-
Consulenza legale Q202025867 (Articolo 1373 Codice Civile - Recesso unilaterale)
«Un condominio con un numero di unità abitative inferiore ad otto non necessita di amministratore e viene definito condominio minimo.
Nella circolare della Agenzia delle...»
-
Quesito Q202025889 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
«Sono stato citato con ricorso ex art. 14 d.lgs. 150/2011.
La causa, iniziata nel 2000, e per la quale mi viene chiesto il pagamento degli onorari si è concluso in...»
-
Quesito Q202025886 (Articolo 1751 bis Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Buongiorno,
Negli ultimi 7 anni ho fornito, in qualità di libero professionista, servizi di coaching ai clienti di una società di formazione italiana....»
-
Consulenza legale Q202025861 (Articolo 702 bis Codice proc. civile - Forma della domanda. Costituzione delle parti)
«La sentenza a Sezioni Unite n.4485 del 2018 citata dall’avvocato che ha chiesto il decreto ingiuntivo aveva evidenziato che l’opposizione ex art. 702 bis bis...»
-
Consulenza legale Q202025842 (Articolo 138 Codice proc. civile - Notificazione in mani proprie)
«In base all’art. 521 del codice civile la rinuncia all’eredità ha una efficacia retroattiva.
Cioè chi rinunzia all'eredità è...»
-
Consulenza legale Q202025863 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Come è ben noto, l’acquirente di un’immobile in condominio subentra nell’ambito di un c.d. ente di gestione, il quale ha una propria...»
-
Consulenza legale Q202025856 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«Purtroppo, l’utilizzo gratuito di un immobile, concesso a parenti e/o amici, non può configurarsi come ipotesi di donazione indiretta.
In diverse occasioni la...»
-
Consulenza legale Q202025840 (Articolo 1080 Codice Civile - Presa d'acqua continua)
«Il tipo di servitù che qui viene in considerazione è quella che il codice civile definisce servitù di presa d’acqua, e che viene espressamente...»
-
Quesito Q202025867 (Articolo 1373 Codice Civile - Recesso unilaterale)
«Salve, il mio problema, attiene ad un contenzioso con ENEL fornitura elettrica.
Problema: oltre 30 anni fa, nello stabile in cui vivo, siamo 3 proprietari, fu installato 1...»
-
Quesito Q202025864 (Articolo 2668 Codice Civile - Cancellazione della trascrizione)
«il 14.6.2018 è stato emesso il decreto di trasferimento della nuda proprietà di imm.le acquistato all'asta pubblica in qualità di trustee di un trust....»
-
Quesito Q202025860 (Articolo 1071 Codice Civile - Divisione del fondo dominante o del fondo servente)
«supplemento per Consulenza n° Q202025699
Vorrei sapere se, alla luce di quanto precede, è esatto affermare che, rispetto al mio fondo, il fondo del mio vicino...»
-
Consulenza legale Q202025831 (Articolo 2825 Codice Civile - Ipoteca su beni indivisi)
«Il caso che si sottopone all’attenzione è espressamente disciplinato dall’art. 2825 c.c., rubricato appunto “ Ipoteca su beni indivisi”,...»
-
Consulenza legale Q202025813 (Articolo 2126 Codice Civile - Prestazioni di fatto con violazione di legge)
«L’art. 127 del D.P.R. 10/1/1957 n. 3 disciplina la decadenza dal servizio degli impiegati civili dello Stato ed in particolare la lettera d) prevede la decadenza dal...»
-
Consulenza legale Q202025811 (Articolo 2110 Codice Civile - Infortunio, malattia, gravidanza, puerperio)
«Il CCNL metalmeccanici al Titolo Sesto, Art. 2 (Trattamento in caso di malattia ed infortunio non sul lavoro ) prevede che “ Nell'ipotesi in cui il superamento...»
