-
Consulenza legale Q202127476 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Va premesso che la servitù oggetto del quesito è una servitù volontaria , che trova la sua fonte in un contratto stipulato tra le parti. Invece, le due...»
-
Consulenza legale Q202127530 (Articolo 2381 Codice Civile - Presidente, comitato esecutivo e amministratori delegati)
«Come stabilito dall’ art. 2380 del c.c. , primo comma, la gestione dell’impresa spetta esclusivamente agli amministratori, i quali devono compiere le operazioni...»
-
Consulenza legale Q202127533 (Articolo 63 T.U.E.L. - Incompatibilitą)
«Le cause di incompatibilità/ineleggibilità che in astratto possono venire in rilievo nella fattispecie sono quelle previste dall’art. 63, comma 1, nn.1) e...»
-
Consulenza legale Q202127520 (Articolo 821 Codice proc. civile - Rilevanza del decorso del termine)
«L’art. 821 c.p.c., nel testo risultante a seguito delle modifiche introdotte con D. Lgs. n. 40/2006, stabilisce al primo comma che il decorso del termine previsto...»
-
Consulenza legale Q202127534 (Articolo 1921 Codice Civile - Revoca del beneficio)
«L’ art. 1920 del c.c. dispone che nell’ assicurazione a favore di un terzo la designazione del beneficiario può essere fatta nel contratto di...»
-
Consulenza legale Q202127514 (Articolo 11 Legge proc. amministrativo - Accordi integrativi o sostitutivi del provvedimento)
«Le convenzioni urbanistiche vengono generalmente comprese tra gli accordi sostitutivi di procedimento di cui all’art. 11 , L. n. 241/1990,in quanto costituiscono contratti...»
-
Consulenza legale Q202127499 (Articolo 61 Codice proc. civile - Consulente tecnico)
«Va premesso che, per dare una risposta aderente al caso concreto, occorrerebbe esaminare gli atti del giudizio; tuttavia, già sulla base delle informazioni fornite...»
-
Quesito Q202127554 (Articolo 5 Mediazione controversie civili e comm. - Condizione di procedibilitą e rapporti con il processo)
«Seguito della consulenza n. Q202127362
Grazie per la risposta.
Ho un altro quesito da sottoporvi, sempre relativamente alla questione.
Il mio dubbio nasce da questo....»
-
Consulenza legale Q202127537 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Come è stato già risposto nel precedente quesito in una controversia di questo tipo è essenziale affiancare al legale un consulente contabile. Si tenga...»
-
Consulenza legale Q202127483 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L’art 1102 del c.c. ci dice che ciascun comproprietario può servirsi della cosa comune purché non ne alteri la destinazione economica e non impedisca...»
-
Consulenza legale Q202127490 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«Alla morte di Tizio, il suo patrimonio ereditario viene diviso, secondo la sua espressa volontà, tra il fratello Caio (a cui va la nuda proprietà dei beni) e...»
-
Consulenza legale Q202127464 (Articolo 703 Codice proc. civile - Domande di reintegrazione e di manutenzione nel possesso)
«Va premesso che, in effetti, suscita qualche perplessità il fatto che il giudice abbia disposto una consulenza tecnica d’ufficio, sia pure - come si legge...»
-
Consulenza legale Q202127465 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Come correttamente viene detto nel quesito, è soltanto dal 4 luglio 2006 che, per effetto di quanto disposto dall’art. 35 comma 22 d.l. 4 luglio 2006, n. 223...»
-
Consulenza legale Q202127443 (Articolo 659 Codice Civile - Legato a favore del creditore)
«Il testamento di cui si è in possesso chiama in causa due diversi istituti giuridici, e precisamente quello della intestazione fiduciaria e quello del legato di...»
-
Quesito Q202127522 (Articolo 2113 Codice Civile - Rinunzie e transazioni)
«Buongiorno,<br />
ho bisogno di trovare sentenze che contengano casi di accordo transattivo non valido, generico e quindi nullo. Il fatto specifico vede protagonista un...»
