiviazione)
«L’art. 408 del codice di procedura penale, al comma 3 bis , effettivamente dispone che, nel caso in cui la richiesta di archiviazione abbia ad oggetto reati commessi...»
-
Consulenza legale Q202025184 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«L’art. 67, comma 1, lettera b) del TUIR, dispone che sono redditi diversi le plusvalenze realizzate a seguito di cessioni a titolo oneroso di terreni suscettibili di...»
-
Consulenza legale Q202025159 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Il codice civile non definisce espressamente la dimora , ma soltanto il domicilio e la residenza .
In proposito, per l’art. 43 del c.c. domicilio è il...»
-
Consulenza legale Q202025117 (Articolo 2348 Codice Civile - Categorie di azioni)
«La risposta al quesito richiede il richiamo, in prima battuta, dell’art. 2346 , II comma, c.c. a mente del quale “ Se determinato nello statuto, il valore nominale...»
-
Consulenza legale Q202025153 (Articolo 495 Codice Penale - Falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identitą o su qualitą personali proprie o di altri)
«Per rispondere al quesito, va fatta innanzi tutto una precisazione.
I decreti del Presidente del Consiglio emessi in data 8 e 9 marzo 2020 non utilizzano le locuzioni “...»
-
Consulenza legale Q202025139 (Articolo 437 Codice Civile - Obbligo del donatario)
«Nella consulenza resa al quesito n. Q202024876 è stato detto che, non essendo la persona che versa in stato di bisogno coniugata, né avendo figli, ascendenti,...»
-
Consulenza legale Q202025138 (Articolo 882 Codice Civile - Riparazioni del muro comune)
«La norma che va applicata in questo caso è l’art. 882 c.c., il quale dispone che ogni riparazione o ricostruzione di cui necessita il muro comune va posta a carico...»
-
Consulenza legale Q202025059 (Articolo 637 Codice Civile - Termine)
«La lettura integrale del testamento consente di comprendere correttamente la volontà della testatrice e, conseguentemente, di attribuire la giusta qualificazione...»
-
Quesito Q202025177 (Articolo 410 bis Codice proc. penale - Nullitą del provvedimento di archiviazione)
«Ripropongo, in termini molto più brevi, una questione che avevo già posto e che avevo poi ritirato.
Qualche anno fa sono stato indagato per il reato di cui...»