-
Consulenza legale Q202025814 (Articolo 2118 Codice Civile - Recesso dal contratto a tempo indeterminato)
«Secondo l’art. 12, comma 4 del CCNL 09/05/2006 la parte che risolve il rapporto di lavoro senza l’osservanza dei termini di preavviso è tenuta a...»
-
Consulenza legale Q202025789 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Il quesito posto attiene ad una serie di trasferimenti relativi a diversi immobili originariamente in proprietà esclusiva dei coniugi Salvatore e Giuseppina (per averli...»
-
Consulenza legale Q202025776 (Articolo 105 Costituzione - )
«Va premesso che l’esposto al C.S.M. ha lo scopo di attivare nei confronti del magistrato un procedimento disciplinare, cioè un procedimento che serve ad accertare...»
-
Consulenza legale Q202025779 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Quando una persona muore senza lasciare testamento si apre la successione legittima , alla quale il codice civile dedica uno specifico gruppo di norme, che vanno...»
-
Consulenza legale Q202025773 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullitą degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«Secondo quanto previsto dall’attuale normativa, si ha abuso edilizio quando una costruzione viene realizzata in totale assenza di autorizzazione edilizia o in maniera...»
-
Consulenza legale Q202025790 (Articolo 134 Codice del consumo - Diritto di regresso)
«In base all’art. 134 del codice del consumo “ nel caso di beni usati, le parti possono limitare la durata della responsabilità di cui all'articolo 132 ,...»
-
Consulenza legale Q202025763 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«L’art 2 del Regolamento condominiale non vieta espressamente la trasformazione e il cambio di destinazione dei giardini in proprietà esclusiva e pertinenziali...»
-
Quesito Q202025800 (Articolo 612 Codice Penale - Minaccia)
«Buongiorno,
Il giorno 13/06/2020, mentre tornavo a casa, il mio vicino mi ferma ad una decina di metri dal mio portone e con un bastone in mano inizia a minacciarmi di morte,...»
-
Consulenza legale Q202025768 (Articolo 125 Codice proc. civile - Contenuto e sottoscrizione degli atti di parte)
«L’art. 18 del DM n. 44 del 2011 stabilisce espressamente che: “ L'avvocato che procede alla notificazione con modalità telematica ai sensi...»
-
Consulenza legale Q202025702 (Articolo 617 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Come ha più volte chiarito la giurisprudenza, la eventuale difformità tra originale e copia notificata dell’atto comporta la nullità della...»
-
Consulenza legale Q202025734 (Articolo 530 Codice Civile - Pagamento dei debiti ereditari)
«Il Regolamento UE n. 650/2012, in vigore dal 17 agosto 2015, ha apportato profonde modifiche in materia di legge applicabile alle successioni dei cittadini degli Stati...»
-
Quesito Q202025789 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«IL CASO:
A seguito di un acquisto effettuato nel 1966 i coniugi Salvatore e Giuseppina divenivano proprietari di un piccolo fabbricato composto da:
1) n. tre locali a piano...»
-
Consulenza legale Q202025753 (Articolo 157 Codice Civile - Cessazione degli effetti della separazione)
«La riconciliazione tra i coniugi è disciplinata dall’art. 157 del c.c., secondo il quale i coniugi possono, di comune accordo, far cessare gli effetti della...»
-
Consulenza legale Q202025746 (Articolo 1754 Codice Civile - Mediatore)
«Senza avere a disposizione copia della proposta di acquisto sottoscritta né degli accordi intercorsi tra mediatore e promittente venditore ma soltanto sulla base di...»
-
Consulenza legale Q202025740 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Come è noto la riforma del diritto condominiale del 2012 ha profondamente riformato e complicato le procedure di recupero del credito da parte di chi vanta delle...»
-
Consulenza legale Q202025721 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«Due sono le norme del codice civile a cui occorre fare riferimento per rispondere alle domande poste, e precisamente gli artt. 460 e 486 c.c.
Nel momento in cui si apre la...»