-
Quesito Q202127519 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Buonasera,
Vi espongo una situazione spiacevole nella quale mi sono imbattuto dopo l'acquisto del mio appartamento.
Si tratta di un attico al terzo piano di una...»
-
Consulenza legale Q202127433 (Articolo 219 Codice Civile - Prova della proprietą dei beni)
«Da un punto di vista civilistico, la questione va risolta alla luce di una norma specifica, l’art. 219 c.c., rubricato appunto “prova della proprietà dei...»
-
Quesito Q202127499 (Articolo 61 Codice proc. civile - Consulente tecnico)
«Problema:
Divisione area cortilizia villino bifamigliare. Sentenza corte d’appello passata in giudicato. Procedura esecutiva in corso. Il tecnico ausiliario del Giudice...»
-
Consulenza legale Q202127444 (Articolo 2646 Codice Civile - Trascrizione delle divisioni)
«L’art. 2646 c.c. dà la risposta a ciò che qui viene chiesto, disponendo espressamente che si devono rendere pubblici, con il mezzo della trascrizione , le...»
-
Quesito Q202127487 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Salve,
lo scorso anno ho deciso di investire nell'acquisto di un appartamento con l'intenzione di affittarlo nel periodo estivo dopo aver ottemperato a tutte le norme...»
-
Consulenza legale Q202127439 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
«Nelle precedenti consulenze riguardanti la medesima vicenda, si è già ampiamente argomentato circa la differenza tra risoluzione di diritto, conseguente al...»
-
Consulenza legale Q202127409 (Articolo 1655 Codice Civile - Nozione)
«Al fine di meglio inquadrare la fattispecie, è necessario svolgere alcune considerazioni in primo luogo circa la natura della clausola che prevede il pagamento di Euro...»
-
Quesito Q202127476 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Vorrei usufruire del vostro servizio per avere un vostro parere e indicazioni sulle più attuali sentenze eventualmente applicabili al caso.
Oggetto: articolo 1051,...»
-
Quesito Q202127465 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Spett.le redazione di Brocardi, sono a porVi un quesito nell'ambito immobiliare e della successione.
Il soggetto in questione è titolare della nuda proprietà...»
-
Quesito Q202127464 (Articolo 703 Codice proc. civile - Domande di reintegrazione e di manutenzione nel possesso)
«Salve,
ho una causa civile in corso ex art.703 cpc e 669 ss cpc per la reintegra nel possesso ex art 1168cc generata dallo spoglio di una corte (giardino) che ho acquistato...»
-
Quesito Q202127443 (Articolo 659 Codice Civile - Legato a favore del creditore)
«Salve, ci tengo a precisare che quanto esporrò di seguito più che problemi legati a provvedimenti in corso sono per lo più semplici (forse anche troppo...»
-
Quesito Q202127438 (Articolo 757 Codice Civile - Diritto dell'erede sulla propria quota)
«Buonasera, vorrei chiedere informazioni in merito a un preliminare di acquisto che ho sottoscritto per una singola quota di un immobile appartenete a un coerede.
Provo a...»
-
Quesito Q202127433 (Articolo 219 Codice Civile - Prova della proprietą dei beni)
«Coniugi in regime di separazione dei beni:
Il marito (A) apre due conti correnti con deposito titoli, su istituti bancari diversi, intestati solo formalmente alla moglie (B) ;...»
-
Consulenza legale Q202127373 (Articolo 20 Disp. sanz. amm. violaz. norme trib. - Decadenza e prescrizione)
«Il presente parere si limiterà a prendere in considerazione il mancato aggiornamento delle planimetrie catastali, dato che sembra essere questo il particolare aspetto sul...»
-
Consulenza legale Q202127379 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«In termini generali, in merito alla responsabilità degli amministratori di una s.r.l., l’ art. 2476 del c.c. , al comma VI stabilisce che “Gli amministratori...»